Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ALn 990 accantonata ad Alcamo Diramazione.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=16612
Pagina 1 di 1

Autore:  comando multiplo [ martedì 7 agosto 2007, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  ALn 990 accantonata ad Alcamo Diramazione.

Ho letto sul sito di TrenoDoc che la 990 di Alcamo è stata ricoverata in un capannone, ma non è più così. Il mese scorso in vacanza in Sicilia ho effettuato un raid fotografico proprio ad Alcamo Diramazione e la 990 è lì, all'aperto, agganciata ad un 92.000 (in condizioni discrete). Come mai ? L'associazione che dovrebbe ricuperarla ha qualche novità al riguardo ?
Riccardo

Autore:  G-master [ martedì 7 agosto 2007, 12:03 ]
Oggetto del messaggio: 

So che c'è di mezzo il solito giudice che, non avendo proprio altro da fare, ha disposto il sequestro della 990 per ragioni di amianto.
Quando si sentono storie come queste, viene voglia di trasferirsi in uno di quei paesi dove con dieci dollari a un poliziotto si sistema qualsiasi cosa.

Autore:  Paolini.Stefano [ martedì 7 agosto 2007, 12:34 ]
Oggetto del messaggio: 

e pensare che poteva essere in via di restauro, 'sta 990......ma quando si cominciarono a muovere le acque in modo positivo qualcuno in Sicilia iniziò a parlare di furto, di sottrazione di un rotabile dalle mire di qualche associazione, di "treni siculi ai siciliani", etc..... e la 990 rimase lì.

Verrebbe da dire che se la demoliscono se la meritano tutta, questi paladini patriottici, ma mi spiace anche solo pensarlo......

ma come fa poi un giudice - con tutti i caxxi che si sono in Sicilia - a puntare la sua attenzione proprio su quel mezzo lì? Come fa anche solo a sapere che esiste? In quella landa sperduta di Diramazione.......persino le FS s'erano dimenticate di lei.....chissà che c'è dietro........

Autore:  FERROVIANDO [ martedì 7 agosto 2007, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Hei Riccado ci faresti felici inviando una foto fra quelle che hai fatto nei luoghi del "misfatto"???
Marcello

Autore:  G-master [ martedì 7 agosto 2007, 15:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, ma distinguiamo: ogni qual volta che un rotabile storico viene mosso di qualche metro c'è sempre chi grida al furto.
Succede in Sicilia come in Trentino.
Su questo forum del resto si sono avvicendati numerosi personaggi che accusavano qualsiasi associazione di appropriazione indebita.
In cima alla lista degli accusati c'è il CERS, o MERS, o come diavolo si chiama ora.
Quanto al complotto, mi pare che in italia sia generalizzato, ma contro la ferrovia in genere.

Autore:  Scarto&Ridotto [ martedì 7 agosto 2007, 19:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolini.Stefano ha scritto:
e pensare che poteva essere in via di restauro, 'sta 990......ma quando si cominciarono a muovere le acque in modo positivo qualcuno in Sicilia iniziò a parlare di furto, di sottrazione di un rotabile dalle mire di qualche associazione, di "treni siculi ai siciliani", etc..... e la 990 rimase lì.

Verrebbe da dire che se la demoliscono se la meritano tutta, questi paladini patriottici, ma mi spiace anche solo pensarlo......

ma come fa poi un giudice - con tutti i caxxi che si sono in Sicilia - a puntare la sua attenzione proprio su quel mezzo lì? Come fa anche solo a sapere che esiste? In quella landa sperduta di Diramazione.......persino le FS s'erano dimenticate di lei.....chissà che c'è dietro........


trovo alquanto inappropriato, se non offensivo, parlare e "sparare" quando non si conoscono i fatti... o gli accordi presi da associazioni ed enti, che ovviamente non starò qui a descrivere in quanto ci sono delle beghe legali in mezzo.

dico solo che ciò che asserisci è più che sbagliato, è completamente l'opposto di quello che è successo.

ovviamente, per non confondere e "spararci addosso" sarebbe meglio che tu specificassi a chi ti riferisci, può darsi che alludi ad altri soggetti.

detto questo, la macchina non è stata abbandonata o dimenticata, ne dai "siculi" ne da altri, ma c'è un iter legale e burocratico su cui non trovo saggio discutere su un forum pubblico vista la delicatezza della faccenda.
del resto, se non ci sono news nemmeno sul sito dell'associazione "sicula", un motivo ci sarà...

ciauzz!

Autore:  Paolini.Stefano [ martedì 7 agosto 2007, 19:28 ]
Oggetto del messaggio: 

S&R, questo iter burocratico legale lungo e delicato quanto ancora deve durare? Quanti altri movimenti dentro e fuori dalle rimesse dovrà fare la 990? La voglia di vedere la 990 su qualche linea TD della Sicilia è enorme, ma se va avanti così faccio bene a sognare e tenermi strette quelle 4 foto che ho fatto alle 990.....

E il giudice? Fa parte dell'iter legale?

Autore:  Scarto&Ridotto [ martedì 7 agosto 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolini.Stefano ha scritto:
S&R, questo iter burocratico legale lungo e delicato quanto ancora deve durare? Quanti altri movimenti dentro e fuori dalle rimesse dovrà fare la 990? La voglia di vedere la 990 su qualche linea TD della Sicilia è enorme, ma se va avanti così faccio bene a sognare e tenermi strette quelle 4 foto che ho fatto alle 990.....

E il giudice? Fa parte dell'iter legale?


quanto deve durare non lo so, il giudice fa parte dell'iter in questione e paradossalmente, non è questi che determinerà l'attesa in quanto si sono già poste delle condizioni per il dissequestro. Ergo, per riottenere il mezzo bisogna attuarle, e la cosa non dipende ne dal sottoscritto ne dall'associazione (che, è bene ricordarlo, è stata quella che ha di fatto fermato la fiamma ossidrica 3 anni orsono, dopo anni di totale strafottenza da parte di alcuni e sconoscenza dell'esistenza del mezzo da parte di altri...).
per quanto riguarda il vederla passeggiare sui binari isolani... parliamo innanzitutto del salvataggio, una cosa per volta!
Davvero, non posso essere più preciso perchè non è questa la sede per certe discussioni.
Certo, come puoi facilmente immaginare, i primi che aspettano la fine di questo "girone",non scatenato certamente dall'associazione e comunque non iniziato per i motivi da te esposti, siamo noi.
Quindi ti pregherei di fare più attenzione nell'affermare cose che non conosci.
E ti posso dire che averla vista spostare e mettere in composizione (dopo averla fatta ricoverare e dopo aver coperto il muso che sporgeva comprando di propria tasca il telone), pronta per essere inviata a palermo, e poi trovarci questa bella "sorpresa"... non è stato piacevole!
ciauzz!

Autore:  comando multiplo [ mercoledì 8 agosto 2007, 8:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma almeno rimetterla al coperto per evitare ulteriori deterioramenti e danneggiamenti, non è proprio possibile ? E il 92.000 - che non è proprio malaccio - fa parte dello stesso progetto ?
Ciao e "auguri", Riccardo.

Autore:  Scarto&Ridotto [ mercoledì 8 agosto 2007, 11:16 ]
Oggetto del messaggio: 

comando multiplo ha scritto:
Ma almeno rimetterla al coperto per evitare ulteriori deterioramenti e danneggiamenti, non è proprio possibile ? E il 92.000 - che non è proprio malaccio - fa parte dello stesso progetto ?
Ciao e "auguri", Riccardo.


rimetterla in rimessa comporta 3 tipi di problemi:
1: la macchina risulta sotto sequestro, teoricamente non la ci pò toccare
2: la rimessa è troppo piccola, bisognrebbe ricomprare un telone per coprire il muso
3: la rimessa è attualmente occupata da mezzi da cantiere di una ditta che sta eseguendo lavori sul piazzale.

se ci metti che, per ricoverla per un inverno, ci sono voluti due anni di solleciti...
consolati comunque, qui non piove da non so quanto e, quando l'anno scorso sono scesi per portarlesa, hanno tappato tutti i buchi con una pellicola che dovrebbe proteggere la macchina da altre infiltrazioni. il tetto è in ottime condizioni (ci salii personalmente un anno e mezzo fa) e reggerà per qualche altra pioggia ;)
ciauzz!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice