Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Torino P.M. - quale futuro?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=23895
Pagina 1 di 1

Autore:  Ugo Fermi [ lunedì 5 maggio 2008, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Torino P.M. - quale futuro?

Trovandomi a Torino dalle parti di P.M. (Ponte Mosca o Porta Milano che dir si voglia), ex stazione di testa della ferrovia Torino Ceres (oggi GTT), ho scattato qualche foto che spero possa essere gradita. I soggetti sono alcuni rotabili del MFP (i mezzi GTT in revisone non ci sono più da tempo). Le allego in formato thumbnail, cliccabile.
Iniziamo con una panoramica scattata dal parapetto lungo corso Giulio Cesare. Notare, a sx dell'e626, il Badoni usato per le manovre nell'area museale:

Immagine

Proseguiamo con una vista della E626, quasi certamente ex GTT:

Immagine

Questa invece è una ex DB V36, acquisita da un'impresa privata:

Immagine

E, per finire, la splendida 640.071 una volta attiva sulla Chivasso-Aosta ed oggi tristemente esposta alle intemperie:

Immagine

Questa è la domanda che rivolgo a "color che sanno": che fine farà tutto questo? Mi spiego meglio: il raccordo tra la stazione P.M. ed il "resto del mondo" è stato tagliato per far posto all'interramento della linea TO-MI, il ripristino è impossibile.
Che fine farà la stazione (un pezzo di '800 giunto fino a noi, con la piattaforma, la rimessa circolare e la carbonaia)?
Che fine faranno i mezzi del museo? Sono tanti, molti di più di quelli che sono riuscito a fotografare ... portarli via tutti su rimorchi stradali? Quando? E con quali fondi? Per trasferirli dove: a Savigliano? Ma c'è posto?

ciao
Ugo

Autore:  Massimo di Vico [ lunedì 5 maggio 2008, 14:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusami Ugo, ma quella macchina che indichi come V36 non mi convince :?
Secondo me è una macchina di origine inglese molto diffusa per "manovre ed affini" oltre che nel paese d'Albione anche nel resto d'Europa.
Sembra simile a quelle entrate nel parco FS e classificate come Ne 700.
Radiate dal parco FS negli anni '80 una è finita ad Arezzo sulla LFI le altre due non so ...... forse ..... :shock:
Ciao.
Massimo

Autore:  Little Earnings [ lunedì 5 maggio 2008, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Una delle Ne700 in effetti era stata acquistata dal MFP da un'impresa di lavori,la livrea era pressochè identica a quella della foto,sarei portato a dire che è la locomotiva della foto...però l'asse cieco mi pare diverso da quello che era quello delle Ne700,forse è stato sostituito,ma la locomotiva non può che essere quella...
Ciao,Piero.

Autore:  Ugo Fermi [ lunedì 5 maggio 2008, 14:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Massimo di Vico ha scritto:
Scusami Ugo, ma quella macchina che indichi come V36 non mi convince :?
Secondo me è una macchina di origine inglese molto diffusa per "manovre ed affini" oltre che nel paese d'Albione anche nel resto d'Europa.
Sembra simile a quelle entrate nel parco FS e classificate come Ne 700.
Radiate dal parco FS negli anni '80 una è finita ad Arezzo sulla LFI le altre due non so ...... forse ..... :shock:
Ciao.
Massimo


Aaaargh! Hai ragione! E' la Ne700.001 :oops:
La V36 (tra l'altro in condizioni apparentemente molto mgliori) è nalla sede di Savigliano.
Grazie per aver segnalato l'errore!

ciao
ugo

Autore:  centu [ lunedì 5 maggio 2008, 17:11 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  215.005 [ martedì 6 maggio 2008, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torino P.M. - quale futuro?

Ugo Fermi ha scritto:
Proseguiamo con una vista della E626, quasi certamente ex GTT:


Invece, come risulta dal sito del MFP, si tratta della E626.248, ex FS

Autore:  Ugo Fermi [ martedì 6 maggio 2008, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Torino P.M. - quale futuro?

215.005 ha scritto:
Ugo Fermi ha scritto:
Proseguiamo con una vista della E626, quasi certamente ex GTT:


Invece, come risulta dal sito del MFP, si tratta della E626.248, ex FS


Ma la 248 non era tra quelle noleggiate dalle FS alla (allora) Satti?

Autore:  215.005 [ martedì 6 maggio 2008, 17:08 ]
Oggetto del messaggio: 

No, il MFP la ha acquistata direttamente dalle FS

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice