Come si deve procedere quando si ha l'intenzione di recuperare ed eventualmente rimettere in marcia dei rotabili, che siano carri carrozze o materiale motore quali autmotrici, e loco?
A Sassari, Tempio Pausania, e al km 18 della linea per Alghero, ci sono accantonati molti carri e carrozze che se recuperati potrebbero essere molto utili per l'istituzione di molti treni fotografici.
Per non parlare della stazione di Tirso sulla linea FdS Macomer-Nuoro, dalla quale un tempo si diramava la linea per Ozieri-Chilivani, nella quale sono accantonati molti rotabili tra cui alcune Emmine!!!
A me sta balenando in testa l'idea di presentare un progetto in tal senso,però ci andrei coi piedi di piombo, perche togliendo un eventuale aiuto della UE, non so se lo stato o la regione Sardegna eroghino finanziamenti.
Se tra di voi c'è qualcuno che già si occupa di questo, e vuole darmi qualche consiglio gli sono fin da adesso molto grato.
Se volete mandarmi delle risposte più dettagliate in privato il mio indirizzo e-mail è:
diesel.elettrico@katamail.com.
Saluti ad alta velocità.
Paolo.