Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

FS E424.309 sulla Ferrovia Centrale Umbra
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=20797
Pagina 1 di 2

Autore:  L153 [ venerdì 1 febbraio 2008, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  FS E424.309 sulla Ferrovia Centrale Umbra

Ecco il video delle prove effettuate dalla E424.309 effettuate la settimana scorsa sulla Ferrovia Centrale Umbra:

http://it.youtube.com/watch?v=P7aNABfnZMM


Buona visione!

Autore:  Bender [ sabato 2 febbraio 2008, 1:47 ]
Oggetto del messaggio: 

Bei fuochi d'artificio che faceva al PL di Badia di San Cassiano! :P

Autore:  k b 3 [ sabato 2 febbraio 2008, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

Scopo delle prove? La FCU ha per caso intenzione di acquistare le E.424 dismesse da TI? Se sì, perché E.424 e non E.646?

Autore:  Marco Minù [ sabato 2 febbraio 2008, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  e424

Verifica della linea elettrica

Autore:  magnoliagreen [ sabato 2 febbraio 2008, 17:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Quindi siamo già alle prove elettriche. Molto bene!

Allegria!!

Autore:  Beppe de Morra [ sabato 2 febbraio 2008, 18:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Hanno utilizzato il 424 perchè avevano bisogno di una macchina piccola dato che in quel momento era funzionante solo la SSE di Umbertide per cui avevo bisogno di assorbimenti contenuti.

Autore:  trainsorridente [ domenica 3 febbraio 2008, 19:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Intanto i minuetti sono arrivati il 28 sera con mezzi propri da Ponte S. Giovanni a Umbertide...

Autore:  L153 [ domenica 3 febbraio 2008, 20:53 ]
Oggetto del messaggio: 

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Autore:  Appassionato Cronico [ domenica 3 febbraio 2008, 22:29 ]
Oggetto del messaggio: 

trainsorridente ha scritto:
Intanto i minuetti sono arrivati il 28 sera con mezzi propri da Ponte S. Giovanni a Umbertide...


Minuetti di qui, Minuetti di là... ormai non ha più senso nemmeno viaggiare sulle concesse... tutti questi trenini fatti con lo stampino! E se non sono Minuetti sono, ovviamente, GTW Stadler.
Le concesse stanno diventando un surrogato di Trenitalia, a poco a poco, una dopo l'altra, stanno perdendo la loro originalità e la loro dignità, sacrificate alla logica del profitto e soffocate da una CLIENTELA sempre più esigente.

Autore:  k b 3 [ lunedì 4 febbraio 2008, 15:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per le risposte. Cronico, tu evidentemente non sei pendolare :D

Autore:  carletto [ mercoledì 6 febbraio 2008, 19:24 ]
Oggetto del messaggio: 

ma cosa avranno contro il minuetto... ha il confort di un intercity o poco ci manca!

Autore:  Beppe de Morra [ mercoledì 6 febbraio 2008, 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Dipende l'utilizo che ne viene fatto...

Sicuramente è poco adatto per le ore di punta.

Autore:  trainsorridente [ giovedì 7 febbraio 2008, 8:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Guardando il capitolato della gara che aveva emanato a suo tempo l'FCU credo che rispondesse meglio alle esigenze richieste, soprattutto di scomponibilità, un treno tipo TSR. Considerando anche il fatto della scarsa lunghezza dei binari di S. Anna anche i due piani sarebbero tornati utili.....
Se poi è questione di sagoma limite.... rimettete a posto la galleria incriminata a S. Gemini tanto quella di Piscille la debbono comunque rifare per il doppio binario.....

Autore:  snajper [ giovedì 7 febbraio 2008, 9:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Tornando al tema del filetto: la E.424 in questione è forse una di quelle portate via dal Piemonte perchè lì dichiarate inutilizzabili? Altrimenti, da dove opera di solito?

Autore:  Beppe de Morra [ giovedì 7 febbraio 2008, 18:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Era di Ancona distaccata in quel di Foligno ma dicevano che era usata poco e niente...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice