Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

strana targhetta DB su carrozze FS
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16318
Pagina 1 di 2

Autore:  MALTE [ domenica 15 luglio 2007, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  strana targhetta DB su carrozze FS

Come da oggetto:

ho fatto caso che su tantissime UIC-X portano all'altezza dell'ultimo l'ultimo scalino di accesso (sotto la porta) una piccola targhetta in ottone con scritto chiaramente "DB Umbua...". e qualcosa che poi non ricordo.
Quasi tutte queste targhette sono marchiate anno 2000 o 2001.

Per caso le DB hanno fatto qualche lavoro sulle ns. uic-x in livrea xmpr?

o cosa significa quella targhetta

grazie

malte

Autore:  carrista [ domenica 15 luglio 2007, 18:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Malte
Se non ricordo male, un certo numero di nostre X è stato ristruttrato da un'azienda tedesca (probabilemente un'officina DB).
Potrebbe essere questa l'origine della targhetta di cui parli.
Ciao
Carrista

Autore:  tobruk [ domenica 15 luglio 2007, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana targhetta DB su carrozze FS

MALTE ha scritto:
Come da oggetto:

ho fatto caso che su tantissime UIC-X portano all'altezza dell'ultimo l'ultimo scalino di accesso (sotto la porta) una piccola targhetta in ottone con scritto chiaramente "DB Umbua...".
malte


Umbau. Si riferisce senz'altro ad una ricostruzione o ristrutturazione.

Autore:  Tigre [ domenica 15 luglio 2007, 18:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Si si, significa ristrutturazione. Se non erro, questi lavori sono statti fatti nelle officine DB di Wittenberge. Anche un certo numero di cuccette é sato ristrutturato li.

saluti

Autore:  tobruk [ domenica 15 luglio 2007, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Su alcune V142 (cioè delle V100 rimotorizzate Caterpillar) di imprese lavori italiani si può leggere, a caratteri cubitali, "CAT-Umbau".

Autore:  MALTE [ domenica 15 luglio 2007, 19:15 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie a tutti

non pensavo che trenitalia mandasse UIC-X presso officine tedesche.....

mi chiedo davvero il perchè?

nel passaggio da livrea rosso fegato a XMPR che lavori sono stati fatti oltre al pellicolamento e nuova selleria e affini?
lavori cosi impegnativi tali da essere spedite in germania?

malte

Autore:  Bender [ domenica 15 luglio 2007, 22:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Le nostre X in ristrutturazione si sono viste anche in un servizio di Bahn TV... :D

Autore:  Ale Sasso [ lunedì 16 luglio 2007, 9:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
mi chiedo davvero il perchè?


E perché no?

Autore:  Franz M. [ lunedì 16 luglio 2007, 10:49 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
grazie a tutti


mi chiedo davvero il perchè?


malte


Perchè hanno vinto un appalto.

Autore:  Tigre [ lunedì 16 luglio 2007, 12:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Visto che gli appalti si devono fare concludendo tutta europa non é stranissimo questa cosa. poi un´altro esempio é il caso della 343 2016 ristrutturata a Zagabria. Poi mi riccordo che alcune carrozze vicinali delle DB sono state ristrutturate a Verona, non mi riccordo in quale officina, c´era un´articolo su TT News qualche anno fa.

saluti

Autore:  MALTE [ lunedì 16 luglio 2007, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

fervet castelfranco - m pare


malte

Autore:  napolis.to [ lunedì 16 luglio 2007, 16:39 ]
Oggetto del messaggio: 

pare anche a me

Autore:  PhotoStex [ lunedì 16 luglio 2007, 21:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Tigre ha scritto:
... Se non erro, questi lavori sono statti fatti nelle officine DB di Wittenberge. Anche un certo numero di cuccette é stato ristrutturato li....

Oltre a Wittemberge che ha curato parecchie UIC X cuccette nel riallestimento legato alla conversione in XMPR, anche le officine DB di Neumunster hanno lavorato (e lavorano ancora) molto per Trenitalia. Molte UIC X diurne sono passate dalla Germania...

Osservare date e sigle delle revisioni, leggerete:
F(DBn) = Officine DB di Neumünster
F(DBw) = Officine DB di Wittenberge

:wink:

Autore:  MALTE [ martedì 17 luglio 2007, 8:31 ]
Oggetto del messaggio: 

x PhotoStex,

è esattamente cosi la cicitura che ho visto sulle targhette, esatto!

tu dici che le officine DB lavorano ancora molto per trenitalia, ma su che tipo d rotabile?

poi ti posso chiedere che tipo di lavoro hanno fatto i tedeschi sulle nostre UIC-X?

grandi cambiamenti ripsetto alla vecchia livrea rosso fegato io non li ho visti!

grazie mille

malte

Autore:  Danilo Surini Gmfr [ mercoledì 18 luglio 2007, 11:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche cospicui lotti di PR,tutte le cuccette "papali",e le cuccette Artesia sono andate in Germania.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice