Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

e491492?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15258
Pagina 1 di 2

Autore:  noboibend [ lunedì 21 maggio 2007, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  e491492?

Non sò se ne è mai stato parlato quì dentro ma chiedo a voi che siete esperti:
perché le 491 492 non le possiamo alimentare a 3000 volt e trasformarle in scartamento ridotto e mandarle sulla trento-malè? è ancora tutto molto buono: basta solo cambiare il reostato, i motori, gli impianti elettrici, i pantografi, ecc ecc e nient altro.
altrimenti io propongo la vendita all'estero (anche qui chiedo: è mai stata provata la vendita all'estero? avrebbe successo secondo mè :roll: )

Ah, le domande sono specialmente per alcuni famosi esperti quì dentro mi pare di ricordare Omar Cugini, ma anche saff e ertms che sono senzaltro eruditi :wink: :) :o

Autore:  adria express [ lunedì 21 maggio 2007, 14:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Ha esercitato un'opzione la repubblica di S.Marino, in previsione della riapertura della ferrovia. Però stavolta si collegherà a Pesaro, per fare il contrario dei comuni circostanti che da Pesaro vogliono "passare sotto" Rimini. Ah, naturalmente sarà elettrificata con sistema trifilare laterale trifase oggi all'avanguardia della tecnica. Ah, mò dì, veh!

Autore:  Ugo Fermi [ lunedì 21 maggio 2007, 14:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Tempo fa sembrava che dovessero essere rilevate dalla Genova-Casella, ma a conti fatti sono apparse un po' troppo leggere per quella linea.

:shock:
Ugo

Autore:  MALTE [ lunedì 21 maggio 2007, 14:49 ]
Oggetto del messaggio: 

ma dopo tanti anni che sono praticamente accantonate, è conveniente risistemarle è rimetterle in perfetto stato di marcia?

malte

(quelle di livorno sembrerebbero ancora messe in maniera decende)

Autore:  adria express [ lunedì 21 maggio 2007, 15:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, perchè a S.Marino hanno agevolazioni statali e IVA nulla.

Autore:  Ale Sasso [ lunedì 21 maggio 2007, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me è vero, dovrebbero tornare in Sardegna. Però le utilizzerei nella zona di Carbonia, Siliqua eccetera, sulla rete delle FMS, ovviamente previo cambio di scartamento ed elettrificazione delle linee stesse.

Autore:  adria express [ lunedì 21 maggio 2007, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Mmmmhh.... si rischierebbe un incidente diplomatico. RSM potrebbe appellarsi alla corte dell'Aia e farci fare la figura dei...polli.

Autore:  MALTE [ lunedì 21 maggio 2007, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

quante erano queste loco?

quante 491
e quante 492


grazie

malte

Autore:  Marco Antonelli [ lunedì 21 maggio 2007, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Le E491 e le E492 a vapore surriscaldato verranno riutilizzate sulla ricostruenda cremagliera di Volterra. Quindi, mi dispiace, ma niente scartamento ridotto.

saluti

Marco

Autore:  adria express [ lunedì 21 maggio 2007, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono come la bell'Emilia: tutti la vogliono e nessuno la piglia.....

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ lunedì 21 maggio 2007, 16:50 ]
Oggetto del messaggio: 

macchè,le prende la circumvesuviana!!! :lol: :lol: :lol:

Autore:  aln668.1900 [ lunedì 21 maggio 2007, 17:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Da voci raccolte al Congresso UITP di Helsinki pare che le ferrovie maroccane abbiano un'opzione nel contratto per i TAF secondo cui possono acquistare le E491/492 per utilizzale come zavorra (in fondo al mare) per il tunnel flottante che verrá costruito tra il Marocco e la Spagna tra un centinaio di anni, quando il Marocco fará parte dell'Unione Europea

Autore:  EC ROMULUS [ lunedì 21 maggio 2007, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è solo una cosa da dire purtroppo. Le E491/492 sono solo uno degli innumerevoli sprechi di soldi che contraddistinguono questa repubblica delle banane in cui siamo incolpevolmente nati.............

Autore:  Benedetto.Sabatini [ lunedì 21 maggio 2007, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

e invece no, le E 491 abbiamo fatte costruire noi di Tutto TRENO, con i soldi della CIA e dei servizi segreti deviati, per fornire argomenti di conversazione interessanti e produttivi sul nostro forum.
E poi tutti a lamentarci, azzo, sono le uniche macchine FS che si sono salvate dall'XMPR... guardiamo anche il lato positivo


PS: voci di corridoio le vedevano acquistate dalla FSAU (Ferrovia S. Arcangelo Urbino) in previsione dell'elettrificazione in monofase.

Autore:  noboibend [ lunedì 21 maggio 2007, 19:32 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
ma dopo tanti anni che sono praticamente accantonate, è conveniente risistemarle è rimetterle in perfetto stato di marcia?

malte

(quelle di livorno sembrerebbero ancora messe in maniera decende)

Bravo malte era proprio quella domanda che volevo fare io e che non avevo il coraggio di farla perkè sn un po' timido (si ma tenace: ho già pronto un piano industriale e un file pdf per la rimessa in marcia delle valide E 453/454, le proporrò a qualche ferrovia concessa come le sud est o le calabrolucane, devo solo trovare i soldi)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice