Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

D341 e D461
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=26001
Pagina 1 di 2

Autore:  E 464 069 [ lunedì 21 luglio 2008, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  D341 e D461

la D341 storica è attiva o in riparazione??? invece a santhià ogni volta che passo . vedo parcheggiata una D461......che peccato lasciarla li'...
ciao

Autore:  k b 3 [ lunedì 21 luglio 2008, 21:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Più che una D.461, mi sa che vedi la D.461... la quale non è stata propriamente un successone. Francamente credo che le priorità per il parco storico debbano essere ben altre :wink:

Autore:  ammiraglio [ lunedì 21 luglio 2008, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

credo che la d461 non sia più che un guscio vuoto dal tempo dell'ultimo guasto (mi pare 1977), idoneo al massimo al restauro estetico

Autore:  max_636 [ martedì 22 luglio 2008, 9:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
la D341 storica è attiva o in riparazione

Intendi quella che è a Pietrarsa?

Autore:  david7srfn [ martedì 22 luglio 2008, 12:27 ]
Oggetto del messaggio: 

la D461, sebbene sia un guscio vuoto, mi auguro possa essere quantomeno rimessa a nuovo esteticamente per essere preservata... parliamo della (se non sbaglio) prima locomotiva diesel elettrica, la quale detiene anche il record di velocità per una locomotiva diesel FS, ovvero 160 km/ora....

Autore:  E 464 069 [ martedì 22 luglio 2008, 20:05 ]
Oggetto del messaggio: 

no ma infatti io intendevo quantomeno un rimessaggio statico, museale.......
x la D341 mi spiace ma io sono rimasto al mio libricino che dice che si trova a bologna in riparazione...... nel frattempo sono cambiate le cose?
ciao

Autore:  max_636 [ mercoledì 23 luglio 2008, 8:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Per le D341...c'è la 1016 monumentata a Pietrarsa e la 2027 in attesa di restauro al D.R.S. di Rimini.

Autore:  G-master [ mercoledì 23 luglio 2008, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma non ce n'è anche una in Puglia, teoricamente in condizioni di marcia, l'unica rimasta in un deposito FS?

Autore:  max_636 [ giovedì 24 luglio 2008, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Non saprei..... :roll:

Autore:  ambro [ venerdì 25 luglio 2008, 22:52 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Ma non ce n'è anche una in Puglia, teoricamente in condizioni di marcia, l'unica rimasta in un deposito FS?


No, comunque credo che le probabilità di un restauro per la 2027 siano ben poche...

Autore:  willy-vogel [ sabato 26 luglio 2008, 12:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma che fine ha fatto il 341 di manovra allo scalo HUPAC di Gallarate?

Autore:  max_636 [ sabato 26 luglio 2008, 16:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
No, comunque credo che le probabilità di un restauro per la 2027 siano ben poche...

Si..è messo malaccio...ho avuto modo di vederlo durante il porte aperte di quest'anno a Rimini... :roll: ..però...sarebbe un peccato...non c'è neanche un D341 atto :cry: :cry:

Autore:  ambro [ sabato 26 luglio 2008, 16:49 ]
Oggetto del messaggio: 

willy-vogel ha scritto:
Scusate, ma che fine ha fatto il 341 di manovra allo scalo HUPAC di Gallarate?


Erano due, sono anni che non ci sono più, credo venduti a qualche impresa di lavori.

Autore:  E444Xmpr [ martedì 29 luglio 2008, 22:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Il D341 a Rimini, messo maluccio, è stato decoibentato - per questo è ridotto così - hanno cercato di fare meno buchi possibili : così potrà sopravvivere e non è detto che non ritrovi un motore funzionante .
Le officine di Rimini dovrebbero essere in grado di ripristinarlo, ci vuole solo la volontà ed il vil denaro.
Per maggiori info contattate ADRIAVAPORE " http://www.adriavapore.it/ "
Ciao
Andrea
Amici del treno - Forlì

Autore:  daniele [ domenica 3 agosto 2008, 23:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco il 2027 a Rimini

Immagine

Attualmente puoi trovare le D.341 in uso da qualche impresa di manutenzione dell'armamento, dalla FCU (http://www.leferrovie.it/fcu/?page_id=30), alla TFT (ex LFI), FER...

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice