Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M62 ed M63 MAV..
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Che differenze?
Ho trovato solo siti in ungherese, ma non mastico il magiaro... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Prova a vedere le foto su railfaneurope. Se la 63 deriva dalla 62 è stata ricostruita. A me paiono completamente diverse.
La M62 mi pare sia la Taigatrommel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
infatti.. la M62 è la taigatrommel...

ma la M63 in un certo verso ci assomiglia (anche se i carrelli sono più moderni.. cabine diverse).. ma il sound è lo stesso...

Mi ha incuriosito sta cosa perchè guardavo qualche video su youtube..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sarà un ammodernamento. Resa più confortevole per chi la guida, meno aggressiva verso il binario ma se il motore era ancora buono non aveva gran senso cambiarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Il problema più grosso delle taigatrommel è proprio il motore che consuma tantissimo, infatti le MAV hanno ricostruito molte unità con motore Caterpillar (serie M62-300).

Visto che non sono citate nella pagina inglese sulle M62, credo che le M63 siano macchine diverse, probabilmente derivate dal progetto M62 ma costruite ex-novo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Ragazzi...
Le M62 sono lunghe 17,5m, le M63 19,5! (e dalle foto si vede anche che la M63 è ben + lunga!)

Ma se di originale non sono rimasti manco telaio e carrelli come potete anche solo presumere che si tratti di un revamping???

Sono due locomotive diverse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Le M62 e le M63 sono due macchine completamente diverse. Le prime erano di costruzione sovietica, fatte a Lugansk, ora Ucraina, e erano 273 esemplari forniti alla MAV tra il 1965 e il 1974. Erano dotate di un motore russo KOLOMNA 14 DG a 2 tempi e 12 clindri.
Le seconde, soltanto 10 unità tutte ormai radiate meno una preservata a Budapest, erano di costruzione ungherese Ganz-MAVAG tra il 1970 e il 1975. Erano dotate di un motore SEMT-Pielstick su licenza francese tipo PA4-185 a 18 cilindri.
Pare proprio che erano dei mezzi bidoni.
La numerazione delle macchine diesel della MAV con carrelli a tre assi era, nell'ordine: M61, M62, M63, la prossima ovviamente M64.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Hai capito!!

Grazie!!!

E le BR232 (le Ludmilla, insomma..) non c'entrano una piva, vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2008, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
esatto le ludimilla son d tutt'altra parrocchia!

malte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl