Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Segnalazione FS 625.153
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=18321
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro C. [ mercoledì 7 novembre 2007, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Segnalazione FS 625.153

Questa mattina intorno alle 7:25, di ritorno dalla consueta notte in ospedale, mi trovavo nei pressi del centro commerciale Fiumara di Genova, làddove staziona la vaporiera 625.153, monumentata come tutti sanno.
Passando in moto davanti al prato dove la 625 è esposta ho notato che il vetro anteriore destro della cabina di manovra è stato mandato in frantumi dalla solita mano ignota.
Chi si può contattare per segnalare il fatto e perchè vengano prese le opportune misure per riparare il danno?

Autore:  FERROVIANDO [ mercoledì 7 novembre 2007, 8:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Chissà se qualcuno ha lasciato il foglietto con i dati della propria assicurazione!.
Scherzo,
bisognerebbe dirlo al buon senso delle persone o dei vandali, piuttosto, se si possono commettere tali deprecabili azioni.
Saluti dispiaciuti, :cry:
Marcello[/i]

Autore:  Asvel [ giovedì 8 novembre 2007, 15:32 ]
Oggetto del messaggio: 

fai una segnalazione tramite la form sul sito del comune di Genova http://www.comune.genova.it/portal/template/viewTemplate?templateId=v3yxdcgn44_layout_e9yvxvgn4h.psml. Sono lenti ma ho notato che comunque intervengono... ah ed e' sempre meglio che dirlo al vigile di turno che se sbatte il "beliscimu"......

Autore:  Mauro C. [ giovedì 8 novembre 2007, 17:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Vuoi dire che non c'è un'associazione di amatori che si cura della 625.153? Mi sembrerebbe strano il contrario, vista la voglia di ferrovia che c'è a Genova. Comunque ho segnalato il fatto; speriamo provvedano quanto prima.

Autore:  G-master [ venerdì 9 novembre 2007, 15:43 ]
Oggetto del messaggio: 

E' il destino di tutti i mezzi monumentati. E se qualcuno si aspetta che vengano presi provvedimenti, si sbaglia: di solito questi ammassi di ferraglia messi in mezzo alle piazze, c'era un periodo in cui andava di moda, sono più un fastidio e un impiccio per il comune.
Scherzate?
Ma volete mettere quanti posti auto si potrebbero costituire al posto di quel ciarpame?

Autore:  ambro [ venerdì 9 novembre 2007, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Segnalazione FS 625.153

Mauro C. ha scritto:
Questa mattina intorno alle 7:25, di ritorno dalla consueta notte in ospedale, mi trovavo nei pressi del centro commerciale Fiumara di Genova, làddove staziona la vaporiera 625.153, monumentata come tutti sanno.
Passando in moto davanti al prato dove la 625 è esposta ho notato che il vetro anteriore destro della cabina di manovra è stato mandato in frantumi dalla solita mano ignota.
Chi si può contattare per segnalare il fatto e perchè vengano prese le opportune misure per riparare il danno?


Bisognerebbe dirlo a chi ha scomodato certi politicanti genovesi per acquistare a tutti i costi quella 625, come se fosse un giocattolo, decretandone così la condanna definitiva, mentre era una locomotiva che sarebbe stata perfettamente recuperabile per l'esercizio.

Autore:  Mauro C. [ sabato 10 novembre 2007, 19:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse c'è sempre tempo per recuperarla e restituirla ai binari, invece che tenerla a marcire sotto le intemperie.

Autore:  Michele Cerutti [ lunedì 12 novembre 2007, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Se non vi fosse stata l'ennesima ingerenza politica di troppo, il destino di questa macchina non sarebbe stato così funesto. L'intento da parte di TRENITALIA di recuperare la locomotiva, all'epoca della riconversione dell'area ex-Ansaldo, c'era stato. Ma poi...

No comment

Autore:  Andrea Pd [ martedì 13 novembre 2007, 8:49 ]
Oggetto del messaggio: 

... ma poi è intervenuto quel politico con la erre moscia che, nel periodo in cui ha fatto il ministro dei trasporti ha portato una nera mostruosa. Mai si sono infatti concentrati come in quel periodo tanti incidenti ferroviari. Spiace dunque non vedere un'altra 625 in pressione, ma è meglio resti lì: deraglierebbe al primo treno storico, visto chi si è interessato di lei...

Autore:  Lucaf104 [ martedì 13 novembre 2007, 11:06 ]
Oggetto del messaggio: 

e la 743 dell'ansaldo che fine ha fatto?

Autore:  Mauro C. [ martedì 13 novembre 2007, 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea Pd ha scritto:
... ma poi è intervenuto quel politico con la erre moscia che, nel periodo in cui ha fatto il ministro dei trasporti ha portato una nera mostruosa.


Chi, quello che ha imboccato la rampa dell'A10 contromano?
:lol:

Autore:  ambro [ mercoledì 14 novembre 2007, 6:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Lucaf104 ha scritto:
e la 743 dell'ansaldo che fine ha fatto?


Quale 743 dell'Ansaldo? Non ce ne sono mai state, le uniche due rimaste ormai da decenni sono la 283 a Bussoleno di proprietà FS e la 301 a La Spezia di proprietà OTO Melara

Autore:  Andrea Pd [ mercoledì 14 novembre 2007, 11:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Proprio quello. Porta sfiga ai treni e non sa usare l'auto... Speriamo che non gli affidino l'Alitalia.....

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice