Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotabili preferiti e detestati
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Piccolo sondaggio (non in senso "forumistico) per l'estate.
Quali sono i vostri rotabili preferiti e, se ritenete di aggiungerli, anche quelli che più detestate?
Potete dare più risposte, anche classificandole, es. per epoca. Possono essere italiani quanto stranieri.
Comincio io:
Epoca I (fino al 1918): 169 kkStB, LAG2 (E69 DRG/DB), E.550 FS
Epoca II (1918-1945): 9000 Union Pacific, E.428 FS, E18 DRG, Ge 6/6I RhB.
Epoca III (1945-1970): CC7100 SNCF, V200 DB, D.343 FS, Ge 6/6II RhB.
Epoca IV (1970-1990): CC6500 SNCF, 103 DB. AEM-7 Amtk, 319 RENFE
Epoca V (1990-oggi): Re 460 SBB, E.402A FS, Ge 4/4 BAM, HHP-8 Amtk
Fra il materiale trainato come linea mi piacciono le "tre assi" tedesche di primo Novecento, le "centoporte" FS, le UIC-Z. Per i carri merci, ho un debole per quelli tramoggia e cisterna di ogni epoca.
Detesto... i rotabili tenuti male! :mrgreen:
Forza, gente, contribuite! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Per quanto riguarda le loco ep.V, nutro particolare ammirazione per le E405.

Invece, sul materiale rimorchiato direi che le semipilota MD hanno sempre destato in me le migliori sensazioni (a parte quelle olfattive... :roll: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Dunque, per quel che riguarda il materiale viaggiatori i preferiti sono:
- Carrozze MD (specie se revampizzate): comode, buona qualità di marcia, incarrozzamento relativamente facile;
- Vivalto: proprio un bel treno, anche se le finiture interne sembrano migliori sui TAF, sedili a parte;
- Minuetto, con riserva (ci ho viaggiato solo una volta, ma l'impressione è stata ottima);
E i detestati:
- UIC-X ex scompartimenti (quelle che mantengono il corriboio laterale pur essendo open space), per l'allestimento della serie "pezo 'l tacon del sbrego", i carrelli poco gentili, il soffio d'aria calda sotto le ascelle, le scalette di accesso tipo ferrata dolomitica;
- Vetture PR, ALe 803 e 801/940, per il modulo ridicolo e i noti carrellacci;
- Vetture 2P, per il modulo ridicolissimo e lo spazio bagagli nullo (non so come siano le 2P revampizzate, in Veneto non girano)
- UIC-Z non ristrutturate: indegne sugli IC, le MD sono in condizioni migliori...

Locomotive preferite:
- E464: una garanzia sui regionali, accelerazione ottima e Vmax adeguata. Peccato per quel vano bici inutile;
- Tigri in tutte le salse: un mito, c'è poco da aggiungere;
- E405/E412... il perché non lo so, però mi piacciono.
Locomotive detestate:
- E646: accelerazione da bradipo, Vmax inadeguata, reostato tendente alla frittura. E' ora di buttarle (o almeno levarle dal servizio passeggeri);
- E424: ancora in giro?!?
- E402 prototipo: la locomotiva più brutta dai tempi degli avancorpi;
- D445: OK, un mito anche queste, ma hanno fatto il loro tempo: c'è bisogno di qualcosa di più birroso (D464? :D)

Ciao


Enrico

PS: sono valutazioni più da pendolare che da appassionato :D


Ultima modifica di k b 3 il martedì 14 agosto 2007, 14:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotabili preferiti e detestati
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
snajper ha scritto:
Ge 4/4 BAM


Proprio le BAM? Sono orribili con i doppi ganci e respingenti!

http://www.eisenbahn-bilder.ch/photos/c ... nd=2,68,70


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 22:48
Messaggi: 40
Località: GENOVA
Bella idea!
EpocaI: 310 kkStB
EpocaII: BR 01 DRG - GR. S.685 FS
EpocaIII: ETR 300 FS - E10 DB - E646 II serie FS
EpocaIV: E444 FS - BR 103 DB
EpocaV: BR 1016 - 1116 - 1216 OeBB
L'amore di sempre: E431 FS - E432 FS
Cordialmente odiata con un pizzico di nostalgia: E636 FS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 13:44
Messaggi: 180
Località: CERNUSCO LOMBARDONE (LC)
avrò dei gusti particolari ma io ho una sorta di adorazione per tutte le locomotive con avancorpi,che siano in continua o in trifase in particolare 428 e 431,le uniche loco senza avancorpi che mi piacciono sono la 636 e le 428 di quarta serie e i caimani ed unica eccezzione per rotabili moderni le 402 a in livrea rossa e la 402 b,le macchine a vapore quelle che mi attraggono di piu sono la 471,la 685,la 981 e la 670.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

.....il mio Nick dice tutto.... :wink:

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Carrozze preferite.
MDVC, X Open Space, X Tradizionali, Z IC+, Eurofima, TAF, Minuetto, ALe 642 e 582.

Detestate.
Piano Ribassato Ristrutturate, 2 piani vecchie e nuove (manca vano bagagli), ALn 668 per i finestrini troppo piccoli, ALe 724 (stile delle cabine discutibile.

Da provare.
Vivalto (anche se ho già udito cattive voci in proposito).

Locomotive preferite.
E.402 di tutte le serie (eccetto E.402 B in livrea pazza), E.636.284, E.656 di III, IV, V e VI serie (quelle con i fari rossi di dimensione notevole), E.645 ed 636, D.445 di II e III serie, D.343.2016, E.424, E.404, Tigri di qualsiasi tipo.

Locomotive detestate
E.444R (sono sempre associate a notizie di morte e/o funerali appena avvenuti, in corso o in procinto di avvenire, quando sono in composizione al treno che prendo, forse in associazione alla credenza popolare in riguardo al guscio della tartaruga), E.414 (son carine ma non torna la livrea associata agli ESCI), E.491/2 a causa di uno scandalo, E.464, locomotive carine ma troppo delicate (ricordate il famoso cortocircuito?) e con il vano biciclette che non serve a nulla, oltre ad avere un corridoio intransitabile mentre la locomotiva è in movimento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 14:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
mi aggancio a quello che ha scritto tigre,sulle preferenze:il mio nick la dice lunga!!!!!!!!!!!!! :lol:
cmq dopo, per i rotabili che preferisco,sono nell'ordine:
-656(ovviamente anche 655)
-402a
-652,poi 632-633
-405
-tutte la macchine trifasi(ad eccezione delle 551fs)
quelle che detesto:
-e551fs
-d343
penso di non essermi dimenticato niente.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ciao allora le mie preferite sono
ovviamente il caimano in livrea originale (xmpr mi sembra pallido:D), poi le vetture UIC-X in livrea rosso fegato e xmpr PAX, la 402a in livrea rossa, la 636 in castano isabella, d214,e444R livrea origine,e444, d445 mdvc, i carri DDm, ETR500PLT etr480 livrea rossa e il TGV Atlantique.
Invece non sopporto
e402b (frontale antiestetico al massimo!),le loco a vapore,tutte le loco con avancorpi,le carrozze due piani, le corbellini e eurofirma arancio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotabili preferiti e detestati
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Coccodrillo ha scritto:
Proprio le BAM? Sono orribili con i doppi ganci e respingenti!

Mi piacciono proprio per quello! L'anno scorso ho acquistato per una sessantina di euri una Ge 4/4III RhB che si era rovinata per il contatto plastica/polistirolo. Rimediata la corrosione (un lavoro da carrozzieri...), l'ho elaborata in quella della BAM, e con vera capacità di trainare i carri sui carrellini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
i miei preferiti sono 402 e 656 quelli che nn soporto sono 444 e 414


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 14:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
ho perduto la testa per le e 464 e non sopporto gli etr 500 (treni di ***** sensa senso). 8)

fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rotabili preferiti e detestati
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 20:14
Messaggi: 4
Località: Verona
Parlo da appassionato e non da ferroviere, e mi riferisco piu' che altro al lato estetico delle locomotive, secondo il mio gusto personale.
Secondo me, le locomotive a vapore italiane erano, nella semplicita' delle loro linee, tra le piu' belle; e tra queste, la piu' elegante era, a mio avviso, la 746. La 691 mi sembrava un po' appesantita nel profilo, era forse piu' bella prima della trasformazione, quando il Gruppo era ancora il 690.
Non mi piacciono invece le 625 (i loro appassionati, e so che sono tanti, mi scuseranno). :wink:
Tra le locomotiove elettriche, per me le piu' belle di sempre sono le E 428 di quarta serie (204 - 242, aerodinamiche), eleganti e con molta "personalita'". :D
Tra le locomotive attuali e' abbastanza bella la E 402B, mentre la E 402 A proprio non riesce a piacermi (i prototipi erano in ogni caso migliori, esteticamente, delle locomotive di serie, che a mio gusto personale sono davvero banali, soprattutto nel frontale).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl