Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
preserviamo E656 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16114 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | padovana [ lunedì 2 luglio 2007, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | preserviamo E656 |
Ciao a tutti , credo che bisogni già pensare di preservare una bella E 656 , magari la 023 nei suoi colori originali con il simbolo del caimano sulle fiancate e vederla correre linda e pulita in memoria della piu' bella loco delle FS Voi che ne pensate??? |
Autore: | Bender [ lunedì 2 luglio 2007, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che la 023 sarebbe bello vederla in livrea TEE... |
Autore: | sly [ martedì 3 luglio 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Secondo gli anni di vita media delle macchine elettriche (vedi 636, 424) calcolati da FS, i Caimani hanno da poco finito il rodaggio. E' fin troppo presto pensare ad unità da preservare. ![]() |
Autore: | padovana [ martedì 3 luglio 2007, 10:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sicuramente vero che le E656 sono macchine "giovani" ma mi chiedo: i fregi frontali delle macchine in xmpr dove son finiti ??? e dove finiranno gli altri nel tempo ?? alla fine credo che prevenire è meglio che ................... |
Autore: | e656-023 [ giovedì 5 luglio 2007, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Approvo e sottoscrivo! ![]() |
Autore: | Mauro C. [ venerdì 6 luglio 2007, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi chiedo cosa accadrà quando si tratterà di preservare una E.444R; sarebbe bello che la prescelta potesse ritornare con i classici vecchi musetti di un tempo, ma non so se tali reperti siano ancora disponibili, magari ammucchiati in qualche magazzino di rottami. |
Autore: | zar162b4 [ venerdì 6 luglio 2007, 7:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mauro C. ha scritto: Mi chiedo cosa accadrà quando si tratterà di preservare una E.444R; sarebbe bello che la prescelta potesse ritornare con i classici vecchi musetti di un tempo, ma non so se tali reperti siano ancora disponibili, magari ammucchiati in qualche magazzino di rottami.
Stavo pensando anch'io alla stessa identica cosa... sarebbe bello vedere almeno una tartaruga (magari la 005, da sempre la più particolare di tutte) con i musetti di un tempo. Nel video fatto dalla Duegi si vedono molti musetti tagliati della tartaruga prima maniera accantonati da una parte a Foligno. Chissà se qualche coppia c'è ancora... |
Autore: | Diskro [ venerdì 6 luglio 2007, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credete anche agli ufo? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |