Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
626 navetta https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=17157 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | sportwagon [ sabato 15 settembre 2007, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | 626 navetta |
Lo so che sto diventando monotono ![]() ma per completare il convoglio devo sistemare la E626. Io ho la 442 della ROCO Per elaborarla come navetta (e mi pare che i numeri + alti siano intorno ai 370), devo fare qualcosa di altro oltre a preparare il cavo dell'interfonico Perego da mettere sugli avancorpi? Grazie 1000 siete sempre gentilissimi. Maurizio |
Autore: | ambro [ domenica 16 settembre 2007, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La 442 non va bene per essere trasformata in navetta, poichè appartiene alla serie 409-448, nata come E.625, appositamente per servizi merci. Per i servizi navetta erano impiegate unità di terza serie, alle quali, fra le altre cose era stato montato il REC |
Autore: | sportwagon [ lunedì 17 settembre 2007, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E quindi quali altre modifiche devo fare se non voglio comprare un'altra 626 ? Sono modifiche importanti o e' solo una questione di aggiuntivi e scritte? Grazie Maurizio |
Autore: | tacche in serie [ lunedì 17 settembre 2007, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao,la 442 mi sa che ha il ricasco dell'avancorpo cab.A piu lungo essendo un quarta serie,quindi devi procurarti un terza serie,di macchine puoi fare la 349 , 378 , 351 , 297 , 289 , 284 , 280 , 272 , 224 , 210 , 189 , 186 , 179 , 180 , 182 , 183 , 119 , 121 , 122 oltre al bocchettone sugli avancorpi col cavo,la devi dotare di rec maschio e femmina ciao |
Autore: | sportwagon [ lunedì 17 settembre 2007, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Tacche e grazie, 1000 per i numeri. Puoi per favore essere + specifico col lavoro. Devo sostituire completamente l'avancorpo o si tratta di una modifica realizzabile magari sfruttando dei pezzi di ricambio ed un po' di abilità manuale? Non ho molto presente le differenze tra le serie perché sul libro che ho (il quaderno delle FS) non ne parla proprio. Grazie di nuovo Maurizio |
Autore: | tacche in serie [ lunedì 17 settembre 2007, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Maurizio,se tu riuscissi a procurarti il libro di Giovanni Cornolò Locomotive Elettriche vedrai che a pagina 209 c'è una foto nitida dove è ben chiaro tutto quello che si deve fare,qua è fotografata la 626 182.Se capiti su Ebay prova a vedere se c'è il libro ogni tanto capita. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |