Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prove Sybic BB 36000 tra italia e svizzera - pantografi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
La mia curiosità è questa, la macchina in questione possiede tre pantografi mi pare, dato che italia e svizzera hanno la stessa larghezza degli archetti dei panto. la locomotiva usa il medesimo per entrambe le nazioni?

Un pantografo per la continua va bene anche per l’ alternata?


Grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:25 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Sei sicuro che Italia e Svizzera abbiano la stessa larghezza dello strisciante dei pantografi? Quelli SBB mi sembrano molto più stretti dei nostri. Addirittura mi pare che la poligonazione della catenaria SBB sia anche più stretta di quella tedesca e austriaca, che pure usano lo stesso sistema di elettrificazione.

Comunque in generale un pantografo può andare bene sia per la continua che per l'alternata, purchè la poligonazione della catenaria sia la stessa.

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
grazie stanga!

adesso però mi metti il dubbio sulla larghezza degli archetti.
Mi pare di aver letto tanto tempo fa che erano uguali.

però se la memoria non mi inganna il caro e vecchio ETR 470 CIS aveva la stesso schunk per italia e svizzera.
Quello aggiunto successivamente per la germania era molto più largo, intento lo strisciante.

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
strisciante Italia 1450 mm,
strisciante Svizzera 1450 mm ( era 1320 mm fino al 1984)
strisciante Germania 1950 mm
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
MALTE ha scritto:
però se la memoria non mi inganna il caro e vecchio ETR 470 CIS aveva la stesso schunk per italia e svizzera.



Il 470 il Italia utilizza il classicissimo 52, non i monobraccio! Gli schunk sono per la ca.


PS. la 36000 è la Astride, la Sybic è la 26000 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2007, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
è vero hai ragione gabriele!!!!!!

sono un'asino con H!

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl