Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Serbatoi acqua Gruppo 898
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=1854
Pagina 1 di 1

Autore:  saint [ domenica 5 marzo 2006, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Serbatoi acqua Gruppo 898

Questa locomotiva aveva il serbatoio d'acqua a sella :?:

Autore:  Libli [ domenica 5 marzo 2006, 18:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ,sia nella versione originale che in quella ricostruita,
ciao Giancarlo

Autore:  Massimo di Vico [ domenica 19 marzo 2006, 23:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Esistono foto :?:
Ho un immagine "rubacchiata" di una B con serbatoi a sella e mi sono sempre chiesto che macchina potesse essere :!:

Autore:  Libli [ lunedì 20 marzo 2006, 16:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Vorrei sbagliarmi ma penso sia più facile avere le foto dello yeti,Italo Briano nei suoi album degli anni sessanta fù costretto a mettere la foto di un modello.
Sul libro del Cornolò se ne parla solo nell'elenco finale,e dove se ne parla ci sono solo i disegni,o i primitivi dell'alta italia o quelli dopo la modifica delle FS.Il fatto è che si trattava di sole cinque macchine costruite tra il 1864 ed il 1866 da Koechlin di Mulhause per la ferrovia del lombardo veneto pervenute alle FS nel 1906, già l'anno dopo erano quattro di cui due operanti in officine ,nel 1911 esisteva già soltanto la 8982 operante in officina a Firenze dotata di freno a vuoto non automatico e addirittura riscaldamento a vapore .
Nel 1921 non è più presente negli inventari FS,anche se il Kalla Bishop la ritiene tolta di servizio nei primi anni trenta(potrebbe essere passata come macchina d'officina e cancellata dal parco trazione)
Per quanto riguarda la loco B di quel tipo non dovrebbero essercene tante ,penso si tratti della Davenport degli anni venti dei magazzini generali di Arquata Scrivia se dopo il fumaiolo ha un duomo e due sabbiere.
ciao Giancarlo

Autore:  Libli [ lunedì 20 marzo 2006, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

PS
nel 1906 risultano assegnate 2 a venezia ,1a udine ,1 a vicenza ,1 a verona (officina)
Giancarlo

Autore:  Massimo di Vico [ lunedì 20 marzo 2006, 22:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Se sapessi come inserire immagini potrei postare la mia :!:
Ciao a tutti.
Massimo

Autore:  Libli [ mercoledì 26 aprile 2006, 14:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Cercando notizie sul Gr.688 per un filetto della sezione modellismo, ho trovato un appunto su questa locomotiva che a suo tempo mi era sfuggito.
Nel 1918 ,in piena guerra ,l'ormai esemplare unico Gr 8982 risulta data a noleggio alla Direzione dell'Aereodromo di Taliedo
saluti Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice