Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: GC di seconda classe
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 15:36
Messaggi: 94
Località: Trieste
Qualche sera fa ho visto 2 carrozze gran conforto di prima serie di seconda classe dopo una carrozza X anch'essa di seconda classe in composizione ad un ICN Trieste-Roma...Non sono grandissimo frequentatore di ferrovie ultimamente...Ci sono molte gran conforto di seconda classe oppure erano mosche bianche?
(Non crocifiggetemi se ne avete già parlato...ho cercato sul forum ma non son riuscito a trovare l'argomento)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Non sono mai esistite GC di seconda classe,almeno prima che venissero decastate con il progetto Escity.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 settembre 2008, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 15:36
Messaggi: 94
Località: Trieste
Sono d'accordo:talvolta però, nella livrea bandiera, venivano declassate (vedi su articoli della rivista concorrente) pur rimanendo sulle fiancate delle carrozze l'indicazione di prima classe...Cmq, in buona fede credo fossero davvero GC...di solito quella composizione di cui parlo è composta da 3 UIC-X di 2a classe,1 GC,1 MU o T2s, 2 cuccette comfort...Quella sera mancavano 2 UIC X di 2a rimpiazzate da queste 2 fantomatiche GC di 2a classe...Devo ammettere che il treno era in corsa ma ben illuminato...giuro che non avevo bevuto :wink: Quello che volevo sapere era se qualcun altro ne avesse viste in giro(non ricolorate in EScity) ed al limite chiedervi se potevate segnalarle qualora ne vedeste...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Un conto sono GC di 2a classe (come dice Danilo mai esistite prima della sciagurata devastazione ESCI), un altro ben diverso sono le solite GC di 1a ma utilizzate temporaneamente declassate per servizi di 2a classe, questo accaduto diverse volte...le carrozze non subivano alcuna modifica, semplicemente un utilizzo non consueto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Mi sono anche inventato un nuovo verbo :oops: :decastare(a metà tra devastare e declassare?)in realtà,involontariamente,ho scritto proprio quello che ha fatto TI,ha "DECASTATO" le migliori e più confortevoli vetture che aveva nel proprio parco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 11:09 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Sono d'accordo:talvolta però, nella livrea bandiera, venivano declassate


una carrozza di prima declassata rimane una carrozza di prima...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Stasera era composto da:
2cl. Z - 2cl. Z - 2cl. salone/H Z - 1cl. GC - WL MU - CC confort X - CC confort X


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Ultimamente 'stò treno è abbastanza devastato nella composizione che prevederebbe nella configurazione delle vetture con posti a sedere tutte X Giubileo ed una Z di 1 classe solo sulla sezione di Trieste;invece ci stà entrando dentro di tutto inclusa una Z a salone che in un treno notturno ci stà come i cavoli a merenda.
Ecco il video del treno completo delle due sezioni Trieste ed Udine di un paio di giorni fà:
http://it.youtube.com/watch?v=2vsM8ie2F6g


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 15:36
Messaggi: 94
Località: Trieste
Son d'accordo con tutti voi...Una GC di prima declassata rimane cmq una prima, senza dubbio...Può tranquillamente essere che abbia scambiato una Z per una GC col treno in corsa (cmq meno illuminato, di sera) ed abbia attribuito la seconda classe della Z alla GC... :oops:
Anch'io so che le GC sono sempre di prima ma come è successo per le GC nelle composizioni IC901 oppure per le ESCI...Non si sa mai...Le vie di Trenitalia sono infinite(non prendetemi per bestemmiatore...)
Mi piacciono molto le GC e le ritengo di classe superiore e molto più belle delle Z di prima classe; mi è dispiaciuto vederle ricolorate e "decastate" e vederle ora in xmpr di seconda classe potrebbe essere duro colpo...
Prossima volta giuro che metterò infrarossi x vista notturna, ok? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
una Z a salone che in un treno notturno ci stà come i cavoli a merenda.

Vero, ma non oso immaginare lo stato in cui si trovavano stamattina gli scompartimenti occupati ieri sera da una trentina di romeni in trasferta :shock: :cry: :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl