baroni ha scritto:
da parte italiana le carrozze più moderne, cioè a dire quelle anni '20 a partire dalle 1921 (riprodotte in parte da roco) e quelle anni '30 a partire dalle 1931 (riprodotte in parte da acme). da parte estera non saprei che dire.
fb
Tutta la serie di queste vetture italiane era utilizzabile anche all'estero o c'erano delle sottoserie speciali?
per il materiale svizzero: dal 1905 si usavano i vagoni a 3 assi e terrazzini chiusi (Aü3, Bü3, Cü3 e misti vari) come proposti da Liliput (e Fulgurex 20 anni fa anche la Aü3). I carri a terrazzini aperti erano invece principalmente per il traffico interno. Anche il vagone di Märklin C4ü a quattro assi potrebbe essere andato all'estero.
Dagli anni 3o' specialmente i vagoni 'Schwere bauart' come proposti da Roco e Metropolitan.
Chiaramente poi i vagoni della CIWL: c'erano vari treni che passavano per il Gottardo p.es il Lloyds Express (Amburgo Genova via Milano), o, per pochi anni, il Pullman Gotthard express.
sebastiano