Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: treni merci e pantografo anteriore:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Come mai la “moda” nei treni merci degli ultimi tempi è di marciare con il pantografo anteriore in presa, quando fino a poco tempo fa si evitava di utilizzare l'anteriore proprio perché, in caso di rottura, i pezzi non potessero danneggiare il posteriore costringendo la macchina al fermo ed al ricorso alla riserva ...

Grazie malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Dipende dai nuovi tipi di striscianti montati e dalle linee che si percorrono.
... leggere TT ogni tanto !!! :roll: :lol:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
le macchine cargo hanno uno strisciante in carbonio mentre l'altro è rimasto quello originario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Oppure, più spesso, uno dei pantografi è escluso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Strisciante al "carbonio"???? Mica deve andare più veloce!!! Lo strisciante é al carbone per ridurre l'usura della linea di contatto e migliorare la presa di corrente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 16:57 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
willy-vogel ha scritto:
Strisciante al "carbonio"???? Mica deve andare più veloce!!! Lo strisciante é al carbone per ridurre l'usura della linea di contatto e migliorare la presa di corrente.

Ma sul lungo periodo....infatti i risultati cominceranno a vedersi adesso (sulle prime direttrici interessate dall'esperimento) visto che inizialmente lo strisciante in carbone doveva servire a depositare sulla catenaria uno strato di grafite che migliora appunto la scorrevolezza e quindi la captazione! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 11:34
Messaggi: 573
per regolamento si dovrebbe tenere il pantografo posteriore in presa perche nel caso tiri giu la linea per forza di inerzia puo riuscire a superare il tratto danneggiato e con il pantografo anteriore puo continuare la corsa.. poi che venga fatto o meno è un altra cosa , a meno che non abbiano avuto un M40 con la prescrizione di andare con il pant 1 ..
c'e da dire che i striscianti in carbonio è ancora una cosa sperimentale e che viene adoperato solo in certe linee..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
sono stati modificati dei regolamenti per permettere l'utilizzo del pantografo anteriore quando questo è in carbone e la linea è modificata.
saluti


chiedo scusa


Ultima modifica di napolis.to il martedì 19 febbraio 2008, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Comunque è sempre carbone,non CARBONIO!! C'è una lieve differenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Comunque è sempre carbone,non CARBONIO!! C'è una lieve differenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
willy-vogel ha scritto:
Comunque è sempre carbone,non CARBONIO!! C'è una lieve differenza...

Parole al vento.. la maggioranza dei ragazzini di cui sopra non legge alcuna rivista (al limite guardano le figure) e distingue a fatica un Treno da un Tram. Figurati cosa sanno loro di carbone, carbonio, pantografo anteriore, posteriore, potenza distribuita, concentrata, AGV, TGV... (se poi imparassero l'italiano sarebbe già un bel passo avanti, ma la scuola italiana, attualmente, serve per altri scopi :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Utente primadonna ha scritto:
la maggioranza dei ragazzini di cui sopra non legge alcuna rivista (al limite guardano le figure) e distingue a fatica un Treno da un Tram.


Mica sempre facile distinguere un treno da un tram, così come una ferrovia da una tramvia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
leon ha scritto:
per regolamento si dovrebbe tenere il pantografo posteriore in presa perche nel caso tiri giu la linea per forza di inerzia puo riuscire a superare il tratto danneggiato e con il pantografo anteriore puo continuare la corsa.. poi che venga fatto o meno è un altra cosa , a meno che non abbiano avuto un M40 con la prescrizione di andare con il pant 1 ..
c'e da dire che i striscianti in carbonio è ancora una cosa sperimentale e che viene adoperato solo in certe linee..

Leggere la Prescrizione RFI-DTC\A0011\P\2006\0002420 del 28/09/06, il documento della Direzione Ingegneria Sicurezza e Qualità e il relativo documento per il pdm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
E comunque lo strisciante è in "grafite", che è molto diversa dal carbone che a sua volta è diverso dal carbonio :)
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2008, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Lirex ha scritto:
E comunque lo strisciante è in "grafite", che è molto diversa dal carbone che a sua volta è diverso dal carbonio :)
ciao


Tra l'altro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl