Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E.632 per i Vivalto piemontesi
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 3:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Immagine

Clicca sull'immagine per saperne di più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Ma fanno trainare i convogli vivalto dalle E 632 perché vogliono aumentare la lunghezza dei convogli e altrimenti una normale E 464 non ce la farebbe oppure ci sono altri motivi particolari?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ehm.. se tu avessi cliccato sulla foto.. ci sarebbero tutte le spiegazioni del caso.. è un problema di turni e di doppio agente, fondamentalmente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
...E' stato però valutato che è controproducente destinare le E.464 per gli interregionali, perchè il turno personale di macchina di questi treni è previsto in regime di doppio agente ed è pure strutturato con il coinvolgimento del personale di Milano, rendendo di fatto ingestibile una variazione attuale tale da non creare stravolgimenti per i due depositi interessati....


non ho capito tanqto questo paragrafo a dire il vero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Semplicemente faresti uno scambio tra E.464 ed E.632, quindi se metti le E.464 ad AU sugli iR, con che modulo pensi di fare andare le E.632 con i regionali? Ovviamente a DA...

Inoltre nella realtà gli iR MI - TO hanno il turno personale a DA oltre che promisquo con il deposito di Milano: trasformando questo turno ad AU (nelle fasce orarie consentite e nei limiti di prestazione lavorativa consentiti), il secondo agente di Torino lo giri sui turni delle E.632 tolte dagli interregionali, ma il secondo agente di Milano è ovvio che non è fattibile possa coprire i turni torinesi, ergo il deposito di Torino rimarrebbe con dei servizi scoperti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
AU e DA.......

che significano, grazie alby

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
AU = agente unico (macchinista + CT)
DA = doppio agente (2 macchinisti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
adesso m torna il discorso che mi hai fatto!

ciao grazie

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl