Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Doppie di E 424
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=18905
Pagina 1 di 3

Autore:  Pierluigi.facchin [ mercoledì 28 novembre 2007, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Doppie di E 424

Sono esistite doppie trazioni con gli E 424 ?

Autore:  Paolini.Stefano [ mercoledì 28 novembre 2007, 14:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Fino ai primi anni 2000 erano la regola su alcuni treni in zona Novara e AL-Piacenza. La seconda macchina però era di rimando.

Autore:  k b 3 [ mercoledì 28 novembre 2007, 15:07 ]
Oggetto del messaggio: 

In origine le E424 erano nate per il compando multiplo, poi non molto utilizzato principalemente per ragioni sindacali e quindi rimosso.

Ciao


Enrico

Autore:  diegoroma [ mercoledì 28 novembre 2007, 22:31 ]
Oggetto del messaggio: 

accopia due 424 entrambe lato cabina A abilita la prima e vedrai.... logicamente 78 poli collegato!

Autore:  tartaruga_veloce [ giovedì 29 novembre 2007, 11:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa DIEGOROMA, ma... come fai ad accoppiare due macchine col 78 poli se le macchine hanno solo l'accoppiatore maschio?

Autore:  dola [ giovedì 29 novembre 2007, 15:47 ]
Oggetto del messaggio: 

tartaruga_veloce ha scritto:
Scusa DIEGOROMA, ma... come fai ad accoppiare due macchine col 78 poli se le macchine hanno solo l'accoppiatore maschio?


Scusa, ma quello nella foto, presa da trainztialiafoto.com, non è l'accoppiatore femmina?

Immagine

Autore:  tartaruga_veloce [ giovedì 29 novembre 2007, 22:21 ]
Oggetto del messaggio: 

E' vero... guardando un po' a caso le foto delle E424 navetta, pare che tutte abbiano anche la testata femmina... non lo avevo mai notato...!
Però il mio dubbio rimane!
Per quel che so io, le uniche macchine che usano il 78 poli per il comando multiplo sono le D345... si possono vedre a Cuneo, per il traino dei treni di legname per la cartiera di Verzuolo.
Saluti.

Autore:  Tigre [ giovedì 29 novembre 2007, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Anche le E656 di sesta serie usano il 78 per il commando multiplo!

saluti

Autore:  tartaruga_veloce [ giovedì 29 novembre 2007, 23:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah... io sto andando in tilt!
Per quanto ne so io le E656 di IV serie sono quelle atte al telecomando (salvo le octopus), per intenderci quelle senza lo scalino sul muso, sotto i vetri frontali... e per il comando multiplo usano il cavetto sul muso, come le E633. Però... e c'è un però... io sapevo che non era stata autorizzata la circolazione in multipla!

Autore:  Il Basso di Genova [ venerdì 30 novembre 2007, 1:03 ]
Oggetto del messaggio: 

E656 NON usano la 78 poli e possono andare in CM solo quelle di sesta serie con una linea di trasmissione dati sotto il frontale (ignoro il numero delle connessioni); le E633 serie 200 (?) possono andare in CM con se stesse e con le E652 (salvo limitazioni di velocità di queste ultime a 130 Km/h, ovvio!)..

non mi risutla che nessun comando multiplo avvenga tramite 78 poli, forse fatto salvo per la doppia simmetrica di E464, ma non ne sono granchè sicuro..

Autore:  comando multiplo [ venerdì 30 novembre 2007, 11:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi il 78 poli NOn serve per il comando multiplo !
Guardate i 656, lo hanno sotto il finestrino, è una presa più piccola. A Genova, tempo fa, fecero delle prove per mandare 2 caimani in multipla su per Mignanego con i merci, ma non se ne fece più nulla. La stessa presa si può notare anche, come predisposizione, nelle Tartarughe. Anche in questo caso, poi, mai utilizzata. Non confondete il comando multiplo con il telecomando della macchina dalla semipilota !
Riccardo

Autore:  Matli [ venerdì 30 novembre 2007, 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Per il comando multiplo si usa il 13 poli.

Presente sul forntale delle E633.2XX, delle E652, E656N, E402, E412, E405.

Immagine

Per le D345 NON si usa il 78 poli che serve per il controllo porte sui treni navetta, ma bensì anche per esse la condotta 13 poli presente sulla traversa frontale.

Immagine

:wink:

Autore:  tartaruga_veloce [ venerdì 30 novembre 2007, 14:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa MATLI, per le D345 hai detto una cosa sbagliata: il 78 poli serve esclusivamente per il controllo delle porte sulle navette e per il citofono pilota/macchina. Il cavetto da te evidenziato, detto "penzolo", serviva per il controllo del carro REC, ossia, in cabina della macchina ci sono poche segnalazioni: funzionamento del termico, erogazione, segnalazione incendio, attivazione estinguente e forse, ma non mi ricordo... dovrei ripassarmi le istruzioni, l'inserzione del REC. Per quanto riguarda il comando multiplo, un giorno stavo superando il merci da Verzuolo, entrambe le macchine fumavano ma solo quella di testa era presenziata, pertanto, ne ho dedotto che fossero in comando multiplo...
Giunti entrambi a Cuneo, ho fatto una cosa semplice... ho chiesto ai colleghi la faccenda: mi hanno detto che il comando multiplo avveniva tramite il 78 poli e non tramite il "penzolo", come supponevo anch'io.
Saluti.

Autore:  Matli [ venerdì 30 novembre 2007, 14:30 ]
Oggetto del messaggio: 

allora se hai domandato mi sa che hai proprio ragione.....poi io non sono abilitato diesel! :wink:

Autore:  alby81 [ venerdì 30 novembre 2007, 14:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Tigre ha scritto:
Ciao

Anche le E656 di sesta serie usano il 78 per il commando multiplo!

saluti

Esatto: le E.656.551 - 607 (la 608 è stata radiata), 458, 468 sono accoppiabili tra loro solo via 78 poli. L'altro connettore UIC (13 poli) presente sul muso dei caimani non è utilizzato!!!

Va anche aggiunto che le E.656.458 e 468, se fossero dotate di accoppiatori TCN (18 poli), potrebbero colloquiare anche solo via TCN, sia con un'altra unità Octupus per quanto riguarda il CM, sia con una pilotina DTR con nodo TCN per quanto riguarda il TLC (ammesso che anche sulle vetture (DP rev, Vivalto, PR revamp) sia tutto collegato il TCN.


Diversa questione per quanto riguarda le E.633.2xx e le E.652, che utilizzano gli accoppiatori UIC sui musi esclusivamente per il CM, mentre il 78 poli solo per telecomando da wp.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice