| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Rms 31 / Rmrs 31 DB in Italia? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16048 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Black-Lion [ mercoledì 27 giugno 2007, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Rms 31 / Rmrs 31 DB in Italia? |
I carri a stanti delle DB Rms 31 / Rmrs 31 hanno circolato anche in Italia? Si tratta di questi carri:
Qualcuno di questi carri era marcato EUROP prima dell'introduzione della marcatura uniforme? Grazie |
|
| Autore: | adria express [ mercoledì 27 giugno 2007, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Non credo di avere foto a confortarmi ma direi di si. Ricordo bene i caratteristici stanti in lamiera stampata. |
|
| Autore: | Pik [ mercoledì 27 giugno 2007, 15:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Simon, se non ricordo male, prima della marcatura uniforme gli unici carri aperti inseriti nel pool EUROP erano quelli a sponde alte, la famiglia in seguito marcata E, per intenderci. Secondo me, la persona giusta a cui fare la tua domanda potrebbe essere Thomas Becker http://www.drahtkupplung.de/ che fra l'altro ha una bella pagina sui carri Europ non tedeschi www.drahtkupplung.de/gtbhb2455.html#HELJAN2006 Bello il modello! Arriva da Fremo:87? Ciao! |
|
| Autore: | Black-Lion [ mercoledì 27 giugno 2007, 16:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Pik ha scritto: Simon, se non ricordo male, prima della marcatura uniforme gli unici carri aperti inseriti nel pool EUROP erano quelli a sponde alte, la famiglia in seguito marcata E, per intenderci. Capisco, quindi i carri a sponde basse e a stanti non avevano la marcatura EUROP... Ma senza la marcatura EUROP, potevano comunque circolare in Italia in epoca IIIa o erano dei carri non conformi alle normative, e quindi utilizzabili solo in Germania? Cita: Secondo me, la persona giusta a cui fare la tua domanda potrebbe essere Thomas Becker http://www.drahtkupplung.de/ che fra l'altro ha una bella pagina sui carri Europ non tedeschi www.drahtkupplung.de/gtbhb2455.html#HELJAN2006 Bellissimo sito, molto informativo! Grazie per il link!! Ho cercato un pò ma sfortunatamente il sito tratta i carri EUROP di tutt'Europa, tranne quelli DB Provo a mandare una mail al proprietario, sicuramente sa darmi una risposta. Cita: Bello il modello! Arriva da Fremo:87?
Ciao! Si è FREMO:87, vorrei costruirne uno anch'io. Solo che se non hanno mai circolato in Italia non ne vale la pena... Ciao e grazie per le risposte! |
|
| Autore: | Black-Lion [ mercoledì 27 giugno 2007, 19:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ho appena ricevuto risposta dal signor Becker (che velocità Ciao |
|
| Autore: | Pik [ lunedì 2 luglio 2007, 10:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Simon, ancora una pillola di informazioni. In epoca di marcatura uniforme, cioè già ep.IV, anche altri tipi di carri entrarono nel pool EUROP, tra cui quelli a sponde basse e stanti. Io ho trovato traccia solo di quelli del tipo unificato europeo Ks, e non di quelli Rms 31 ex DRG; posso ipotizzare che quando si decise di inserire questo tipo di carri nel pool, si scelsero le tipologie più moderne, escludendo così i pur validi Rms31. Dà un'occhiata al paragrafo (con foto) Ks+Kbs di questa pagina: www.dansk-jernbanearkiv.dk/europ/europ98.htm Ciao! P.S. al prossimo Fremo-treff, mi riservi un trasferimento dello Rms31, eh? P.S.2 guarda che chicca questo Ks belga www.dansk-jernbanearkiv.dk/europ/f883304.jpg |
|
| Autore: | Black-Lion [ mercoledì 4 luglio 2007, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Pik ha scritto: Simon, ancora una pillola di informazioni.
In epoca di marcatura uniforme, cioè già ep.IV, anche altri tipi di carri entrarono nel pool EUROP, tra cui quelli a sponde basse e stanti. Io ho trovato traccia solo di quelli del tipo unificato europeo Ks, e non di quelli Rms 31 ex DRG; posso ipotizzare che quando si decise di inserire questo tipo di carri nel pool, si scelsero le tipologie più moderne, escludendo così i pur validi Rms31. Dà un'occhiata al paragrafo (con foto) Ks+Kbs di questa pagina: www.dansk-jernbanearkiv.dk/europ/europ98.htm Ciao! P.S. al prossimo Fremo-treff, mi riservi un trasferimento dello Rms31, eh? P.S.2 guarda che chicca questo Ks belga www.dansk-jernbanearkiv.dk/europ/f883304.jpg Grazie per le informazioni e i link, davvero molto interessanti! Bellissimo il Ks con ruote a raggi in epoca V P.S. Certo che ti riservo un trasferimento del carro al prossimo meeting! A proposito.. a quando un modulo in H0?? |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|