Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: D.216
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 23:40
Messaggi: 7
Qualcuno sa dirmi se ci sono ancora in giro, sopratutto negli scali del centro-sud dei D.216, in discrete condizioni?


Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
L'ultimo funzionante che ho visto in Calabria (in Sicilia nemmeno a parlarne di 216) era quello di stanza a Sibari e un altro potrebbe essere adibito allo spostamento dei mezzi presso le officine dell'OML di Reggio sul ponte trasbordatore. Entrambi non visti di recente personalmente. Escludo categoricamente che ci sia altro fuori dai depositi.

PS: sarò ripetitivo, ma si scrive 216, senza la "D".

ciao
F.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 216
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Se non erro ne ho fotografato uno (penso accantonato) nello scalo di San Pietro in Gù (Padova), se nel mio marasma recupero le foto mi rifaccio vivo per mandartene copia. Ciao Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 13:58 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
oddio ancora la D.... cosa abbiamo fatto D.Male?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Benedetto.Sabatini ha scritto:
oddio ancora la D.... cosa abbiamo fatto D.Male?


Non se ne esce vivi, l'ho detto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Nome: Daniele Neroni
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:05
Messaggi: 686
Località: Grottammare, San Benedetto del Tronto (AP)
tobruk ha scritto:
Benedetto.Sabatini ha scritto:
oddio ancora la D.... cosa abbiamo fatto D.Male?


Non se ne esce vivi, l'ho detto.


Molte persone vedendo una locomotiva a Gasolio, ritengono per esclusione che "sia da treno" (non sapendo che a quelle da manovra manca giustamente la D), e quindi anche se sulla marcatura frontale manca, aggiungono la lettera.
Notare anche come molte officine durante la manutenzione delle locomotive da manovra, aggiungano comunque la lettera D.

Immagine

Ciao
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
daniele ha scritto:
(...)
Notare anche come molte officine durante la manutenzione delle locomotive da manovra, aggiungano comunque la lettera D.

Ciao
Daniele


Non è un errore: la mettono per dare un'utile informazione al personale che usa la macchina. La "D" che si vede in foto, indica la parte posteriore: infatti sta per "dietro". Dall'altra parte del 245, c'è un'altra "D", che indica la parte anteriore e vuol dire "davanti".
:P :P :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
andicoc ha scritto:
Non è un errore: la mettono per dare un'utile informazione al personale che usa la macchina. La "D" che si vede in foto, indica la parte posteriore: infatti sta per "dietro". Dall'altra parte del 245, c'è un'altra "D", che indica la parte anteriore e vuol dire "davanti".
Andy


esattamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
andicoc ha scritto:
daniele ha scritto:
(...)
Notare anche come molte officine durante la manutenzione delle locomotive da manovra, aggiungano comunque la lettera D.

Ciao
Daniele


Non è un errore: la mettono per dare un'utile informazione al personale che usa la macchina. La "D" che si vede in foto, indica la parte posteriore: infatti sta per "dietro". Dall'altra parte del 245, c'è un'altra "D", che indica la parte anteriore e vuol dire "davanti".
:P :P :P

Ciao
Andy


Sei un genio ^_____^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
qual'è il problema nell'indicare comunque la lettera "D"? me lo spiegate!
si comprende comunque di che macchina si sta parlando o sbaglio?
tant'è vero poi che è riportata anche sui panconi di tali veicoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
best ha scritto:
qual'è il problema nell'indicare comunque la lettera "D"? me lo spiegate!
si comprende comunque di che macchina si sta parlando o sbaglio?
tant'è vero poi che è riportata anche sui panconi di tali veicoli.


Il problema è che indicare la lettera D in questi casi è un errore. Punto.

Allora si potrebbe anche coniugare il verbo avere senza usare la lettera H, tanto si capisce di cosa si parla? O sbaglio?

Tanto un bel po' di gente lo fa, quindi... è corretto?

Poi ognuno può fare quello che vuole, per carità...

Ecco, spiegato. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
La D sul pancone di quel 225 in foto è stato un errore di qualche operaio d'officina che la pensa come te, best.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2008, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
best ha scritto:
qual'è il problema nell'indicare comunque la lettera "D"? me lo spiegate!

si comprende comunque di che macchina si sta parlando o sbaglio?
tant'è vero poi che è riportata anche sui panconi di tali veicoli.


Te lo spiego.

Per esempio, tu scrivi "Me lo spiegate!" anzichè "Me lo spiegate?". Vedi, si comprende lo stesso cosa vuoi dire, ma non è esattamente la stessa cosa.

La D non ci va, punto. E' sbagliato.

Niente di complicato.

Convengo sul fatto che la questione non ci toglie il sonno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
il mio disappunto nasceva dal fatto che si picchia sempre sui contachiodi ed vedo che ci si formalizza se qualcuno inserisce la D per una macchina da manovra! tutto qui!

p.s. con un pò più di impegno e pazienza avreste potuto darmi qualche spiegazione migliore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2008, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Yawn......

ED vedo (...) che ti deve essere sfuggito che sta rottura di palle del discorso D si D no è una vita che torna sui forum di tutto l'universo, come quasi i discorsi sul destino e gli usi possibili delle 491/492.

Uno alla fine leggendo centinaia e centinaia di volte le stesse cose si rompe le assise.....no?

Ora torno a letto, perchè su queste questioni non riesco proprio a prendere sonno.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl