Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 14:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: arrivato a Palermo il Postale UIz 1.411
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Salve a tutti Gente! Volevo segnalarvi che a Palermo è giunto un altro rotabile storico, un vagone postale che è stato affidato all'associazione Trenodoc. Please, niente commenti sulla livrea, è provvisoria!
Foto e notizia le trovate a questo link: http://www.trenodoc.it/index.php?option ... Itemid=115
Chi ci viene ad aiutare in Deposito che qui il lavoro comincia a crescere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 6:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Perchè, cos'ha che non va bene la livrea? Ottimo acquisto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Paolini.Stefano ha scritto:
Perchè, cos'ha che non va bene la livrea? Ottimo acquisto!


Ci sono diverse migliorie da fare ancora, altro lavoro per i nostri soci ;)
Grazie per i complimenti
Ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
un POSTALE!!! Grandissimi... avanti così!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
david7srfn ha scritto:
un POSTALE!!! Grandissimi... avanti così!!!


grassssie!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2008, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 21:13
Messaggi: 30
Complimenti anche da parte mia. Mi incuriosisce però quell'isabella decisamente giallo.... Sono sempre stato convinto che il color isabella dagli anni 30 in cui è stato introdotto fino agli anni più recenti abbia in realtà cambiato aspetto più volte ed in modo anche piuttosto drastico. Da una mia idea direi che all'inizio era piuttosto un avorio, negli anni del dopoguerra un beige giallo/arancio (come appunto quello del bagagliaio in questione) fino a diventare un kaki verdognolo negli anni 70/80....
Sarebbe quindi interessante capire quel l'isabella lì (secondo me corretto) da dove salta fuori....
Ciao a tutti. Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 agosto 2008, 5:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Complimenti per il postale, veramente bello. :wink:

Può darsi che nel corso degli anni ci siano stati dei cambi di fornitore che hanno determinato anche variazioni di tonalità nella tinta isabella?

Forse ho detto una bestialità, boh non saprei...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 agosto 2008, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
ale656 ha scritto:
Complimenti per il postale, veramente bello. :wink:

Può darsi che nel corso degli anni ci siano stati dei cambi di fornitore che hanno determinato anche variazioni di tonalità nella tinta isabella?

Forse ho detto una bestialità, boh non saprei...

Ciao


no, non hai detto una bestialità: in deposito un ferroviere mi spiegava che spesso i colori venivano addirittura miscelati per questioni di economia.
Ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:17
Messaggi: 107
Località: 21 km fuori Parma
Complimenti...un altro rotabile salvato. :D
Per il ripristino della livrea d'origine al 100% non c'è fretta...l'importante è che sia stato salvato. :wink:

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
In che livrea lo riporterete ? Castano o ardesia ? Postale puro, vero ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Mi sembra che ci sia poco da riportare... la livrea sotrica è stata già applicata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Franz M. ha scritto:
Mi sembra che ci sia poco da riportare... la livrea sotrica è stata già applicata...


Hmmm... non vorrei dire una enorme baggianata ma mi sa che quel rotabile non ha mai vestito la livrea castano/isabella ma la tutto castano e successivamente la ardesia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Costruito nel 1950, l'ha sicuramente ricevuta.

Così non è, invece, per il c.d. bagagliaio stube (tipo 1964) della DTR Veneto, che invece uscì in tutto castano perchè appartenente a serie di più di 10 anni successiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Lo stube di Verona è nato ardesia, non mi ricordo di aver mai visto da bambino treni in castano e tale bagagliaio è del 1968 se non ricordo male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
Ci siamo capiti nella sostanza, il bagagliaio veneto non rivestì il Castano Isabella :D .

Però il bel postale di Palermo sì.

Comunque negli anni '70 si potevano ancora incontrare carrozze in castano, anche se non ti sono capitate a tiro. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl