Bill ha scritto:
Appunto!
Con tutti i 345 che ci sono proprio uno in XMPR dovevano mettere!
Le bandiere, poi, forse sarebbe meglio utilizzarle alla sagra!
(Per la serie: non siamo mai contenti di nulla...)
Per il 345, evidententemente no che non ne avevano uno. Se hanno preso
i vagoni da quasi tutto il nord italia per rinforzare la dotazione veneta, probabilmente di 345 castano e verde vagone questa volta non ne avevano.
Il treno, è vero, non aveva una composizione storica. D'altro canto presentava:
- Carrozze dell'Italia pre seconda guerra mondiale, le Centoporte, costruite in modo "ottocentesco" - tra cui la rarissima ABz 66538;
- Una carrozza prebellica sperimentale costruita qualche anno dopo le precedenti - il DUz 93000, unico superstite di 8 rotabili destinati alla composizione di 2 rapidi;
- Due carrozze dell'Italia della ricostruzione postbellica, le Corbellini nelle livree di inizio e fine carriera
- Una carrozza dell'Italia del boom economico, serie 45000 in livrea tutto castano
- Due esemplari della prima carrozza unificata europea, con la livrea ardesia ed il vecchio logo a televisore.
I passeggeri che si sono visitati tutto il treno, da un estremo all'altro, hanno potuto attraversare carrozze che riflettevano l'Italia di quegli anni.
Ed alla fine, "anche XMPR fa parte della storia della ferrovia, purtroppo" [Chiara Paci]
Per le bandiere, era il 2 Giugno, festa della repubblica. Le bandiere le ha messe anche Google.