Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 7:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: V200 in Italia
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
So che imprese di lavori ferroviari ne avevano (hanno?) perchè uno l'ho visto dal vivo una ventina d'anni fa.
Quanti V200 DB (poi BR 220) sono finiti in Italia? Si può ancora trovarne qualcuno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Ci vorrebbe TTstoria n. 13 che ha un bell'articolo sulle V200 in Italia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Premesso che le V220 non si sono mai chiamate BR 220(la sigla BR è riservata alle locomotive elettriche) :D ,oggi quasi tutte le 13 giunte in Italia sono tutte di proprietà FER(V220 006,011,028,029,031,039,041,045,049,051,060,065,074)tranne la 039 e la 065.
In origine le unità 028,031,039 e 041 erano dell'impresa Cosfer,le prime 3 poi passate alla Salcef,con livree che grossomodo ricalcavano quella originale rossa e grigia,l'unità 060 era di proprietà Valditerra in livrea interamente gialla e la 029 dell'impresa Veltri,di quella però non conosco la livrea :( ...va detto che la 065 è stata utilizzata però solo per i pezzi di ricambio e mai entrata in servizio mentre la 039 è stata venduta nel 1988 alla ditta di lavori ferroviari spagnola Comsa dopo soli 4 anni di permanenza in Italia,probabilmente è stata anche modificata per lo scartamento largo.
Tutte queste info sono state ricavate da una rivista avversaria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Allora, la sigla BR non è riservata ad una particolare classe di locomotive perchè è semplicemente l'abbreviazione del tedesco BauRheie (serie di costruzione). La lettera V (Verbrennungsmotor, con motore a combustione interna) e la lettera E (Elektrisch, elettrico) sono state abolite nel 1968 per le DB (mi pare nel 1975 per le DR). La V200 è diventata 220, con la sottoserie potenziata 221. Quindi non è un errore scrivere BR 220. Ma lo è scrivere V220, indicazione mai esistita.

Quella che una ventina d'anni fa ho visto io aveva la livrea originale rosso/grigio, quindi dovrebbe essere stata della Cosfer o della Salcef (1989 o 90, credo). L'ho vista ferma con un treno lavori a Villa Opicina.
Ma una V200 non era finita sulla Brescia/Edolo?

Una curiosità: per la DR, V200 iddentificava la Taigatrommel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Mi scuso per l'erroraccio della BR :oops: ma devo dire a mia discolpa di non aver mai sentito chiamare tali loco con questa sigla e che,avendola sempre vista abbinata a loco elettriche presumevo fosse riservata a queste;è sicuramente vero me ne darai atto che per distinguere i vari sistemi di trazione fa fede la prima cifra del numero di gruppo(0 per locomotive a vapore,come 012,013,ecc...1 per le elettriche,103,110,ecc...e 2 per le diesel,215,216,o per l'appunto le 220...
quella della SNFT Brescia-Edolo era la 051,poco sfruttata e perciò venduta alla FSF nel 1998,che ne conserva la classificazione originaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Little Earnings ha scritto:
In origine le unità 028,031,039 e 041 erano dell'impresa Cosfer,


Già Salciccia.

Cita:
le prime 3 poi passate alla Salcef,


No. La 028 passò alla Monacelli a metà anni Ottanta.
La 039 alla COMSA, in Spagna.
Anche sull'utilizzo della 031 da parte di SALCEF ho molti dubbi.

Cita:
l'unità 060 era di proprietà Valditerra in livrea interamente gialla


Solo inizialmente e per breve tempo, da aprile 1986, acquistata dal rivenditore Cristofaletti; successivamente fu venduta (intorno al 1989) alla LAFESD di Napoli e fu impiegata prevalentemente (ma poco) in Sardegna.

Cita:
e la 029 dell'impresa Veltri,di quella però non conosco la livrea :(


Rossa pure quella.

Cita:
...va detto che la 065 è stata utilizzata però solo per i pezzi di ricambio e mai entrata in servizio


Fu impiegata per brevissimo tempo, probabilmente dalla SALCEF. Immatricolata T 5608. Demolita nel 1985 alla IPE di Pradelle di Nogarole.

Cita:
Tutte queste info sono state ricavate da una rivista avversaria...


Le mie sono di prima mano. :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: V200 in Italia
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
snajper ha scritto:
So che imprese di lavori ferroviari ne avevano (hanno?)


Avevano.

Cita:
Quanti V200 DB (poi BR 220) sono finiti in Italia?


13x 220; sono transitate dall'Italia (e in alcuni casi vi sono rimaste) le seguenti 221 (però vado a memoria!): 101, 108 (Bulfone), 120, 137 (Off. Cittadella, 130 Fervet.

Cita:
Si può ancora trovarne qualcuno?


Solo le unità FER.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Cita:
La 039 alla COMSA, in Spagna[/quote*]

è quello che ho scritto anch'io!

Cita:
Fu impiegata per brevissimo tempo, probabilmente dalla SALCEF. Immatricolata T 5608. Demolita nel 1985 alla IPE di Pradelle di Nogarole.


nella rivista nemica c'è una foto con la didascalia che la data nel 1987:errore?!Di chi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Little Earnings ha scritto:
nella rivista nemica c'è una foto con la didascalia che la data nel 1987:errore?!Di chi?


Hai ragione 8.87 ancora esistente. Al lavoro non avevo molti mezzi, sono andato a memoria. In ogni caso il punto è che è stata utilizzata e non solo per pezzi di ricambio.

PS: della 039 l'hai scritto sotto, io rispondevo a quello che dicevi sopra "le prime tre..." :wink:

PS: se mi permetti, "rivista nemica", anche se detto scherzosamente (spero) mi sembra inesatto. Non ho riviste nemiche, sono un lettore di ITreni e distinguo quello che leggo in "scritto bene" e "scritto male", a prescindere dall'editore. Molti lettori invece si divertono a montare delle polemiche senza sapere neanche di cosa stanno parlando, sul genere "canon contro nikon a prescindere". Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 6:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Tobruk ma il tuo intelligere è formato da cosa? Sei un cpu su due piedi o hai così tanto tempo da dedicarti con tutto il cuore alle ferrovie in senso lato?
Il tuo senso eclettico mi sconvolge ma, per contro, mi fa piacere :lol:
Ce ne fossero così razionali come te. A volte mi viene da scrivere quasi a mo di bastian contrario per via di tipi che si arrogano di sapere quasi tutto (o forse quasi niente).
Sei mitico e attento agli emuli che girano sotto mentite spoglie :wink:
Marcello


Ultima modifica di FERROVIANDO il venerdì 1 febbraio 2008, 8:40, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Come ormai miserrima integrazione, c'è anche questo:

http://www.photorail.com/phr3-gli%20upd ... o_2002.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Beh Stefano tu sei oltremodo conosciuto. Non fai testo ( :lol: :lol: :lol: ) per le tue foto strabilianti.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
:oops: Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Immagine

Ma questa non è cosa tua :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
:oops:

Marcello, troppo buono. Cerco solo di dare il mio contributo a discussioni su questi - spesso bistrattati - mezzi ma sono più che felice che ci siano altre persone che se ne interessano, ci mancherebbe!

Mi fa piacere che vengano aperte discussioni come questa, perchè c'è modo di discutere di argomenti normalmente trascurati.

Ho voluto solo precisare che le mie risposte sono indirizzate a Little Earnings con cui mi piaceva discutere e non certo alla fonte citata. Se c'è una cosa che non tollero, infatti, sono le polemiche che molti "montano" tra riviste diverse. Una cosa che non mi appartiene e mi fa anche un po' schifo. E poi ci conosciamo tutti e con molti ci stimiamo, oltre tutto. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl