Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Locomotiva "Chiabrera" https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=23856 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Sergius [ sabato 3 maggio 2008, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva "Chiabrera" |
Ho letto che all'esposizione di Torino del 1911 sarebbe stata presentata la locomotiva "Chiabrera" in versione SFAI. Chiedo: è vera tale affermazione? E che senso aveva esporla in livrea SFAI quando le FS erano già costituite da sei anni? Grazie. Sergius |
Autore: | Libli II [ sabato 3 maggio 2008, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fu restaurata,riportata all'aspetto della SFAI ed esposta, si , ma come mezzo storico avendo già quasi sessanta anni ,per confronto con le ultimissime locomotive in costruzione in quegli anni. e poi la demolirono ![]() ![]() ![]() Giancarlo |
Autore: | G-master [ sabato 3 maggio 2008, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esempio di come una certa mentalità ci fosse anche cento anni fa. Pare che fino almeno al 1887 sia esistita la "Vesuvio" del 1838, in assoluto la prima locomotiva a muoversi nella penisola. Fino al 1887: poi se ne perdono totalmente le tracce... |
Autore: | Sergius [ domenica 4 maggio 2008, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotiva "Chiabrera" |
Grazie per le risposte. ![]() |
Autore: | bradipo [ domenica 4 maggio 2008, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il catalogo del materiale esposto a Torino nel 1911 è questo: http://www.trenidicarta.it/schede/3/332 ... dello.html A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |