Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Accantonamento E 620 FNM
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
M giunge voce che le nord a breve accantoneranno definitivamente i loro tigrotti.
M domando perchè una loco tutto sommato "giovane" venga gia radiata dal servizio.
Nessuno sa dove sono attualmente le loco gia radiate dal servizio?

Non potrebbero essere messe in vendita per qualche operatore ferroviario privato?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
ciao.le radiazioni dei 620 sono gia iniziate da qualche mese.la prima ad essere accontanata è stata la 620.01,e successivamente la 02.attualmente sostano all'interno del dl di novate m.se(mi) su due tronchini diversi.in circolazione sulle nord ci sono due 620,che stanno svolgendo gli ultimi servizi prima dell'accantonamento definitivo.il motivo sta nella manutenzione onerosa per il tipo di loco.
al momento non è previsto l'acquisizione di nessuna IF di queste loco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
I E620 sono stati un po' dei barattolini sfigati; poco messi a punto, senza ricambi... insomma.. perchè funzionassero bene, trenitalia avrebbe dovuto comprarne un po' per sostituire le E424.. ciò non è avvenuto.. e quindi le FN sono rimaste con 5 locomotive orfane..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 8:35 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
RE 6/6 ha scritto:
gli ultimi servizi prima dell'accantonamento definitivo.

Da cosa verranno sostituite? Il materiale trainato continuerà ad esistere e quindi....?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
verrano sostituiti dai TSR,e il materiale trainato continuera a circolare tranquillamente al traino delle ea 750 I,II e IIIa serie ancora in ottima salute.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 9:11 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Consideravo che fossero solo le EB ad essere sostituite con i TSR, non anche il materiale a due piani....che tra l'altro, sembra avere una capienza maggiore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 12:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 18:03
Messaggi: 19
Ciao,

per quanto riguarda i 620: dagli anni '80 risulta accantonata presso Novate (ancora in livrea arancio/bianca, anni '80/'90) l'unità 05, sulla quale sono stati fatti degli esperimenti non andati a buon fine; da Maggio 2008 risulta accantonato lo 06; per i troppi frequenti guasti e un revamp troppo costoso si è optato per l'accantonamento di queste macchine, alcuni dicono entro Luglio, altri entro il 2008.

In servizio vi sono due composizioni trainate dal 620 02 e 04 (revisionati nell'estate 2006 circa e, curiosità, uniche della famiglia ad avere la pellicola antigraffito), una delle quali non è neppure in turno ma funge da riserva in caso di altri treni guasti.

A Novate come 'riserva', diciamo non ufficialmente accantonati, vi sono lo 01 e lo 03, dei quali il primo è stato fermo per parecchi mesi un annetto fa per un guasto serio.

Nel futuro di LeNORD non vi sono composizioni con locomotore, in attesa dei benedetti TSR si è optato dapprima nell'accantonamento delle Belghe (trainate da E630), in corso invece la dismissione dei 620.

Nel futuro (settembre 2008) come 'tampone' si vedono il ritorno dei 640 (utilizzati finora al traino delle svizzere noleggiate SBB e/o come soccorso) e...delle E660/E661!

Traineranno vetture Socimi (ad un piano) che arrivano direttamente dalle composizioni 754basse ovvero EA750 + 2 Socimi + EB860, da queste compo nasceranno le 'Cammellate' ovvero al posto delle due Socimi centrali si metteranno due Casaralta 2p provenienti dalle compo con E620.

Per ulteriori curiosità, resto a disposizione,
alla prossima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 18:03
Messaggi: 19
Qualche foto:

E 620 06 accantonato a Novate, il 13 Giugno:
Immagine

E 620 04 in transito da Varedo, il 12 Maggio:
Immagine

E 620 04 in transito da Bollate, il 20 Giugno:
Immagine

Nelle ultime due foto da notare la scomparsa di una 2piani a favore di una carrozza Socimi, negli ultimi mesi frequenti sono stati questi cambiamenti.

E 620 02 in transito sul viadotto di Malnate Olona, il 17 Luglio:
Immagine

EA750 (II serie) + Cammellata, a Rescaldina:
Immagine

Infine, corsa prova, in vista di un utilizzo per servizio passeggerim della E660 051 (traina: E640 + 2 DE520), 23 Maggio:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
mi auguro ne preservino almeno una.... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:02
Messaggi: 561
Località: Varese
Io spero di no!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
RE 6/6 ha scritto:
ciao.le radiazioni dei 620 sono gia iniziate da qualche mese.la prima ad essere accontanata è stata la 620.01,e successivamente la 02.attualmente sostano all'interno del dl di novate m.se(mi) su due tronchini diversi.in circolazione sulle nord ci sono due 620,che stanno svolgendo gli ultimi servizi prima dell'accantonamento definitivo.il motivo sta nella manutenzione onerosa per il tipo di loco.
al momento non è previsto l'acquisizione di nessuna IF di queste loco.
ù

La 02 non mi risulta accantonata, l'ho vista in giro non più tardi di un paio di giorni fa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 19:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 23 luglio 2017, 6:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
le belghe erano praticamente marce... gia' un rottame quando vennero inspiegabilmente acquistate...

i 620 hanno un'enormita' di problemi... mi ricordo fino a qualche giorno fa, le composizioni con 620 per Asso con problemi a non finire... ritardi e guasti a go go

le 640 altra macchina inspiegabile... perche' le hanno prese... per non parlare delle 660-661 dei bidoni con le ruote ferme da 3 anni...

Ma non si potevano prendere direttamente delle E464 visto che ormai le fanno con lo stampino ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 18:03
Messaggi: 19
centu ha scritto:
ma perchè????
non dico funzionante...ma almeno una al museo di Saronno ce la potrebbero mettere


Perchè? Ma perchè è stato un buco nell'acqua e come tale non c'è nulla da ricordare, anzi....

centu ha scritto:
X Simo
quindi in un prossimo futuro scompariranno le composizioni loco+carrozze??
ma le carrozze belghe non erano poi così vecchie o sbaglio??
cioè non erano molti anni che erano state acquistate, rustrutturate e immesse in servizio..o no?


Beh, l'obiettivo finale è di eliminare i locomotori.

Le belghe.....erano degli anni '60, acquistate da FNM verso metà anni '90 e sistemate alla bene e meglio; le pilote EB880 non sono altro che le rimorchiate EA910/EB900 trasformate in pilota(ccia), unico gruppo che possa pilotare il 630. Verso il '98 sono state accantonate (se non erro) e riprese nel 2004 fino a due mesi fa, le belghe fin dal principio sono state usate come soluzione 'tampone' alla carenza rotabili.
Questa è una ricostruzione sommaria e forse anche imprecisa, purtroppo non ho vissuto in prima persona quegli anni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl