Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 491 e E492 sulla Roma Napoli https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15270 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ERTMS [ lunedì 21 maggio 2007, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | E 491 e E492 sulla Roma Napoli |
Se alla fine in caso di gusto di un ETR 500 AV si porta il treno al più vicino Posto di movimento su un binario in deviata perchè non utilizzare le E491/E492, alla fine se il treno è guasto perchè dovrebbe uscire dall'AV? In genere se non va sotto i 25 perchè dovrebbe andare sotto i 3? Credo sia meglio trasbordare i viaggiatori in un posto di movimento. Che ne pensate? |
Autore: | Gemini76 [ lunedì 21 maggio 2007, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Chiedi al grande esperto noboibend, lui saprà rispondere a tutte le tue domande, lui, pozzo di cultura, talmente anonimo che preferisce stare nell'ombra...mi ricorda qualcuno..... |
Autore: | FIATaln556 [ lunedì 21 maggio 2007, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uffa, con ste 491, 492! non l'hai ancora capito che ormai purtroppo sono dei rottami!! Le hanno provate e riprovate sotto i 25 kv ma non vanno; non hanno MAI fatto regolare esercizio. Sono ferme da qualche lustro. Hanno provato a svenderle all'estero, ma nessuno le vuole, neanche a regalarle. Ti immagini se le dovessero usare come treno soccorso sulla AV e dopo alcuni km chiedessero esse stesse riserva!!! |
Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 21 maggio 2007, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BASTAAAAAAA!!!!!! |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ lunedì 21 maggio 2007, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ci credo! dai, sento l'editore se ci organizza un viaggio a lourdes o da qualche esorcista, ma bravo.... |
Autore: | Gemini76 [ martedì 22 maggio 2007, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Benedetto, si ma la trazione deve essere affidata alle E 491.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ martedì 22 maggio 2007, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi pare evidente.... |
Autore: | trainsorridente [ martedì 22 maggio 2007, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potrebbero immatricolarle nel "parco unitalsi" e tenerle a Ventimiglia per poter procedere in territorio Francese come treno omogeneizzato FS TreniTaglia... ![]() |
Autore: | sly [ martedì 22 maggio 2007, 14:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
stessa idea che ebbi molti anni fa, ma mi pare che i transiti di confine con la Francia a Ventimiglia e Modane sono a 1500 V. in continua... o mi sbaglio? Forse le potremo rivedere in marcia appena completata la linea AV Torino-Lione ![]() A proposito: è previsto che una amministrazione ferroviaria possa usare macchine proprie nel solo territorio estero? L'esempio è appunto le 491 trenitalia (nell'impossibile caso che funzionassero) solo in Francia alla trazione di treni originanti in Italia. ![]() |
Autore: | Franz M. [ martedì 22 maggio 2007, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Basso di Genova ha scritto: BASTAAAAAAA!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tobruk [ martedì 22 maggio 2007, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Basso di Genova ha scritto: BASTAAAAAAA!!!!!!
![]() |
Autore: | Coccodrillo [ martedì 22 maggio 2007, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sly ha scritto: A proposito: è previsto che una amministrazione ferroviaria possa usare macchine proprie nel solo territorio estero? L'esempio è appunto le 491 trenitalia (nell'impossibile caso che funzionassero) solo in Francia alla trazione di treni originanti in Italia.
![]() FFS Cargo ha avuto per un po' di tempo le Re 481 accettate sono in Germania ma non in Svizzera, così come alcune diesel solo in Italia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |