Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
NUOVA CARROZZA PILOTA DELLA SOCIETA RAILJET https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=23825 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | hupac [ venerdì 2 maggio 2008, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
oddiiiiooo una pilota con la linea della taurus naaaa non ci posso credere ![]() ciao |
Autore: | RE 6/6 [ venerdì 2 maggio 2008, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chiedo venia per la taurus in coda nella foto del treno prova:è una 1116 invece di essere una 1016,pardon.rimango cmq sbalordito dal design di questa pilota!!!è come se da noi facessero una pilota con cabina tipo 402a o b............ allucinante!!!!!! ![]() |
Autore: | Bender [ venerdì 2 maggio 2008, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perchè le X con cabina simil Tartaruga Ribollita??? |
Autore: | Gabriele [ venerdì 2 maggio 2008, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non è una società privata, ma un servizio "alto di gamma" delle ÖBB stesse. Per informazioni: http://www.railjet.at/ |
Autore: | icn [ sabato 3 maggio 2008, 5:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Certo che nell'era degli EMU questri treni tradizionali sono una rarità .Ma le öbb avevano a disposizione un numero considerovole di Taurus da sfruttare,e cosi si è optato per treni reversibili con pilota e Lok. Anche a me non piace la pilota con design della Taurus . Con tutti i nuovi treni in circolazione di nuova generazione con frontali piu' arerodinamici (vedi ICE 3,ETR 610,ICN SBB eccc),potevano far meglio. Anche i respingenti potevano far in modo di chiuderli con frontali apribili solo in caso di bisogno. Comunque sono opinioni personali. |
Autore: | Il Basso di Genova [ sabato 3 maggio 2008, 7:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
icn ha scritto: Certo che nell'era degli EMU questri treni tradizionali sono una rarità .Ma le öbb avevano a disposizione un numero considerovole di Taurus da sfruttare,e cosi si è optato per treni reversibili con pilota e Lok.
Anche a me non piace la pilota con design della Taurus . Con tutti i nuovi treni in circolazione di nuova generazione con frontali piu' arerodinamici (vedi ICE 3,ETR 610,ICN SBB eccc),potevano far meglio. Anche i respingenti potevano far in modo di chiuderli con frontali apribili solo in caso di bisogno. Comunque sono opinioni personali. Si.. ma loro sono furbi e non si mettono ad usare ganci fasulli o porcherie simili... |
Autore: | Tigre [ lunedì 5 maggio 2008, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Tanto furbi non sono, i treni sono comunque "bloccati" e solo sulle testate hanno ganci tradizionali, in mezzo sono simili ai ETR480... saluti |
Autore: | MALTE [ martedì 6 maggio 2008, 5:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bella la pilota taurus! malte |
Autore: | marchetti625 [ martedì 6 maggio 2008, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | carrozza pilota & Taurus |
Io personalmente trovo che la carrozza sia splendida per forma linea e cromia.L'utilizzo della cabina della Taurus è pienamente riuscito e quanto al sistema di aggancio non furbo ma logico e ferroviario!Infatti non ha senso il gancio automatico che avrebbe un uso assolutamente sporadico per servizio e sarebbe di intralcio(come avviene da noi)nei recuperi in linea o nelle manovre nei parchi che sono a treno completo.Giusto un aggancio automatico tra carrozza e carrozza visto che la composizione di questi treni non è soggetta a grosse modifiche. Max RTVT |
Autore: | k b 3 [ mercoledì 7 maggio 2008, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma secondo logica l'automatico andrebbe messo proprio dove le manovre di aggancio e sgancio si fanno più spesso... |
Autore: | ferrante [ venerdì 9 maggio 2008, 6:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grandi!!!! grazie Re! |
Autore: | centu [ venerdì 9 maggio 2008, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Coccodrillo [ sabato 7 giugno 2008, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: NUOVA CARROZZA PILOTA DELLA SOCIETA RAILJET |
RE 6/6 ha scritto: dal sito railcolor,prendo questa ulteriore novita in campo rotabili siemens(per ferrovie private):trattasi della prima carrozza pilota costruita avente cabina tipo taurus3 della societa privata austriaca RAILJET,qui ripresa in corsa prova,con alcune carrozze RAILJET,e in coda una taurus 1016 sempre della RAILJET(treno TEST, tutto nella stessa livrea)
È sempre ÖBB... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |