Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
che stazione è (foto) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=23507 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ lunedì 21 aprile 2008, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | che stazione è (foto) |
Nessuno m sa dire che stazione è questa? grazie mille malte! ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 21 aprile 2008, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non mi sembra Fi SMN.. |
Autore: | e646 navetta [ lunedì 21 aprile 2008, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Però avresti potuto fotografare il soggetto frontalmente ![]() |
Autore: | MALTE [ lunedì 21 aprile 2008, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
santa maria novella possiede le panchine d legno con i bordi dorati! la foto non l'ho scattata io ma vado in palla se non capisco che stazione è! malte |
Autore: | evil_weevil [ lunedì 21 aprile 2008, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quantomeno sappiamo che è una stazione di testa, che c'è una tipa che si chiama Rossana (o forse qualcuno che si chiama Rossan??) che sta insieme ad Enrico, o quantomeno ci vorrebbe stare insieme, e che si sono masticati parte della panca....quindi dev'essere un posto dove hanno molta fame. |
Autore: | evil_weevil [ lunedì 21 aprile 2008, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E ho scoperto una cosa che vi rende palmati tutti quanti. Tra una banchina ed un'altra ci sta un solo binario. O almeno, solo uno ha la linea aerea. Dev'essere un super indizio, ma io non conosco nessuna stazione così. Nemmeno milano P.G. |
Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 21 aprile 2008, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' l'altezza degli edifici che mi mette a perdere.. (si può vedere bene a sx della colonna che tiene su la pensilina..) |
Autore: | k b 3 [ lunedì 21 aprile 2008, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sa che il cavo è nascosto dalla pensilina. Piuttosto, io ho notato le nervature vicino ai bordi delle pensiline e i profili sugli spigoli delle colonne. Ho fatto un rapido giro su Google Earth guardando le foto delle stazioni italiane di testa: conclusione, si tratta di Palermo Centrale. Anche la posizione degli edifici è compatibile. http://www.panoramio.com/photo/3558139 |
Autore: | luciano12 [ martedì 22 aprile 2008, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gentili amici, sono uno del piano di sotto, guardando il pavimento che è disposto diagonalmente non si direbbe Palermo. Potrebbe essere una vecchia foto di Torino PN? Buon viaggio a tutti |
Autore: | sly [ martedì 22 aprile 2008, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
confermo Palermo centrale: ne conosco le panchine, la fonanella dell'acqua, l'edificio, le pensiline... la ragazza no! |
Autore: | tobruk [ martedì 22 aprile 2008, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Palermo, non potrei confonderla neanche bendato. |
Autore: | MALTE [ martedì 22 aprile 2008, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie a tutti! malte |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |