Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Dove fare foto di merci sulla linea del Sempione? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=24795 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | amtrak [ lunedì 2 giugno 2008, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Dove fare foto di merci sulla linea del Sempione? |
Sono a Milano per alcune settimane, e dovro' andare alcune volte verso Gallarate per lavoro. Avreste qualche suggerimento su dove passare un pomeriggio a fare fotografie? Non mi interessa l'XMPR, quindi niente passeggeri. Invece mi interessano molto i merci, specialmente delle ditte private, o nazionali straniere ma operanti in Italia, tipo SBB Cargo. Senza arrivare fino a Domodossola, ho visto su Google che ci sono dei tratti dove la linea del Sempione e la Domo-Novara (dove anche mi pare ci sia un buon traffico merci) sono adiacenti, per esempio fra Vogogna e Premosello. Giusto? Qualche suggerimento su dove? Guardando nel forum mi sembra di aver capito che dal Sempione a Domodossola la trazione e' SBB oppure privata, ma non FS, quindi salendo oltre Domo ci potrebbe essere qualche lcomotiva interessante in piu'. Ci sono altri rotabili che arrivano solo a Domo e non scendono piu' a sud? Volendo andare oltre Domo, da Google sembra che la statale poco piu' a sud di Varzo sembra un buon posto per foto, giusto? Grazie mille in anticipo. Finalmente ho occasione di passarmi un pomeriggio a godermi treni italiani/europei dal vivo, e non solo su TT o modelli! Paolo |
Autore: | Marco Stellini [ martedì 3 giugno 2008, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao!! Per quanto riguarda il traffico merci delle linee Gallarate-Domo, Novara-Arona-Domo e della Novara-Borgomanero- Domo c'è l'imbarazzo della scelta... Sicuramente fino a premosello (biforcazione della terza...) puoi incontrare davvero di tutto, specialmente per quanto riguarda gli operatori privati: SBB, SF, XR, NC, DFG (solo in sosta). A Nord di Domo poi esiste un tratto di linea armata con materiali italiani ma alimentata "alla svizzera" percorsa quindi da convolgi trainati da loco atte all'alimentazione elvetica. Anche su questa tratta il traffico di operatori privati non manca... BLS, XR, DB, RTS, SBB.... |
Autore: | e189live [ mercoledì 11 giugno 2008, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi l' idea di raggiungere premosello è la migliore? non è che però si hanno problemi riguardo al poter fare foto? |
Autore: | noboibend [ mercoledì 11 giugno 2008, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Problemi di che tipo? troppi pali? |
Autore: | e189live [ mercoledì 11 giugno 2008, 15:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sai dipendenti rfi... |
Autore: | amtrak [ giovedì 12 giugno 2008, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora, anzitutto grazie Marco per i suggerimenti. Ho passato un paio d'ore sabato e un altro paio oggi. Le tre stazioni dove la Domo-NO e la Domo-MI corrono parallele sono Cuzzago, Premosello, e Vogogna, pero' solo per la seconda c'e' una sola stazione. Per le altre due ci sono due stazioni molto vicine ma separate (Vogogna) e una stazione e un marciapiede, credo (Cuzzago), e si possono fare foto solo a una linea per volta. Vogogna credo sia impresenziata, ci sono solo i due binari di corsa (piu' uno per la Domo-NO). Si e' quindi molto vicini ai binari, forse anche troppo! Premosello e' piu' grande, ci sono 8 binari, ma solo 1, 2 (Domo-MI) e 7 (Domo-MI) sembrano avere traffico. Non si possono fare piu' biglietti dal 1 giugno. Ho visto un furgoncino RFI, ma nessun ferroviere. C'e' un edificio con posto di blocco un centinaio di metri a nord della stazione, quindi non deve essere totalmente impresenziata. Comunque sia Vogogna che a Premosello erano virtualmente deserte fra le 17.30 e le 19 circa. Cuzzago e' praticamente come Vogogna, ma ho fatto solo un salto rapidissimo. Suggerisco di provare sia Premosello che Vogogna, tanto sono vicinissime fra loro. Come traffico, c'e' qualcosa ogni 5-10 minuti in media. La cosa che mi e' piaciuta di piu' e' un intermodale Crossrail da Domo con la E484-901 SE (MRCE) nera, in trazione singola. La ACME fa la -902, che e' identica tranne che per il logo Serfer: la -901 ha invece un logo "Provincia Verbano Cusio Ossola" sulla fiancata. L'ho vista sia Sabato che oggi, verso le 18.30, mi pare. Poi una E444R con carrozze SBB-CFF, e un'altra con carrozze Cisalpino. Mi sono perso quattro (dico quattro, sfiga notevole) SBB cargo, di cui almeno due doppie trazioni di 474 o 484, tre sulla Domo-NO e una sulla Domo-MI: guardavo una linea e sono passate sull'altra!!! Mi ha sorpreso un merci vario tirato da una E402B (pensavo fosse solo per passeggeri, ma non sono aggiornato). E' passata una E483, ma la macchina fotografica ha fatto cilecca, e contavo sulle foto per avere piu' dettagli. Poi regionali vari e altra roba XMPR. Insomma, una linea abbastanza interessante: vale un pomeriggio. Panorama anche molto bello. Tanti bei ricordi da portarmi dall'altra parte dell'Atlantico. Paolo |
Autore: | matteo_ivrea [ giovedì 12 giugno 2008, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
amtrak ha scritto: Vogogna credo sia impresenziata, ci sono solo i due binari di corsa (piu' uno per la Domo-NO). Si e' quindi molto vicini ai binari, forse anche troppo! Premosello e' piu' grande, ci sono 8 binari, ma solo 1, 2 (Domo-MI) e 7 (Domo-MI) sembrano avere traffico. Non si possono fare piu' biglietti dal 1 giugno. Ho visto un furgoncino RFI, ma nessun ferroviere. C'e' un edificio con posto di blocco un centinaio di metri a nord della stazione, quindi non deve essere totalmente impresenziata. Comunque sia Vogogna che a Premosello erano virtualmente deserte fra le 17.30 e le 19 circa. Cuzzago e' praticamente come Vogogna, ma ho fatto solo un salto rapidissimo. Suggerisco di provare sia Premosello che Vogogna, tanto sono vicinissime fra loro.
Paolo Ciao Paolo, Vogogna e Cuzzago sono semplici fermate, Premosello è stazione porta intermedia (dato che è anche stazione di diramazione) per il DCO Domodossola - Novara...il Posto di Blocco che hai visto (la torretta) è la cabina dell'ACEI di Premosello che è presenziata 24/24 h...ottimo punto per fare foto è la strada tra Cuzzago e Premosello che in alcuni punti corre a livello della ferrovia Domo - Milano (quindi un po' più in alto rispetto alla Domo - Novara...). Ciao Matteo |
Autore: | Marco Stellini [ giovedì 12 giugno 2008, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sono ben felice che tu sia riuscito a fare qualche scatto!!! ![]() ![]() Le 484 XR sono impegnate nei TEC sulla Domo II- Arona- Novara (una/due coppie al giorno); ma a breve prevedo l'inizio di servizi anche su Milano.... La 402 cargo era una delle 6/7 macchine di Milano Sm.to ancora in carico alla Cargo (almeno fino all'arrivo delle 403...). Per quanto riguarda la 483 è la macchina di SF in funzione (l'altra si è impiantata se non erro) che traziona il Casteguelfo-DomoII (Vedi TT 220). Per mia curiosità le doppie (anche inattive) di SR da dove arrivavano?? |
Autore: | matteo_ivrea [ giovedì 12 giugno 2008, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Marco Stellini ha scritto: Per mia curiosità le doppie (anche inattive) di SR da dove arrivavano??
Ciao Marco, le doppie in SBB CI si fanno tra Novara e Domo (sia I che II) in caso di utilizzo di Re 484 a causa della prestazione utilizzabile (più bassa di circa 250 tonnellate rispetto alle 474), a volte ci sono 2 macchine per invio tra un "deposito" e l'altro anche tra Domo e Gallarate o Milano Smistamento; per invio le puoi trovare spesso sul Trecate - Chiasso quando le macchine devono andare in officina per la manutenzione programmata o straordinaria. Ciao Matteo ![]() |
Autore: | amtrak [ venerdì 13 giugno 2008, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La cosa interessante e' che entrambe le 484 XR erano a Vogogna sulla linea Domo-MI, ed almeno un treno SBB era anche lui sulla Domo-MI a Premosello, cioe' piu' a sud, e quindi tutti e tre sui binari "sbagliati" rispetto alla Domo-NO. Mentre almeno un treno SBB era su quello "giusto" a Cuzzago, che e' la stazione successiva a Sud. Quindi sembrerebbe che SBB e XR instradino i treni Domo-NO sulla Domo-MI fino a Premosello, e poi da li' sulla Domo-NO. A guardare entrambe le linee, la Domo-NO, almeno a Premosello e Vogogna, sembra semi-abbandonata e certo non da' l'idea di poter sopportare un traffico regolare di merci pesanti. Paolo |
Autore: | e189live [ martedì 17 giugno 2008, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quali sono le ore migliori ed i giorni migliori per mettere a completo profitto il tempo per fotografare!? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |