Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
...strano locomotore da cantiere in XMPR? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=21567 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | johnnyblues [ martedì 19 febbraio 2008, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | ...strano locomotore da cantiere in XMPR? |
ciao a tutti, sono di asti, ieri ho visto nel modesto deposito (sovente popolato da aln663 aln668 ed ora da minuetti) una loco diesel in livrea XMPR con tanto di logo FS alquanto strana... cerco di descriverla (non avevo la macchina fotografica e nemmeno il cellulare per fare una foto dannazione) 4 assi su due carrelli molto simili alle loco americane (vi metto questo link... per rendervi l idea http://www.lenapark.net/images/hvrm_excursion.jpg ) qualcuno sa cosa possa essere? in questi giorni passo di nuovo dalla stazione "armato di macchina foto" magari se avessi fortuna... ![]() |
Autore: | Libli II [ martedì 19 febbraio 2008, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse un D 146 ? Giancarlo |
Autore: | Matli [ martedì 19 febbraio 2008, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sa che erano queste: T448 di ex cecoslovacche..... Solo in colori XMPR e logo Cargo Chemical (ovvero logo FS capovolto)! |
Autore: | Paolini.Stefano [ martedì 19 febbraio 2008, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ovvero questa? ![]() |
Autore: | johnnyblues [ martedì 19 febbraio 2008, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao, grazie delle risp... oggi sono andato in stazione ma nessun avvistamento. Una D146 no di sicuro.... la conosco bene e non era di certo lei... la foto invece publicata da paolini.stefano è molto simile alla loco che ho visto io.... non ho capito solo la storia del logo FS capovolto... me la spiegate? |
Autore: | Piero Canepa [ martedì 19 febbraio 2008, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ad Albenga, sul binario ramblè ne sostano due della CLF. Piero |
Autore: | Massimo di Vico [ martedì 19 febbraio 2008, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per caso assomigliava a questa? http://img248.imageshack.us/my.php?image=t4484dw6.jpg Ciao. Massimo PS: è una 448 ex CSD fotografata con una gemella a Livorno Calambrone alcuni anni adietro. |
Autore: | magnoliagreen [ venerdì 22 febbraio 2008, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sembra di aver letto a suo tempo su qualche forum - forse questo - che il logo fosse stato montato capovolto per errore e rimesso nella posizione corretta qualche settimana dopo. Assomigliava vagamente al "pinnacolo" frontale delle gondole, del quale ignoro il nome. Allegria!! |
Autore: | tobruk [ sabato 23 febbraio 2008, 10:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Matli ha scritto: Solo in colori XMPR e logo Cargo Chemical (ovvero logo FS capovolto)!
Non è che il logo Cargo Chemical sia quello FS Capovolto. Quello sul mezzo in questione è un logo FS capovolto, per errore, e basta. ![]() |
Autore: | gresley [ sabato 23 febbraio 2008, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
[quote="magnoliagreen"] Assomigliava vagamente al "pinnacolo" frontale delle gondole, del quale ignoro il nome. Si chiama "fero" (=ferro): i settori orizzontale simboleggiano i sestieri di Venezia, quello che sporge è la Giudecca. La parte curvilinea rappresenta il copricapo del Doge. Chiedo conferma ai "venessiani" |
Autore: | saint [ sabato 23 febbraio 2008, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
gresley ha scritto: magnoliagreen ha scritto: Assomigliava vagamente al "pinnacolo" frontale delle gondole, del quale ignoro il nome. Si chiama "fero" (=ferro): i settori orizzontale simboleggiano i sestieri di Venezia, quello che sporge è la Giudecca. La parte curvilinea rappresenta il copricapo del Doge. Chiedo conferma ai "venessiani" Trovata questa in rete: Cita: El fero da prova se ciama "dolfin" parché el ghe someja al muso del cetaceo: la so forma, cambiada anca ea nel corso dei secoi, vol evocar nea parte superior el Corno del Dose, nel fusto la sinuosità del - Grando, nel petene i Sestieri de la cità co la Giudecca (el dente oposto), co e ponte decorae fra dente e dente e isoe magiori de la Laguna. (da http://venicexplorer.net/tradizione/barche/gondola.php?hlangs=ve) Viva San Marco! |
Autore: | magnoliagreen [ sabato 23 febbraio 2008, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Viva al leon che .. (il resto mettetecelo voi). Allegria!! |
Autore: | saint [ sabato 23 febbraio 2008, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
San Marco e` (stato) il patrono di una civilissima repubblica che, oltre averle suonate ai lombardi, e` stato tutto fuorche' razzista. Niente a che vedere con certi usi odierni dei gloriosi vessilli. |
Autore: | G-master [ domenica 9 marzo 2008, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stendiamo un velo pietoso, che è meglio! Così come bisogna stenderlo sull'uso vergognoso delle bandiere dei vecchi stati per giustificare la frammentazione regionalistica del nostro paese. Intanto, pure se in livrea celeste, una CKD di questo genere l'ho avvistata a Pozzuoli. |
Autore: | Ale Sasso [ lunedì 10 marzo 2008, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi mancavano le polemiche con G-master... ...va da sé che io adoro i vessilli della mia terra. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |