Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PULIZIA ROTABILI TRENI REGIONALI
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 15:19
Messaggi: 2
MI SAPETE DIRE OGNI QUANTO VENGONO PULITI DAI GRAFFITI I ROTABILI DEI TRENI REGIONALI VISTO LO STATO PIETOSI IN CUI SPESSO VERSANO ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
ci sono dei giri materiali a seconda dei depositi di appartenenza, inoltre la pulizia dei graffiti può essere laboriosa e quindi impiegare tempo che non sempre si riesce a trovare, gli operatori ecc ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
A Bolzano, se il graffito non è tanto grande, ci si riesce fra l'arrivo del materiale e la ripartenza dal deposito (mediamente 2ore), altrimenti se il graffito è più grande, scartano la vettura, così si ha il tempo di togliere completamente il graffito.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Pulizia treni
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 78
Località: Roma
A Roma non ne parliamo.......giriamo con i vetri scuri per settimane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao Mauro

Ma entrano spesso con graffiti o é cosa rara da noi?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
E' rara, ma è successo che sono riuscita a graffitare tutto lato sinistro di una Semipilota, in Deposito a Bolzano in pieno pomeriggio, il bello è che nessuno gli ha visti!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Crepaldi_Mauro ha scritto:
A Bolzano, se il graffito non è tanto grande, ci si riesce fra l'arrivo del materiale e la ripartenza dal deposito (mediamente 2ore), altrimenti se il graffito è più grande, scartano la vettura, così si ha il tempo di togliere completamente il graffito.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Come qua in Lombardia, uguale... Più o meno...
Mauro, toglimi una curiosità: dove inizia l'Austria?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
dola ha scritto:
Mauro, toglimi una curiosità: dove inizia l'Austria?



Praticamente a Brennero, che sono 90km più a Nord di Bolzano!


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
ultimamente a milano la situazione sta scadendo in modo penoso.......ho visto piano ribassato e ale 582 girare COMPLETAMENTE grafittate per tutta la lunghezza della vettura, compresi i finestrini!! mi viene una rabbia tremenda!!! ma nessuno vede niente?? è incredibile !!! è una società incivile ormai la nostra..... e trenitalia che fa??? posssibile che non riesca a proteggere i suoi treni?? questi "artisti" coglioni dei graffiti perchè non vanno a colorare la loro macchinina del paparino loro......perchè non hanno le palle e si cagano sotto ..... facile farlo sui treni...
che tristezza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2007, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io sono per la re-installazione della terza rotaia..

Vedrete che dopo un po' di gente fulminata, smetteranno.. :? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Buona idea Basso....credo che una "permanente" a 3000 V non sia facile da scordare.... :D ....scherzi a parte, già fanno fatica a fare le pulizie nelle vetture (...invito chiunque a farsi un giro sulla stalla ambulante 20423, poi mi sappiano dire....), figurati che voglia hanno di levare i graffiti.
Comunque mi sono accorto anch'io che ultimamente la situazione scarabocchi è peggiorata....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Per forza è peggiorata...il buon Moretti ha deciso di risparmiare sulla vigilanza privata che girava in diversi scali, e così i bastardi hanno nuovamente campo libero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 15:19
Messaggi: 2
la cosa ridicola e' che quando (raramente) alcune vetture vengono ripulite lo fanno solo parzialmente. Esempio classico sono le "ribassate" dove i graffiti sulle porte rimangono, oppure le "semi-pilota" che sono ripulite ai lati, ma non (sarebbe troppo !) anche il frontale.
E' comunque una scelta ben precisa di TI a fregarsene della decenza dei loro treni regionali, infatti con le altre categorie di treni la situazione e' molto migliore.
Mi vergogno per loro a vederi interi treni graffitati quando all'estero (gli imbecilli ci sono in tutto il mondo) provvedono subito i ripulirli.
TI invece ci racconta la barzellatta che i graffiti vengono subito rimossi, si ma dalla loro testa !.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Una cosa che ho notato è quella che i rotabili pellicolati ripuliti dai graffiti rimangono in molti casi molto opachi, forse a causa degli acidi con cui vengono puliti, con un effetto finale bruttissimo da vedere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2007, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Sì, anch'io ho notato che a Milano Farini e Fiorenza, il materiale è sempre più in condizioni "impresentabili".
Ormai non si contano più le piano ribassato, le E464, le E404 (anche "AV") e persino l'ETR Y di RFI che subiscono gli attacchi dei graffitari.
La situazione, da quel che si può notare, si sta degradando sempre più...
E sembra che queste "pratiche" siano dure a morire...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl