Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 464
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=22884
Pagina 1 di 1

Autore:  aquilantifederico [ martedì 1 aprile 2008, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  E 464

Credo che, la locomotiva E 464 e’ l ‘ unica che ha una sola cabina di guida e ha l ‘ intercounicante.
Tutte le altre, ne hanno due, come e’ normale.
Per favore datemi Maggiore informazioni

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti

Autore:  sly [ martedì 1 aprile 2008, 17:02 ]
Oggetto del messaggio: 

non esattamente. Le macchine E464 hanno l'intercomunicante ma due cabine di guida, di cui una anteriore (testata aerodinamica) completa di tutti i comandi e controlli, ed una posterire situata in un angusto spazio vicino l'intercomunicante con ridotte funzioni per le manovre.
Macchine di uguale struttura furono le E453/454 di cui non fu prevista la costruzione di unità di serie per "anzianità" del progetto.

Autore:  dola [ mercoledì 2 aprile 2008, 7:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Più che un'informazione, una curiosità...
Noi italiani non siamo i soli ad avere le monocabina...
Gli svizzeri hanno la loro monocabina, si chiama Re450; esteticamente deriva dalla Re460, ha una cabina sola, un solo pantografo ed il vano bagagliaio-portabici.
Inoltre anche le IORE della LKAB (quelle dei treni di ferro in Svezia...) sono macchine monocabina, ma in questo caso il discorso è diverso perche sono sempre accoppiate a due a due, formando una sorta di loco articolata con due cabine...

Ciao

Autore:  aquilantifederico [ lunedì 7 aprile 2008, 13:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per le vostre rispostre.
Adesso che ci penso, e' vero la E 464 due cabine, forse e' l' unica o una delle poche che hanno l' itercomunicante.
Una volta sono entrato nella cabina posteriore, e ricardo che faceva un caldo, soffocante tipo afoso.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti

Autore:  snajper [ martedì 8 aprile 2008, 6:38 ]
Oggetto del messaggio: 

dola ha scritto:
Inoltre anche le IORE della LKAB (quelle dei treni di ferro in Svezia...) sono macchine monocabina, ma in questo caso il discorso è diverso perche sono sempre accoppiate a due a due, formando una sorta di loco articolata con due cabine...

Ma possono viaggiare anche singolarmente. Ci sono state delle corse di collaudo in tale forma, e ci sono (non ricordo i siti, ma le avevo viste) anche foto in Rete.

Su macchine analoghe alle E.464, oltre a quella svizzera ne esistono anche altre di altri paesi?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice