Cita:
Se invece vuoi una risposta seria, il motivo è che Trenitalia non ha personale a sufficienza per rendere completa la squadra di scorta, che, sui regionali di otto vetture (come da vigente CCNL e da DPR 753/80 e successive modifiche), prevede la presenza di un Capo Treno e di un Capo Servizio Treno, in quanto ogni agente può e deve effettuare servizio al massimo in sei vetture.
Però, siccome siamo ganzi, l'Impianto di Scorta manda un solo agente (che così il treno almeno può partire), al quale gli addetti chiudono le vetture per adeguare la composizione ai suoi limiti massimi.
Mi si consenta però un appunto: la risposta seria, messa così, non è tecnica, ma diplomatica. Tecnicamente non è che Trenitalia non abbia personale a sufficienza (che denoterebbe per esempio un cattivo impiego delle risorse economiche) ma sono le citate normative che richiedono TROPPO personale. Teoricamente basta e avanza una persona, ma siccome i regolamenti tengono conto delle richieste che provengono dalla base sindacale anziché essere questa ad adattarsi al mercato, ecco che o si trovano più soldi di quanti ne servirebbero, o si chiudono due carrozze.
Senza entrare in polemica, il succo è questo.