Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuova livrea metro di roma A o B?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16460
Pagina 1 di 2

Autore:  caracalla [ mercoledì 25 luglio 2007, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Nuova livrea metro di roma A o B?

Stamattina mentre uscivo dalla camera di commercio di roma, proprio in prossimità del deposito officina della magliana, ho visto passare 3 elementi ( motrice+rimorchiata+motrice) su 3 carrelli stradali dei convogli breda della linea A con una nuova livrea: linea di trave nera e fiancate grigie con fascia rosso e nuovo logo atac.
Il musetto che nella vecchia livrea era nero è ora dipinto di blu elettrico: per questo vi chiedo se qualcuno sa se finiranno alla linea B oppure alla A......!!

Grazie in anticipo
Ciao :wink:

Autore:  Coccodrillo [ mercoledì 25 luglio 2007, 17:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Possibile che siano treni per la Roma-Lido?

Autore:  david7srfn [ mercoledì 25 luglio 2007, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Coccodrillo ha scritto:
Possibile che siano treni per la Roma-Lido?


si sono loro... era ora!! :lol:

Autore:  tobruk [ mercoledì 25 luglio 2007, 19:18 ]
Oggetto del messaggio: 

C'era qualche vigilante che faceva la scorta armata per impedire le foto agli appassionati? Si sa che dove passa un mezzo "METRO", vige la legge dei pistoleri. State in campana che sparano.

Autore:  caracalla [ mercoledì 25 luglio 2007, 19:39 ]
Oggetto del messaggio: 

A dire il vero avevo dietro con me il cellulare con cui potevo fare qualche scatto, ma ero in moto, avevo fretta e ho desistito dal tornare indietro a far foto :!:

Per il resto, sapevo che con l'arrivo dei nuovi CAF, alcuni convogli della A sarebbero stati spostati su altre linee.
Ora, se non sbaglio sono due i convogli della A trasformati in frecce del mare, ma non so se quelli che ho visto stamattina erano destinati alla lido o alla B.
Forse è possibile che arrivassero proprio dalle officine della A ( visto che le linee A e B non hanno interconnessioni ), per assemblare il convoglio dentro la magliana e metterlo in servizio sulla lido o forse sulla B, visto che l'interconnessione tra queste due direttrici esiste. :idea:

Autore:  Coccodrillo [ giovedì 26 luglio 2007, 10:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche alcuni CAF andranno sulla Roma-Lido. Uno c'è già.

Autore:  G-master [ giovedì 26 luglio 2007, 14:37 ]
Oggetto del messaggio: 

E' il "Treno del mare" per la Lido, che soffre di perenne mancanza di materiale. Con l'arrivo dei Caf si è pensato di dirottare un certo numero di MA sulla linea B previa ricoloritura, mi pare che anche per quanto riguarda gli interni si sia fatto qualcosa.

Autore:  Gemini76 [ giovedì 26 luglio 2007, 21:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo CAF, stando a quando affermato anche da Calamante, entrerà in servizio ai primi di Agosto. Mentre le MA 200 dalla Metro A dovrebbero essere dirottate sulla linea B

Autore:  G-master [ giovedì 26 luglio 2007, 21:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti il progetto è proprio quello di sostituire tutto il materiale della A con gli "ottimi" treni spagnoli, e di trasferire le MA sulla Lido.
Che è un ritorno a casa, visto che tra la fine degli anni Settanta e il 1983 hanno svolto il preesercizio sulla Lido previo rialzo dei pantografi e montaggio di predelle per annullare lo spazio tra il pavimento e il marciapiede.
Tutte operazioni che sono state rifatte per ritrasferire questo materiale sulla Lido.

Autore:  80express [ giovedì 26 luglio 2007, 22:47 ]
Oggetto del messaggio: 

ma la metro B non aveva già abbondanza di materiale?

Autore:  caracalla [ giovedì 26 luglio 2007, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Boh? E vacci a capire qualcosa ......... Pensate come possono far funzionare le cose in maniera ordinata, quando treni e infrastruttura sono di atac e la gestione è Met.Ro. :!:

Per chi non li avesse visti qui ci sono un paio di foto del CAF per la lido
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/tim ... hp?id=2386

Ciao :wink:

Autore:  Gemini76 [ venerdì 27 luglio 2007, 9:20 ]
Oggetto del messaggio: 

L'infrastruttura non è assolutamente di ATAC, non scherziamo!L'infrastruttura della Roma - Lido, della Roma - Pantano e della Roma - Montebello - Civitacastellana - Viterbo è della regione Lazio, MetRo è come Trambus, ci mette il personale. Di ATAC credo siano solo i CAF, e ovviamente, la gestione dei bigleitti. QUesto è lo spezzatino alla romana, ma non temete, entro fine anno ci sarà un riaccorpamento....
Quanto ai CAF...G-Mast, questo passava il convento, nel senso che per troppo tempo nessuno si è sognato di fare investimenti sulla Lido. Dato che c'erano questi 6 CAF in arrivo e che a quanto pare non servivano per le necessità della Linea A son stati dirottati sulla Lido, dove son state spediti anche alcuni complessi di MA 100. Questo significherà l'accantonamento per le restanti MR 200 e molto probabilmente anche per le MR 300.

Autore:  G-master [ venerdì 27 luglio 2007, 13:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Scherziamo, e quando i catenacci spagnoli chiedono riserva, con cosa ci vanno: con la 910 del treno inaugurale?
Le MR300 sono recenti, sarebbe uno sbaglio imperdonabile accantonarle ora.

Autore:  Gemini76 [ venerdì 27 luglio 2007, 19:45 ]
Oggetto del messaggio: 

G-mast, tocchiamo ferro e speriamo non si guastino. L'utenza è felice di avere il CAF perchè c'è l'aria condizionata..e d'estate sulla Lido si raggiungono temperature belle torride, specie quando i treni son belli zeppi (cioè sempre nell'orario di uscita dalla spiaggia). Sul destino delle MR300 (che cmq han sempre i loro bei 30 anni di servizio)non ti saprei dire, nel senso che in tutte le varie conferenze stampa parlano di 6 CAF e delle MA 100...credo sicuramente che MR500 e 600 restino. Semmai io mi preoccuperei di più di alcuni progettini che il XIII° Municipio ogni tanto tira fuori come installare barriere antirumore ed amenità simili nella zona di Lido Centro...premesso che la ferrovia non ha mai dato fastidio a nessuno finora e che non mi risulta che la notte passino treni merci in doppia trazione con le C&T direi che un progetto simile è follia allo stato puro...anche perhè la ferrovia è abbastanza ben inserita nel tessuto urbano...staremo a vedere cosa succederà...considera anche che non è un mistero che il Comune di ROma voglia scippare la linea alla Regione Lazio...

Autore:  G-master [ venerdì 27 luglio 2007, 20:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Ormai abbiamo l'abitudine di sentirci attribuire in ogni campo, da politici e missionari di varia natura, bisogni fastidi e necessità che non sapevamo di avere.
Tra cui le barriere antirumore, che se fossimo in un paese civile potrebbero essere tranquillamente sostituite da solette in gomma da montare sulla massicciata. A Berlino i treni passano da cent'anni SULLA città e praticamente non fanno rumore grazie a questo accorgimento.
D'altra parte, si sa: anche i fabbricanti di barriere antirumore tengono famiglia e 'hann'a campà.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice