Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 740-451 stazione di Modica chiedo aiuto a qualcuno...
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 18:30 
Ciao a tutti, sono originario di Modica città della sicilia che vanta(va) una stazione di una certa importanza. Sino a 8 anni fa erano presenti 2 740. L'ultima (su cui giocavo io sa bambino) è stata portata per esposizione ma non so dove.
Chiedo a qualcuno di voi, se ha conoscenza di questa macchina...


Grazie in anticipo,
Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
8 Anni è un po' troppo poco. Le ultime 3 740 di Modica erano la 072, 244 e 451. La 072 è esposta come monumento ad Acireale credo da almeno 15 anni, la 244 è attiva a Reggio Calabria, la 451 è stata trasferita a Firenze nel 1992


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
ambro ha scritto:
.... la 451 è stata trasferita a Firenze nel 1992

Attualmente si trova a Pistoia scaduta di tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 23:34
Messaggi: 89
Se non erro attualmente a Modica dovrebbe esserci la 740.452 accantonata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2008, 23:05 
Intanto grazie per le info!

In sostanza mi volete dire che la -451 Rivarossi e presa da quella che stava a Modica???...cmq riporta Firenze...

Ps: Purtroppo a Modica ormai ci stanno solo i binari...e qui mi fermo!




Grazie mille,
Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
lorenzo79 ha scritto:
Intanto grazie per le info!
In sostanza mi volete dire che la -451 Rivarossi e presa da quella che stava a Modica???...cmq riporta Firenze...
Lorenzo


Di Gr. 740.451 c'è solo quella. :wink: (vedi altro topic).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 12:31
Messaggi: 35
lorenzo79 ha scritto:
Intanto grazie per le info!

In sostanza mi volete dire che la -451 Rivarossi e presa da quella che stava a Modica???...cmq riporta Firenze...

Ps: Purtroppo a Modica ormai ci stanno solo i binari...e qui mi fermo!




Grazie mille,
Lorenzo



Ciao Lorenzo.

E' vero: a Modica ci sono solo i binari!!! ad ogni estate quando scendo da
Milano per venire nella tua bellissima città vado alla stazione con mio
figlio nella speranza di vedere qualche cosa cambiare...ma anno dopo
anno vedo sempre la solita desolazione!! C'è quel bellissimo deposito
là nell'angolo da cui spero sempre di vedere sbucare una qualche vaporiera
ma vedo solo il vuoto.. :cry: :cry:
Sono anni che vorrei fare il percorso Modica-Ragusa ma, visti gli orari
estivi, sai che da Modica parti ma, quanto a tornare....non è che si possa
stare a Ragusa (bellissima anche lei) tutta la giornata, in attesa di un
treno per il ritorno!
Ho letto del treno del barocco (si chiama così??) ma quando c'è lui
non ci sono io. Insomma: la stazione così bella da vedere dall'alto
del ponte (sembra un bellissimo diorama) è in pratica abbandonata.
E che dire della stazione di Pozzallo? L'ultima volta che ci sono stato
mi veniva lo sconforto...L'anno prossimo torno: che dici, troverò
qualche novità? :D :D
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
100Kg ha scritto:
Se non erro attualmente a Modica dovrebbe esserci la 740.452 accantonata.


La 452 mi risulta monumento a Siracusa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:59 
Ciao Marco, intanto è bello leggere di qualcuno che conosce Modica...
Penso che la cosa sia messa male a livello ferroviario. Pensa che alla stazione di ragusa hanno soppresso lo scalo merci...
Per quanto riguarda il treno del barocco...meglio lasciar stare: nessuna vaporiera...e qui mi fermo per la seconda volta.
Mi spiace dirlo, ma giù da noi non c'è la mentalità. Tutto il parco macchine oggi storico, c'è lo siamo fatti portar via senza batter ciglio...lacrime a parte di qualche macchinista anziano...
Non dimenticherò mai quando hanno portato via l'ultima 740!
Io ho avuto la fortuna di poter godere (anche se ero piccolo d'età) di un certo numero di rotabili storici tra Modica, Scicli, Pozzallo, ma ora non c'è più nulla.

Ciao...
Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Cita:
La 452 mi risulta monumento a Siracusa


Confermo, la 740.452 è a Siracusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 9:46 
...allora mi confermate che la RR740-451 riproduce quella che stava a Modica???

L.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
lorenzo79 ha scritto:
...allora mi confermate che la RR740-451 riproduce quella che stava a Modica???

L.


Lorenzo, sì... leggi sopra. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
marco260 ha scritto:
Insomma: la stazione così bella da vedere dall'alto
del ponte (sembra un bellissimo diorama) è in pratica abbandonata.
E che dire della stazione di Pozzallo? L'ultima volta che ci sono stato
mi veniva lo sconforto...L'anno prossimo torno: che dici, troverò
qualche novità? :D :D
Ciao


Su quel ponte a Modica ci sono passato giusto a Luglio, proprio per andare a Pozzallo.
Ero in moto e per poco non mi capottavo per sbirciare giu' la stazione...

Poi sono arrivato anche a Pachino e pure li' c'e' una stazione completamente abbandonata...

Piu' avanti ho incontrato i resti della ferrovia che arrivava a Marina di Noto.

Qualche giorno prima avevo incontrato i resti di una ferrovia a Siculiana Marina (se ricordo bene la P.to Empedocle - Castelvetrano).

Che tristezza vedere tutte queste ferrovie abbandonate...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 15:22 
Ciao Paolo,
devi sapere che la ferrovia (ormai abbandonata) passa dentro il parco di Vendicari, che si trova proprio a Pachino. Lì ci stanno i binari tra gli alberi e tutto il tracciato e esattamente come era. La cosa buffa è, che ci stanno gli alberi cresciuti tra le traverse delle rotaie ed è davvero curioso...
Qualche tempo fa mi avevano dato delle foto dell'epoca, ed una in particolare della 740 che passa a 100m dal mare...è stupenda, la cerco e se la trovo te la mando...così...per curiosità!!

Lorenzo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
lorenzo79 ha scritto:
Ciao Paolo,
....
Qualche tempo fa mi avevano dato delle foto dell'epoca, ed una in particolare della 740 che passa a 100m dal mare...è stupenda, la cerco e se la trovo te la mando...così...per curiosità!!

Lorenzo


Ciao Lorenzo,

se la trovi, mi farebbe molto piacere vederla.

Grazie.

Paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl