Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

tender loco ex austriache
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=2609
Pagina 1 di 2

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 28 marzo 2006, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  tender loco ex austriache

Ho un dubbio relativo alla posizione ed alla foma della bocca di carico dell'acqua dei tender delle loco ex austriache (es. 728, 729,476, 477 ecc..), c'è qualc'uno che abbia delle foto o informazioni in merito?
Grazie in anticipo.
Carlo Pezzini

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 28 marzo 2006, 16:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Dovrebbero trovarsi tra la parete esterna e i fianchi della carboniera,su entrambi i lati .
Ciao paolo.

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 28 marzo 2006, 17:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolo, ne sei proprio sicuro, dato che questi tender hanno la parte compresa tra la carboniera e la prete esterna alquanto inclinata?
Carlo Pezzini.

Autore:  Libli [ martedì 28 marzo 2006, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Buona sera

bella domanda

dai disegni" dovrebbe "trattarsi di un unico boccaporto rettangolare addossato alla parete posteriore del tender,e in molte foto si vede una paratoia verso il fondo della carbonaia che non avrebbe ragione di esistere se non per "separare e proteggere" qualcosa.
provo a postare i disegni ma la vedo dura ,sono piccoli come dei francobolli.
Paolo, dopo Milano urge visitare Trieste e la 728.

ciao Giancarlo

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 28 marzo 2006, 18:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Giancarlo, ti ringrazio delle informazioni. Ho recuprerato i disegni dei tender in questione dal libro "L'occupazione Italiana di Slovenia e Croazia nel 1941 e 1943 " di G. Cornolò che avevo acquistato un pò di tempo fa e che non avevo anc'ora avuto tempo di leggere.
Grazie anc'ora.
Carlo Pezzini

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 28 marzo 2006, 18:51 ]
Oggetto del messaggio: 

premetto,che non ho la possibilità in questo momento-sono infortunato con una gamba ricucita,quindi bloccato su una poltrona- ,di poter verficare l'esatta posizione della bocca di carico,però andando a memoria mi smbrava di ricordare che le pareti inclinate fra carboniera e fiancata fossero mobili-forse ho preso una cantonata-.
per giancarlo,prima dell'estate,oppure subito dopo è una gita da fare!!
Ciao paolo.
p.s. stò scivendo col portatile.

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 28 marzo 2006, 18:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Paolo, ti faccio gli auguri di una pronta guarigione, e per la gita a Trieste se possibile vorrei aggregarmi anch'io.
Carlo Pezzini

Autore:  E.645-040 [ martedì 28 marzo 2006, 20:10 ]
Oggetto del messaggio: 

paolo.bartolozzi740 ha scritto:
premetto,che non ho la possibilità in questo momento-sono infortunato con una gamba ricucita,quindi bloccato su una poltrona- ,di poter verficare l'esatta posizione della bocca di carico,però andando a memoria mi smbrava di ricordare che le pareti inclinate fra carboniera e fiancata fossero mobili-forse ho preso una cantonata-.
per giancarlo,prima dell'estate,oppure subito dopo è una gita da fare!!
Ciao paolo.
p.s. stò scivendo col portatile.

Ma allora è messa in dubbio la tua presenza su a Milano Paolo?Mi spiace molto se non dovessi venire e comunque spero non sia niente di grave per la gamba, :wink: ti faccio i miei migliori auguri di una pronta guarigione ciao Paolo Carnetti

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 28 marzo 2006, 20:23 ]
Oggetto del messaggio: 

A Milano ci vengo anche a gattoni!!
Ci mancherebbe,comunque grazie per gli auguri.
Per la gita a Trieste,potrebbe essere interessante,organizzare qualcosa tutti insieme.
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  adria express [ martedì 28 marzo 2006, 20:35 ]
Oggetto del messaggio: 

E' giusta la risposta di Paolo. I tender tipo 76 e 156 (ed altri) hanno le bocche di carico lungo tutta la fiancata. Per intenderci, la rastrematura della cassa del tender, che riprende quella della cabina, nasconde proprio
le bocche di carico che essendo lungo tutto il tender sono molto più facili da centrare.
Auguri per gamba!

Autore:  Libli [ martedì 28 marzo 2006, 21:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Premetto che con Paolo ci siamo sentiti per Email eper telefono dopo che ho letto della gamba.
Per tornare ai tender,adria express, era presente anche il bocchettone centrale che si vede nei disegni oppure sono altri tipi??
[/img]Immagine
scusate la foto ruotata.
Paolo a Milano ci sarà,se in treno con la BH,se in auto,con la gamba fuori dal finestrino e la tabella biancorossa dei carichi sporgenti .
Ciao Giancarlo

Autore:  Paolo Bartolozzi [ martedì 28 marzo 2006, 21:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Il tender è quello,dai disegni sembra che ci sia una bocca di rifornimento di piccole dimensioni al centro nella parte posteriore,però si vede che le fiancatine non sono lineari lungo il fianco, nel punto in cui si interrompono,probabilmente c'era lo "stacco"fra la parte fissa e quella mobile.
Soffro ma non mollo!!!
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ mercoledì 29 marzo 2006, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

TUTTO TRENO tema n°20 pag.29:
tender della 688.019-non vedo l'ora di vedere il modello Klein-in officina a venezia,ci sono due foto ,dalle quali si capisce chiaramente, che le pareti oblique del tender sono apribili,non a caso sono stati infilati nell'apertura i ferri da forno.
Non me lo ero sognato!!
Ciao paolo bartolozzi.

Autore:  adria express [ giovedì 30 marzo 2006, 0:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco una foto che ho trovato su di un vecchio speciale di Eisenbahn Journal.
58 719 a MÜrzzuschlag , ca. 1942
[img][img]http://img530.imageshack.us/img530/6823/scansione0yb.jpg[/img][/img]
Scusate la cattiva qualità ma non volevo distruggere la rivista, d'altronde si vede piuttosto bene come veniva effettuato il rifornimento.

Autore:  Dm [ giovedì 30 marzo 2006, 19:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho controllato: la 476 di Trieste ha le aperture lunghe. La 728 non c'è e quindi....
Se capitate da queste parti fatemi un fischio.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice