Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 7:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (OT?) Taiga Trommel strradale!!!
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
http://www.repubblica.it/2007/03/gallerie/motori/motori-auto-rotaie-2/13.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2007, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Strabiliante, la Taigatrommel gommata! (ma che patente ci vuole per guidarla?)
Però: possibile che, in mezzo a tutta quella galleria di mezzi geneticamente modificati, sul sito di Repubblica non abbiano trovato nemmeno un piccolo spazio per la nostra mitica draisina "500"?

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Sto provando a cercare in rete qualcosa sulla TaigaTrommel gommata, ma non trovo nulla. Qualcuno ha avuto più fortuna di me?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
la base "sembrerebbe" un telaio Tatra... di quei veicoli impossibili tipo gru semoventi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
In compenso i rottami di una versione meno elegante della '18' sono visibili
a Camponogara-Campagnalupia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Il relitto della draisina di Camponogara me lo porterei a casa, peccato che ormai non rimanga pressoché nulla :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
ivanfurlanis ha scritto:
Il relitto della draisina di Camponogara me lo porterei a casa, peccato che ormai non rimanga pressoché nulla :(


A te rimarrebbe il rimorchietto :) :) :) :):):):)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl