Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

645.060
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=23773
Pagina 1 di 1

Autore:  Dm [ mercoledì 30 aprile 2008, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  645.060

Ne sapete qualcosa ??
Grazie

Autore:  Paolini.Stefano [ mercoledì 30 aprile 2008, 11:35 ]
Oggetto del messaggio: 

E' una locomotiva elettrica a 6 assi. :roll: :wink:

Autore:  Dm [ mercoledì 30 aprile 2008, 13:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolini.Stefano ha scritto:
E' una locomotiva elettrica a 6 assi. :roll: :wink:


Grazie !!!!!!!!!!!! :P :shock:
Ma chissà dov'è ??

Autore:  tobruk [ mercoledì 30 aprile 2008, 14:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Hai dimenticato le chiavi di casa in cabina? 8)

Autore:  Paolini.Stefano [ mercoledì 30 aprile 2008, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ti consiglio:
http://www.******/index.php?name ... pic&t=3337

Mi sembrava di averla vista, infatti su quell'elenco dicono:

E645.060 XMPR Milano SM. Accantonata

Autore:  Dm [ mercoledì 30 aprile 2008, 15:07 ]
Oggetto del messaggio: 

tobruk ha scritto:
Hai dimenticato le chiavi di casa in cabina? 8)


Al contrario, ho le chiavi della loco, ma non la trovo !! 8) 8)

Autore:  mallet [ mercoledì 30 aprile 2008, 15:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho capito tutto, ma non so dove sia.
Saluti e ....... cerca di trovarla!

Autore:  ange668 [ mercoledì 30 aprile 2008, 16:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando non trovo qualcosa di solito lo chiedo alla mia mamma... é lei che imbosca sempre tutto !!! :D :D 8)

Autore:  Andrea Pd [ mercoledì 30 aprile 2008, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Sull'ultimo Tutto Treno c'è scritto che il museo ferroviario di Trieste l'ha richiesta ufficialmente, ma non so se per preservazione statica o se per metterla in marcia. Non so inoltre la risposta di Trenitalia, che spero positiva. Questo gruppo meriterebbe veder salvato qualche esemplare in più, anche per semplice esposizione nei musei, o per riprodurre una 646 in versione anni 70 grigio verde con le modanature. Le attuali 646 invece sono stato molto modificate nelle prese d'aria ecc.

Autore:  Paolini.Stefano [ mercoledì 30 aprile 2008, 18:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Ah! E' quella per Campo Marzio?

Mallet, come già detto a Visintini e Brissi 15 gg. fa, fate pressione per averla in fretta, visto che è ancora inclusa nella lista per l'appalto delle demolizioni....

Autore:  Andrea Pd [ giovedì 1 maggio 2008, 6:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Vorrei poi capire perché tutta questa fretta di demolirle dopo che le 626 a Milano sono rimaste per dieci e passa anni. Hanno forse paura che possa cambiare la dirigenza qualcuno possa cambiare idea e tenerle in esercizio???

Autore:  Giancarlo [ lunedì 5 maggio 2008, 7:56 ]
Oggetto del messaggio: 

La 645 060 si dovrebbe trovare a Cervignano o in alternativa a Udine, ovviamente accantonata
ciao Giancarlo

Autore:  alby81 [ lunedì 5 maggio 2008, 13:45 ]
Oggetto del messaggio: 

A questo punto, visto che sia la E.645.060, sia la 063 sono in attesa dell'invio per demolizione a Migliaro, il museo farebbe bene a chiedere alle FS di quest'ultima unità, nonostante targhe e fregi siano stati fatti sparire praticamente il giorno successivo all'accantomaento definitivo...

Autore:  ale656 [ lunedì 5 maggio 2008, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Chissà per quale illustre scopo benefico! :evil:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice