Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D 245-6120
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Si hanno notizie su questa macchina che a ricevuto nel lontano 1989 una livrea sperimentale,come quella delle 145,ed assegnata a roma tiburtina.Oggi attualmente riveste ancora tale livrea?Dov'e' assegnata?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 20:59 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
suvvia ragazzi, ancora con questa D!!!

ricordiamolo: le locomotive da manovra e gli automotori che hanno numero di gruppo che inizia per 2 (comprese quindi 213, 214, 225, 245...) non hanno la D. Unico caso, la classica eccezione che conferma la regola, la 236 immatricolata quando la normativa era ancora da definire e con le targhe recanti la lettera D.

Ora francesco74 dirà: embè, che rompiscatole puntiglioso! Ma la 245 6120 dove sta?

Ecco, dopo averti rotto le scatole con la D, qui viene il bello: non so dove è. Quindi ho solo fatto il maestrino odioso e non ho risposto alla tua domanda. Contento? Dì di si... dai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Non se ne esce vivi da 'sta maledetta D davanti alle loco da manovra, porcoilmondochec'hosottoipiedi (cit. Vito Catozzo).

Comunque, in linea teorica, l'ultimo deposito di assegnazione rilevato dal KGB circa la 6120 è quello di Roma Smistamento. Sulla dislocazione non saprei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Francesco, io starei attento a non stuzzicare il Grande Capo. Solo a ricordare che per lo stesso sDrafalcione sono stato ca77iato, rimproverato, frustato, crocifisso, appeso al pennone più alto, cosparso di miele, accostato ad un vespaio, spugnato con aceto, insomma damnatio ad bestias.
Ecco, erano i mie primi interventi da neofita castigato :cry:
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
In livrea verde (è apparsa anche una news su TT a suo tempo), in tempi recenti la 245.6120 lavorava ancora a Roma Smistamento e dintorni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Facciamo un sano elenchino, da maestrini inaciditi?

E maiuscolo/punto/gruppo/punto/numero d'ordine
D maiuscolo/etc.... (esclusi gruppi con 2 iniziale, eccetto D.236)

ALn (non Aln nè aln)/etc....
ALe (non Ale nè ale)/etc....
Ln o Le /etc.....

8) :idea:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 13:14 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Francesco, perdonalo, come avrai capito il nostro buon ferroviando deve sverginare ogni thread, che si parli di diesel, elettrico, vapore, celle a combustibile, gassogeno, flussi di antimateria, il suo contributo ci deve essere sempre... Quando non appare mi preoccupo...

Riassumendo, pare di aver capito che: la 245 6120 è tornata verde e vive in zona Roma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Benedetto.Sabatini ha scritto:
suvvia ragazzi, ancora con questa D!!!

ricordiamolo: le locomotive da manovra e gli automotori che hanno numero di gruppo che inizia per 2 (comprese quindi 213, 214, 225, 245...) non hanno la D. Unico caso, la classica eccezione che conferma la regola, la 236 immatricolata quando la normativa era ancora da definire e con le targhe recanti la lettera D.

Ora francesco74 dirà: embè, che rompiscatole puntiglioso! Ma la 245 6120 dove sta?

Ecco, dopo averti rotto le scatole con la D, qui viene il bello: non so dove è. Quindi ho solo fatto il maestrino odioso e non ho risposto alla tua domanda. Contento? Dì di si... dai!


E' vero, comunque da qualche tempo circolano nel compartimento di Milano alcune 245 con la "D" sulle traverse di testa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
ambro ha scritto:
E' vero, comunque da qualche tempo circolano nel compartimento di Milano alcune 245 con la "D" sulle traverse di testa.


E' vero. Ma ci possono scrivere pure Rosy Ti Amo sulle traverse di testa, non sposta la questione. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:02
Messaggi: 120
Località: Brescia
Questo è vero, ma su una locomotiva, in fase di revisione era stato scritto sul pancone la parola "CAMILLA" e ne ha segnato il destino.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
A.D. ha scritto:
Questo è vero, ma su una locomotiva, in fase di revisione era stato scritto sul pancone la parola "CAMILLA" e ne ha segnato il destino.... :wink:


E' vero. A molte altre, la "D" bianca sulle fiancate (seguita da una data...) non ha portato altrettanta fortuna.

La D porta scutra a te e a chi ti stà vicino, non usarla mai più per i mezzi diesel!

Campagna di sensibilizzazione a cura di un Ministero a caso.

PS: Scutra = sfiga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Ma stiamo parlando di quella tradotta verde che mi ha detto mio cuggino che in Sicilia ogni tanto la accendono??? :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 42
Io sono sempre in attesa della email di Mario Di Fabio...

Cmq a parte tutto la livrea sperimentale è sparita almeno dal febbraio 2006, ma probabilmente diverso tempo prima.
Come detto la macchina è a Roma Smistamento.

Fuori di bocca era una news mia su uno dei TT proprio dei primi mesi del 2006...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
TT 196

carta stampata, non forum :D ...


Come dice Lorenzo, la macchina era verde già da un po'... (2005?) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 42
Franz M. ha scritto:
TT 196
carta stampata, non forum :D ...


Questa sconosciuta...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl