Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
MINUETTO IN SARDEGNA https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=2261 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | FRANCO V [ venerdì 17 marzo 2006, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | MINUETTO IN SARDEGNA |
Buongiorno a tutti! Atterrando all'aereoporto di Cagliari mi sembra di aver visto un minuetto elettrico: è possibile? Ciaooooo |
Autore: | carletto [ venerdì 17 marzo 2006, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' uno scherzo vero? In Sardegna NON hanno linee elettrificate. Poi, se l'hanno fatto a mia insaputa.... ![]() |
Autore: | Ste(Ichnusa) [ venerdì 17 marzo 2006, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Credo che tu abbia visto il minuetto diesel sotto la (inutile) linea elettrica. Probabilmente ti sarai anche chiesto perchè una linea ferroviaria a 300m dall'aeroporto non preveda lì una fermata... Stefano |
Autore: | G-master [ venerdì 17 marzo 2006, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scherzi, tassisti e gestori di autolinee come camperebbero? |
Autore: | FRANCO V [ domenica 19 marzo 2006, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | MINUETTO IN SARDEGNA |
NOSSIGNORI! Non scherzo: era un Minuetto e correva sotto una linea elettrica.... Ora che ci penso non ricordo di avere visto pantografi e, come ho detto, correva, non era fermo! Se mi dite che la linea elettrica è posata, ma non funzionante, allora era diesel..... Ciaoooooooo |
Autore: | daniele [ domenica 19 marzo 2006, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MINUETTO IN SARDEGNA |
FRANCO V ha scritto: NOSSIGNORI!
Non scherzo: era un Minuetto e correva sotto una linea elettrica.... Ora che ci penso non ricordo di avere visto pantografi e, come ho detto, correva, non era fermo! Se mi dite che la linea elettrica è posata, ma non funzionante, allora era diesel..... Ciaoooooooo è al 100% un Minuetto Diesel |
Autore: | Tradotta [ domenica 19 marzo 2006, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MINUETTO IN SARDEGNA |
FRANCO V ha scritto: NOSSIGNORI!
Non scherzo: era un Minuetto e correva sotto una linea elettrica.... Ora che ci penso non ricordo di avere visto pantografi e, come ho detto, correva, non era fermo! Se mi dite che la linea elettrica è posata, ma non funzionante, allora era diesel..... Ciaoooooooo E se vedevi una locomotiva a vapore correre sotto i fili secondo te era elettrica? poveri noi... Comunque.... Ciaoooooo ooooo oooo o o o |
Autore: | G-master [ lunedì 20 marzo 2006, 1:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un segreto, non lo dite in giro: esistono anche i bidonetti diesel! |
Autore: | FRANCO V [ lunedì 20 marzo 2006, 9:32 ] |
Oggetto del messaggio: | MINUETTO IN SARDEGNA |
Buongiorno a tutti! Invito "caldamente" gli esimi luminari "Tradotta" e "G-Master" ad avere più rispetto di chi partecipa al forum e, prima di scrivere, di leggere tutto l'argomento.... Io ho esordito, credendo che in Sardegna non ci sono Minuetti elettrici, chiedendo se era possibile che ci fosse qualche esemplare elettrico, visto che correva sotto la catenaria.... Nient'altro....... Buon TuttoTreno anche aglii "sborroni"! Ciaooooooooooooo |
Autore: | G-master [ lunedì 20 marzo 2006, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stà harmo, e si scherzava! |
Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 20 marzo 2006, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Più che altro in mezzo alla discussione sono nate tante belle frecciatine a quella gran presa per il fondello che è stata l'elettrifixazione sarda.. |
Autore: | G-master [ lunedì 20 marzo 2006, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E il bello è che pali e linea aerea sono ancora lì! |
Autore: | carthago [ venerdì 24 marzo 2006, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao gente: ebbene si: i minuetti sono arrivati anche qui a Cagliari: per il momento sono tre ( il terzo è appena arrivato, gli altri due nello scorso anno) e sono ovviamente diesel. La frecciatina sulla farsa dell'elettrificazione della dorsale sarda mi fa venire una certa rabbia nei confronti di certe persone.....! Pensate ai 23 locomotori E491/492 a 25kV monofase costruiti appositamente e mai utilizzati di cui non sanno assolutamente che farne e che, provati in Francia ed Ungheria, sono stati restituiti al mittente!! La catenaria è ancora lì, è vero, ma solo quella fra Decimomannu e Cagliari (circa 20 km): è stata infatti già smantellata quella che venne stesa nel tratto fra Villasor e Sanluri Stato, per far posto ai lavori in corso per il raddoppio della tratta Decimomannu /San Gavino. A suo tempo la tratta Decimomannu/Villasor non venne elettrificata in quanto interessata ad una variante di tracciato da effettuarsi contestualmente all'elettrificazione: cancellata questa, non venne fatta neanche la variante!. Al termine dei lavori oggi in corso, sarà più veloce il percorso fra Cagliari ed Oristano, ma ancora andare in treno da Cagliari a Sassari, od a Olbia e vv., sarà sempre un'odissea, visto il totale disinteresse per queste tratte percorribili oggi in tempi biblici. Guardate pure gli orari di trenitalia e quante relazioni sono previste ogni giorno, al punto che si preferisce andara a Sassari con il pullman di linea delle FDS (3 ore e mezzo di viaggio)!!Saluti Stefano |
Autore: | E464XMPR [ venerdì 24 marzo 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In Sardegnia purtroppo sono stati così incoscienti da fare una linea elettrica non e 3000 volts ma' a 25.000 volts ,quindi INADATTA al minuetto che se solo si azzarda a alzare il pantografo ,fà un corto circuito BESTIALE . E quindi ,resta solo il minuetto DISEL (che però ha poca acellerazione). |
Autore: | Tradotta [ venerdì 24 marzo 2006, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
carthago ha scritto: Guardate pure gli orari di trenitalia e quante relazioni sono previste ogni giorno, al punto che si preferisce andara a Sassari con il pullman di linea delle FDS (3 ore e mezzo di viaggio)!!Saluti
Stefano Si, attenzione però che negli anni 90 le Fs riuscivano a collegare Sassari con Cagliari in 3 ore e 12 minuti. Dunque se mi dici che l'autobus ha la preferenza nei collegamenti tra le due città si capisce che è Trenitaglia la criminale resposanbile di tale peggioramento. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |