Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E491 ed E492
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15244
Pagina 1 di 13

Autore:  ERTMS [ domenica 20 maggio 2007, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  E491 ed E492

Riflettendo un pò sulla fine prospettata per le E491/E492 ho pensato che alla fine tirando via il trasformatore ed il raddrizzatore si dovrebbe recuperare molto spazio.

Visto che i motori installati sono in corrente continua ho pensato a delle soluzioni :

1. Se si installa un reostato potrebbero essere utilizzate sotto i 3 KV?

2. Se al posto dei due trasformatori si installano dei gruppi elettrogeni compatti creando un sistema diesel - elettrico?

3. Installazione al posto di trasformatore e raddrizzatore di chopper con sostituzione dei motori

Credo siano tutte soluzioni più economiche che buttare via locomotori quasi nuovi (per quanto riguarda la meccanica naturalmente), sull' elettronica mi sa che è tutta da rifare.

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 20 maggio 2007, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=14819

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491



Questo solo per quel che ho rapidamente trovato in questo forum.. :? :x :evil:

Comunque qui e presso altri lidi una volta al mese almeno salta fuori sta discussione...

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 20 maggio 2007, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Cercando con gurgle

http://www.ferrovie.it/phpBB2/viewtopic ... 742346b9c5

http://www.ferrovie.it/phpBB2/viewtopic ... sc&start=0

ecc eccc ecc...

Autore:  SAFF [ domenica 20 maggio 2007, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=14819

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491



Questo solo per quel che ho rapidamente trovato in questo forum.. :? :x :evil:

Comunque qui e presso altri lidi una volta al mese almeno salta fuori sta discussione...

Noi ne abbiamo preso atto fin troppo distintamente, le alte dirigenze delle FS se ne sono praticamente infischiate del problema...
Spero che le mettano in esercizio, se no sarebbero i soliti soldi buttati nel gabinetto: un caso tipicamente Italiano...

Autore:  Benedetto.Sabatini [ domenica 20 maggio 2007, 22:54 ]
Oggetto del messaggio: 

che abbiamo fatto di male per meritarci questo? COSA?

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 20 maggio 2007, 23:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Benedetto.Sabatini ha scritto:
che abbiamo fatto di male per meritarci questo? COSA?


Saff o le E491? :shock: :mrgreen: :twisted:

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 21 maggio 2007, 8:28 ]
Oggetto del messaggio: 

ah bbbasso.... indovina!

Autore:  Gemini76 [ lunedì 21 maggio 2007, 9:40 ]
Oggetto del messaggio: 

SAFF ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=14819

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491

http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... light=e491



Questo solo per quel che ho rapidamente trovato in questo forum.. :? :x :evil:

Comunque qui e presso altri lidi una volta al mese almeno salta fuori sta discussione...

Noi ne abbiamo preso atto fin troppo distintamente, le alte dirigenze delle FS se ne sono praticamente infischiate del problema...
Spero che le mettano in esercizio, se no sarebbero i soliti soldi buttati nel gabinetto: un caso tipicamente Italiano...


Saff, anche tu a tritare i maroni con la storia delle E 491/492? Pesante sta cosa,veramente pesante...ma dove le emttono in esercizio? SUl plastico de casa tua? Sono locomotive monotensione a 25 kV 50 Hz, non se ponno usà, non le ha volute nessuno,han tentato di rifilarle a mezza Europa e nessuno le ha volute,mettetece tutti na pietra sopra...è la domanda più gettonata in tutti i forum del regno la fine de sti mezzi....mai nessuno che parlasse delle E 453/454 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Poi ce rimangono male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  tecnotreno [ lunedì 21 maggio 2007, 9:44 ]
Oggetto del messaggio: 

La vera domanda è: qualcuno sa dirmi qualche negozio di fermodellismo a Innsbruck ? O magari a Monaco ?

Autore:  TaigaTrommel [ lunedì 21 maggio 2007, 11:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Benedetto.Sabatini ha scritto:
che abbiamo fatto di male per meritarci questo? COSA?


HAHAHA!!! :lol:

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 21 maggio 2007, 12:31 ]
Oggetto del messaggio: 

siamo seri, via.... sembra che le 491 saranno dotate di due pile piatte da 4,5 V in scatola portapile gialla Lima anni 70 e fatte girare in un cerchio di binari intorno a pizza della croce rossa...

Autore:  SAFF [ lunedì 21 maggio 2007, 12:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Gemini76 ha scritto:
SAFF ha scritto:
Noi ne abbiamo preso atto fin troppo distintamente, le alte dirigenze delle FS se ne sono praticamente infischiate del problema...
Spero che le mettano in esercizio, se no sarebbero i soliti soldi buttati nel gabinetto: un caso tipicamente Italiano...


Saff, anche tu a tritare i maroni con la storia delle E 491/492? Pesante sta cosa,veramente pesante...ma dove le emttono in esercizio? SUl plastico de casa tua? Sono locomotive monotensione a 25 kV 50 Hz, non se ponno usà, non le ha volute nessuno,han tentato di rifilarle a mezza Europa e nessuno le ha volute,mettetece tutti na pietra sopra...è la domanda più gettonata in tutti i forum del regno la fine de sti mezzi....mai nessuno che parlasse delle E 453/454 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Poi ce rimangono male :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nessuno parla delle E.453/4 perchè?
Perchè ne sono state fatte cinque a livello prototipale, e per un po hanno circolato sui binari della Toscana.
Le E.491/2 sono state già fatte in serie, e non a livello prototipale.
E sono 25, ripeto, 25 locomotive costate un'ira di Dio alle allora FS.
Il problema è che l'elettrificazione, in Sardegna, è stata realizzata solo parzialmente, e poi il progetto è andato a ramengo.
Se si vogliono spendere dei soldi, allora si spendano per l'elettrificazione della Rete Sarda, invece che sperperarli su ponti o gallerie inutili (in riferimento a Messina e Val di Susa.
Che la TAV serve eccome, ma per potenziare il traffico su rotaia sulla tratta Milano-Napoli o Torino-Venezia, del resto il corridoio 5 esiste già, anche se necessita di qualche ritocco... :roll:

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 21 maggio 2007, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

oddio insisteeeeeeeeeee! basta ovvietà, la questione dell'elettrificazione sarda è politica, non ferroviaria....

Autore:  Cinese [ lunedì 21 maggio 2007, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non ricordo male le 453/454 avevano i carrelli in comune con le 491/492...
...sempre se la memoria non mi inganna ebbero diversi problemini...
...e se il cannello ha vinto sulle prime, vincerà anche sulle seconde.

A meno che la "SAFF" non le acquisti in blocco e, dopo la ricoloritura, le metta in servizio...

Autore:  Il Basso di Genova [ lunedì 21 maggio 2007, 15:45 ]
Oggetto del messaggio: 

SAFF ha scritto:
Nessuno parla delle E.453/4 perchè?



:shock: :shock: :shock: :? :? :? :?

Pagina 1 di 13 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice