Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
come sblocca le porte? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=22650 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E 464 069 [ lunedì 24 marzo 2008, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | come sblocca le porte? |
scusate la domanda, ma guardando una delle mie foto del banco di guida di una E444 (la 036), non ho visto i pulsanti per lo sblocco e chiusura porte... dove sono? anche nel simulatore di sbaccheri p. non vi sono le pulsantiere..... come funziona? ciao! |
Autore: | Flachi89 [ martedì 25 marzo 2008, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti non ci sono...le porte del treno si sbloccano quando il treno si ferma e le aproni i passeggeri, e successivamente ci pensa il capotreno a chiuderle. Ultimamente stanno attrezzando alcune 444R e alcune 402A con la funzionalità dello sblocco porte, anche per evitare che quando il treno si ferma il linea le porte si sblocchino, col rischio che qualche passeggero scenda in piena linea ![]() |
Autore: | evil_weevil [ martedì 25 marzo 2008, 10:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Flachi89 ha scritto: le porte del treno si sbloccano quando il treno si ferma
Sotto i 5 km/h? |
Autore: | Andrea [ martedì 25 marzo 2008, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
evil_weevil ha scritto: Flachi89 ha scritto: le porte del treno si sbloccano quando il treno si ferma Sotto i 5 km/h? Si |
Autore: | Flachi89 [ martedì 25 marzo 2008, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si sotto i 5...errore mio ![]() |
Autore: | Lirex [ martedì 25 marzo 2008, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prima o poi tutte le loco dovranno avere il pannellino di comando porte, è stata emessa la fiche UIC 560 relativa alla lateralizzazione del comando porte e tutte le carrozze munite di connettore a 18 poli ed ammesse al servizio internazionale dovranno essere attrezzate. Dalla loco si potrà abilitare solo uno dei due lati all'apertura ( ao anche entrambi in alcuni casi), a quel punto se la velocità è inferiore a 5 km/h le porte dal lato abilitato possono essere aperte, altrimenti ciccia. Dalla loco poi si potrà comandare la chiusura di tutte le porte ad eccezione di quella del capotreno, che rimane aperta su sua richiesta( giro chiaive). Si evita cosi' che qualcuno, mentre il treno sta per partire o inizi a muoversi, possa saltare su ed aprire. |
Autore: | E 464 069 [ martedì 25 marzo 2008, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti x le risp!!!! beh, comunque per la sicurezza non è tanto bello... e neanche per i macchinisti che a ogni avviamento gli viene l'ansia di segare le gambe a qualcuno..... ciao |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |