| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Automotrici Binate FC https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=18794 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | MCL120 [ sabato 24 novembre 2007, 18:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Automotrici Binate FC |
Dal sito della Stadler ho tratto la seguente notizia. Sullo stesso sito è presente una immagine delle future automotrici, ma non sono riuscito ad inserirla. [i]Comunicato stampa Bussnang, 12 novembre 2007 Le Ferrovie della Calabria acquistano da Stadler Inizio novembre le Ferrovie della Calabria hanno acquistato dalla Stadler Rail cinque automotrici diesel-elettriche a due unità per le tratte a scartamento ridotto Catanzaro-Città – Catanzaro-Lido nonché Catanzaro-Città – Cosenza. Per percorrere il tratto ripido di 2 km verso Catanzaro-Città, quattro veicoli saranno equipaggiati sia di trazione a cremagliera sia di trazione ad adesione, mentre il quinto entrerà in funzione soltanto sul tratto ad adesione in direzione di Cosenza. La flotta inizierà presumibilmente il servizio nell’autunno del 2009. Il volume dell’ordine ammonta a 22 milioni di EURO circa. Le Ferrovie della Calabria puntano sul nuovo materiale rotabile della Stadler Inizio novembre le Ferrovie della Calabria hanno ordinato dalla Stadler Rail cinque automotrici diesel-elettriche a due unità per il tratto a scartamento ridotto Catanzaro-Città – Catanzaro-Lido nonché Catanzaro-Città – Cosenza per un valore di 22 milioni di Euro circa. A quest’ordine è collegata anche un’opzione per l’acquisto di ulteriori 10 automotrici del valore di 37 milioni di EURO. L’opzione deve essere fatta valere entro 18 mesi dalla sottoscrizione del contratto, vale a dire al più tardi entro aprile 2009. “Con l’ordine da parte delle Ferrovie della Calabria possiamo fornire per la prima volta in Italia un’automotrice dotata di trazione a cremagliera. Poniamo così una pietra miliare, e completiamo il ventaglio di prodotti Stadler in servizio in Italia con un treno fatto su misura. Grazie a questo nuovo materiale rotabile, il traffico ferroviario in Calabria aumenta chiaramente la sua attrattiva. Siamo convinti che con questa flotta le Ferrovie della Calabria riusciranno a guadagnarsi molti nuovi passeggeri”, si rallegra un evidentemente soddisfatto Peter Jenelten, Executive Vice President Marketing & Sales dello Stadler Rail Group. I veicoli Le automotrici che le Ferrovie della Calabria hanno ordinato si compongono di due unità motrici interamente climatizzate. Per i passeggeri sono a disposizione 104 posti da sedere in totale. I treni hanno trazione diesel-elettrica; ogni automotrice dispone di un motore diesel da 380 kW circa. Con l’ordinazione delle Ferrovie della Calabria la Stadler raggiunge nel 2007 in Italia un volume d’ordini acquisiti che supera i 100 milioni di EURO (ca. 160 milioni di CHF). Il Gruppo Stadler Rail, che offre sistemi adattati alle esigenze specifiche dei clienti nel campo della costruzione di veicoli ferroviari, comprende le ubicazioni Stadler Altenrhein AG, Stadler Bussnang AG e Stadler Winterthur AG in Svizzera, nonché Stadler Pankow GmbH a Berlino, Stadler Weiden GmbH in Baviera, Stadler Polska Sp. z o.o a Siedlce (Polonia) e l’officina di manutenzione a Pusztascabolcz (Ungheria). In tutto il gruppo sono impiegati oltre 2400 collaboratrici e collaboratori. Le famiglie di veicoli più conosciute del gruppo Stadler Rail sono l’automotrice articolata a piano ribassato GTW (429 treni venduti) che incontra successo in tutto il mondo, il Regio Shuttle RS1 (357 treni venduti) e il FLIRT, l’automotrice leggera innovativa per il traffico regionale (382 treni venduti). Con le famiglie di prodotti Variobahn (235 veicoli venduti) e Tango (90 veicoli venduti) di nuova concezione, la Stadler si è insediata con successo anche nel mercato dei veicoli tranviari. La Stadler fabbrica inoltre treni passeggeri e locomotive diesel-elettriche, ed è leader mondiale nella produzione di ferrovie a cremagliera. Stadler Rail Group |
|
| Autore: | andicoc [ martedì 27 novembre 2007, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: quattro veicoli saranno equipaggiati sia di trazione a cremagliera sia di trazione ad adesione
Adesione? Che cavolo è la "trazione ad adesione"? Forse i carrelli sono equipaggiati con due "spargitori di colla" tra ruote e rotaie? O stendono del nastro biadesivo tra le stesse? No, perché ai miei tempi si diceva "semplice aderenza", se si viaggia senza la cremagliera... Vabbè, comunque son contento che le ferrovie calabre ricevano del materiale nuovo di pacca. Ciao Andy |
|
| Autore: | tobruk [ martedì 27 novembre 2007, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
"Aderenza" ed "adesione" sono sinonimi. Più che altro mi chiedo se i mezzi arriveranno a Catanzaro già graffitati in fabbrica per meglio integrarsi nel parco rotabili aziendale. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|