Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze tipo x
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Guardando delle vecchie foto, mi è sembrato di notare delle differenze di tonalità tra molte carrozze tipo-x, tutte nella livrea rosso-fegato. E' dovuto alla qualità delle foto (purtroppo non le possiedo in formato digitale) oppure effettivamente la stessa livrea è stata applicata in tonalità diverse? A dir la verità questa differenza sembra molto marcata tra quelle del 1964 e quelle del 1968.
Immagino che a molti sembrerà una domanda stupida, ma è un dubbio che mi tormenta da un pò...purtroppo sono troppo giovane per ricordare queste particolarità...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:24
Messaggi: 136
Località: Milano
il colore fegato iniziale era più scuro di quello adottato dopo, vi fu un periodo di esperimenti, anche con variazioni nelle fasce con semplificazioni sulle carrozze di vecchio tipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Ecco...grazie mille. Ma quindi poi anche le più vecchie furono "ricolorate" nelle tonalità più chiare o restò tutto invariato fino all'arrivo della XMPR?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 5:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Salve,
vengo dal piano di sotto (modelli) e approfitto di questo thread per aggiungere una domanda:
Le X rosso fegato, hanno viaggiato in composizione con carozze svizzere SBB o BLS ? e se si, quali modelli e livree ?
Grazie,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 17:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
nel 1986 ho viaggiato su un espresso composto da x e carrozze sbb. se già c'era quella livrea a quella data allora al risposta è si. personalmente mi ricordo solo del colore verda della carrozza sbb.
fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Nel 1986 la livrea rosso fegato-grigio beige esisteva già(introdotta con le tipo X 1982 e successivamente estesa a tutte le altre)sicuramente avranno circolato assieme a vetture SBB ma non so dire quali al momento...mi sembra invece improbabile che abbia viaggiato assieme a carrozze BLS...forse la carrozza verde che intende Baroni era una RIC SBB
Immagine
sarebbe bello sapere anche che treno era...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 4:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Grazie per ora, sarebbe veramente interessante avere piu' informazioni.
In genere si parla di composizioni internazionali piu' a lunga percorrenza, (ho in mente i Milano-Germania con X FS e DB) ma immagino che un Milano-Berna o Milano-Zurigo di allora avesse in compo FS e BLS/SBB !
Saluti,
Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 9:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
si erano sbb cff come quella nella foto e ricordo che erano rumorosissime all'interno, almeno nel vestibolo e nel corridoio.
fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 21:09
Messaggi: 134
Località: Torino und Klagenfurt
scusate se entro nel tema modellistico,ma Roco per le X rosso fegato a quale tonalita' si ispira??' secondo me solo alla loro... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Qualcosa mi dice che ti banneranno caro 454001 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Giudicare differenze di tonalità di colore guardando vecchie foto è un lavoro che deve tenere conto di alcuni paramentri, che in fotografia si chiamano "gestione del colore".
Le pellicole hanno tutte delle differenze nalla riproduzione del colore.
Lo sviluppo introduce altre variabili, quindi anche la stessa pellicola può dare differenti risulatati cambiando laboratorio.
Poi c'è la stampa, ancora altre variabili.
Se è una diapositiva, purtroppo i colori cambiano al passare degli anni.
Poi è arrivata l'informatica, e le vecchio foto sono state passate allo scanner, e quello che ne esce è più un terno al lotto che la realtà.....
Le foto poi le hai guardate su uno schermo di PC ? l'acquisto di una sonda di calibrazione colore è molto istruttivo.... quello che mostra lo schermo spesso è ben diverso da quello che è nel file !
Le foto le hai guardate su carta ? Che lampada illuminava la stanza ? O era una giornata di sole o nuvolosa ? Tutti questi paramentri mescolati a caso tra loro, cambiano quello che i nostri occhi percepiscono come colore....
Ah dimenticavo ! Due carrozze pitturate lo stesso giorno con lo stesso bidone, dopo qualche anno avranno due colori diversi a seconda della loro ambiente e storia di utilizzo.....

Scusa la lunghezza, ma credo che a meno di errori clamorosi, analizzare differenti tonaltà nelle foto sia un po' come scopare il mare..... non penserai mica che la fotografia sia la riproduzione fedele della realtà ? Non lo è mai stata, nemmeno nei suoi primi anni di vita.....

Cordialmente.
alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl