è il festival delle patacche sulle locomotive. Vince il deposito che riesce a piazzare più adesivi sulle sue macchine (perdonate la terminologia obsoleta, tra oml, ong, bot e cct non ci capisco più una cippa).
E anche con le livree e le composizioni, è ricominciato il solito papocchio di sempre. Ormai lontani nel tempo i localacci con 636 e un po' di tutto dietro, centoporte, corbellini, bifore, trifore, quadrifore tardogotiche in varie nuances tra il grigio topo e il caffelatte andato a male (castano e isabella sbiadiscono generando un'incredibile varietà di sfumature!); ci eravamo appena scordati gli IC anni '90 con la Ribollita grigia in testa e dietro un'armata Brancaleone di GC in grigio/panna con filetti rossi, Z in due toni di grigio con filetto giallo, Eurofima arancio con fascia bianca, X in grigio ardesia e rosso fegato; è passata come un razzo l'era XMPR, fonte di colori unificati (si diceva) per tutto il parco, salva la selva di imperiali bianchi, grigi, argento, blu, verdoni ecc. ecc. (addio senza rimpianti, comunque, è uno schema di colori che non m'è mai piaciuto); tutt'a un tratto compaiono delle strane X con un'onda gialloviola e un omino bolscevico che dorme... ed ecco che il fulgido avvenire ci riserva Tartarughe in livrea ESCI agganciate a carrozze ICPlus, carrozze ESCI e XMPR tutte insieme appassionatamente, E464 in livrea Vivalto con le MD (inutile ormai distinguere tra MDVC e MDVE, ogni treno ne ha un po' e un po') e viceversa, E464 TILO con carrozze XMPR e viceversa...
Yuhuuu! Abbasso la monotonia!
Prossima uscita: carrozze in livrea E491/2?
Ciao
Andy