Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una buona notizia
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 4:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=3146


:D


Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma che bellina che è.
Forza, ora, a zonzo per la penisola!

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 14:08
Messaggi: 189
SLUURP!! :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 0:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Stupenda. :shock:
I miei complimenti ai mitici pittori di smistamento. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 3:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
E' uno spettacolo...bravi bravi tutti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ma complimenti!!!!!!!!!!!! bellissima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 21:15
Messaggi: 285
bellina, anche se non restaurata non come da originale in ogni dettaglio.
es. modanature solo verniciate, archetti pantografi piatti (cretinata, ma vera), il tetto non era in argento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 9:45 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
direttisssimo ha scritto:
bellina, anche se non restaurata non come da originale in ogni dettaglio.
es. modanature solo verniciate, archetti pantografi piatti (cretinata, ma vera), il tetto non era in argento?



Le modanature anche se non in rilievo per me sono bellissime,
rendono a pieno l'estetica originale della locomotiva.
Il tetto è colorato correttamente :wink:

Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
direttisssimo ha scritto:
bellina


Sei un po' "tirato" di voti... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
direttisssimo ha scritto:
bellina, anche se non restaurata non come da originale in ogni dettaglio.
es. modanature solo verniciate, archetti pantografi piatti (cretinata, ma vera), il tetto non era in argento?


Oohh, mi sembrava strano che non fosse ancora saltato fuori il finto saputello di turno...

1) intanto le modanature non sono verniciate ma sono di pellicola adesiva, se hai qualche migliaio di euro che ti avanza e che non sai come spendere, puoi pensarci tu a far rifare quelle originali in alluminio...

2) hai un paio di archetti tipo 52 centinati in cantina? dacceli e li facciamo montare volentieri

3) la prossima volta prima di parlare studiati lo schema di coloritura delle locomotive elettriche, esistono numerosi articoli in merito... in che film hai visto il tetto delle E.645 in alluminio????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 23:40
Messaggi: 7
Oh!Mancava il genio di turno!!!Mi piacerbbe capire dove e quando hai mai visto un tetto alluminio.Cambia pusher!Lasciaci un recapito, cosi la prossima volta che dobbiamo fare un lavoro su qualche mezzo, ti chiederemo consulenza!Forse i nostri dieci anni di officina non bastano ancora!



Ricky.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
E' molto bella....complimenti per il bellissimo restauro... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Ha ragione direttissssssssimo. Qui si vede bene che il tetto è chiaramente alluminio!

http://www.photorail.com/oldies/BStuder ... -FS-02.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Oltre alle modanature, l'unica cosa quasi color alluminio (da come brilla) è la capoccia del macchinista...

Dai, Paolini, sputa il rospo... quella foto non è una oldie di Studer, è un tarocco: hai fotografato la macchina testè ripittata dagli artisti milanesi e la fai passare per una immagine d'epoca! :P

(O no? )

Ciao
Andy

p.s.: con grande ammirazione per i "pittori", per Stefano Paolini e il suo sito, per Bernhard Studer e i groppi in gola che mi fa venire quando vedo le sue foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
M'hai cuccato! Eppure avevo già fatto questo tarocco sul sito.....

http://www.photorail.com/oldies/BStuder ... 0copia.jpg

Grazie[/img]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl