Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

NUOVA LOCO PER TRENITALIA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=18718
Pagina 1 di 2

Autore:  RE 6/6 [ mercoledì 21 novembre 2007, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  NUOVA LOCO PER TRENITALIA

leggendo l'ultimo numero de "la tecnica professionale"(n°10 ottobre 2007)a cui sono abbonato,a pagina 56, nell'articolo "trazione in.......trazione,a firma di stefano patelli,lo stesso che scrive su tuttotreno,vengono descritte le modifiche delle 414 ESCI(ex 404),che pero poi a un certo punto dice:"..............tutti i suddetti impianti saranno implementati anche sulla versione E434(che deriva sempre dalle 404)in fase di progetto,per l'utilizzo con treni IC aventi una sola locomotiva ed una wt pilota all'altra estremita.tra le principali differenze delle E434 rispetto alla 414 è da citare la rindondanza dei pantografi e del compressore per l'aria"........
quindi siamo pronti a vedere un'altro obrobrio di trenitalia?altro progetto e altra schifezza?altri soldi da buttare?e la 414 con gli ESCI?ci sara un'altro treno con un nuovo nome?bohhhhhhhhhhhh.il nome sara uguale alla vecchia 424 ,potenziata con i motori delle 646 attuata a fine anni sessanta.mahh,vedremo.

saluti

Autore:  eurostar_italia [ mercoledì 21 novembre 2007, 20:17 ]
Oggetto del messaggio: 

tanto saranno pronti a lapidarmi in migliaia,ma se non ricordo male la 434 dovrebbe essere un'altra versione delle 404 3kv migrate in funzionalità e caratteristiche in 414 per doppia trazione e 434 per singolo utilizzo

Autore:  beppe [ mercoledì 21 novembre 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

In effetti la E 434 sarà la versione in "semplice trazione" delle E 414, l'ennesima variante sul tema, d'altra parte due locomotive con una decina di carrozze sono uno spreco. Speriamo almeno che con un po' di dignità non venga davvero sbandierato dalla dirigenza Trenitalia come un nuovo treno per una nuova offerta commerciale.

Autore:  Mismi [ mercoledì 21 novembre 2007, 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando la pilota sara' guasta?Treno soppresso perchè il salto macchina non si puo' fare?

Altra bella trovata!Mah!

M.

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 21 novembre 2007, 22:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Mismi ha scritto:
Quando la pilota sara' guasta?Treno soppresso perchè il salto macchina non si puo' fare?

Altra bella trovata!Mah!

M.


ci sono in giro qualcosa come 3 o 400 E464 che hanno una cabina sola.. come le 313.. ehm.. E434..

Autore:  E 464 069 [ mercoledì 21 novembre 2007, 23:00 ]
Oggetto del messaggio: 

ancora non si è fatto niente e già si parla di obbrobrio......siamo sempre i soliti.....anzi... SIETE sempre i soliti... io spero invece di vederle le E434!!! un po' di fiducia azzo!
ciao

Autore:  Matli [ giovedì 22 novembre 2007, 0:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
Mismi ha scritto:
Quando la pilota sara' guasta?Treno soppresso perchè il salto macchina non si puo' fare?

Altra bella trovata!Mah!

M.


ci sono in giro qualcosa come 3 o 400 E464 che hanno una cabina sola.. come le 313.. ehm.. E434..

Si ma considera l'affidabilità di una wp mazinga, oppure Pr o DP.....confrontala con quella di una pilota Z...non c'è storia....

Autore:  karl 80 [ giovedì 22 novembre 2007, 8:36 ]
Oggetto del messaggio: 

...ma venderli 'sti carrozzoni per acquistare delle locomotive decenti no??? :?

Autore:  Il Basso di Genova [ giovedì 22 novembre 2007, 9:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho avuto un'altra delle mie ideee geniali..
E attaccarle "culo a culo" in modo da avere una locomotiva bidirezionale very powerful, very fast, very tutto.. che a quel punto non ci sono scuse per non usarle entrambe più o meno a piena potenza? infondo basterebbe sostituire il gancio farlocco delle testate, ridisegnare un minimo una parte del muso.. e buonanotte al secchio..

Autore:  Il Basso di Genova [ giovedì 22 novembre 2007, 9:29 ]
Oggetto del messaggio: 

karl 80 ha scritto:
...ma venderli 'sti carrozzoni per acquistare delle locomotive decenti no??? :?


e chi te li compra?? la Decotrain? :shock:

Autore:  mimac [ giovedì 22 novembre 2007, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo ultimamente, la "tecnica professionale" riporta, come accade anche per altre testate, molte "voci di corridoio" o notizie incomplete (vedasi anche l'articolo sulla 403).

Andrea

Autore:  nikkonistico [ giovedì 22 novembre 2007, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque vada a finire, secondo me ci sarà il solito spreco di quattrini...

Viva trenideraglia!!! :o

Ohh, cazzarola, questo era il messaggio n° 100 che inzicco nel forum, grandi feste... :lol: 8) :shock: :D :? :o :) :roll:

Autore:  eurostar_italia [ giovedì 22 novembre 2007, 20:28 ]
Oggetto del messaggio: 

ieri a genova un convoglio vivalto si è guastato in galleria a 300/500 mt circa dalla stazione brignole.
essendo di coda presente una semipilota vivalto e non essendo presente una maschera d'accoppiamento hanno chiamato una loco da genova principe (4 km piu su) per effettuare il traino.
risultato passeggeri bloccati nel convoglio per 1ora e venti minuti.
è il problema dei nuovi mezzi senza salto locomotiva

Autore:  mimac [ giovedì 22 novembre 2007, 22:31 ]
Oggetto del messaggio: 

La maschera di accoppiamento è nel vomere di qualunque mezzo moderno dotato di aggancio automatico, e mi sembra strano che il Vivalto ligure, da poco consegnato, non ne sia dotato.

Andrea

Autore:  Il Basso di Genova [ venerdì 23 novembre 2007, 0:03 ]
Oggetto del messaggio: 

L'ho preso oggi il vivalto!!
devo dire che le impressioni sono positive!! Senonaltro non ha i sedili del taf e per questo guadagna 3000 punti in più..
- vado un momento ot -
Bello il display (ma quanto durerà?)
Mi piace parecchio l'illuminazione
Belle le porte, anche nel movimento sono belle, anche se qualcuno diceva che sono poco affidabili.. e secondo me non sono così tanto lente..
Ottimo confort di marcia.. anzi forse le sospensioni sono tarate fin troppo verso il morbido.
ottimo per le prese della 220, collaudate col portatile che avevo dietro.
un po' meno ottima la dimensione dei moduli e anche i finestrini non sono enormi
male per: vibrazioni di particolari dell'arredo (tipo vetri che separano lo "spazio famiglia" dalla scaletta del secondo piano)
malissimo per: ma quanto kazzo è stretta e ripida la scaletta?? :shock:
male per i portabici (già criticati da molti): non bastavano i soliti ganci a soffitto??
Maluccio perchè l'arredamento è ricco di angolini, scalini, bordini e modananture che si riempiranno presto di rumenta e diventeranno impulibili.
- fine ot -

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice