Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ADn800-Sistemi territoriali
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=2711
Pagina 1 di 1

Autore:  Roberto Morandi [ venerdì 31 marzo 2006, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  ADn800-Sistemi territoriali

A proposito di queste automotrici costruite alla fine degli anni 50 in 9 esemplari, mi piacerebbe sapere se è previsto il mantenimento di almeno una unità come rotabile storico. Attualmente ci sono 3 esemplari attivi sulla ex-FUC (ma destinati a essere sostituiti dai nuovi treni in arrivo), fino a qualche anno c'era un esemplare, la 808 se non mi sbaglio, preservato sulla ex-FAM. Essendo degli esemplari unici particolarmente "caratteristici", con le loro forme tondeggianti anni 50, sarebbe auspicabile che almeno una venga preservata.
Qualcuno sa quali sono le prospettive?
Ciao
Roberto

Autore:  Roberto Morandi [ martedì 4 aprile 2006, 12:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Non gliene frega niente a nessuno? :? :( :(

Autore:  saint [ martedì 4 aprile 2006, 12:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Alua, da quello che hanno raccolto le mie orecchie, una dovrebbe diventare il treno che aspetto da passa trent'anni, il Carnia-Tolmezzo. Una dovrebbe rimanere a FUC (che NON è Sistemi Territoriali) e PARE che una ritorni a Piove...

BTW, un vecchio capotreno mi diceva che preferiva la carrozzeria delle AD800 a quella delle AD600 e AD900 nei malaugurati casi in cui ci si trovava l'auto di un pirla sulle rotaie, in quanto la carenatura delle AD800 poteva spostare il veicolo mentre con le altre gli entri dritto nell'abitacolo senza che sotto ci sia qualcosa a spostare il veicolo.

Autore:  centu [ martedì 4 aprile 2006, 13:16 ]
Oggetto del messaggio: 

:roll:

Autore:  saint [ mercoledì 5 aprile 2006, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Vai sul sito della FTMCT e lucidati gli occhi:

http://hosdo.altervista.org/ftmct/

(Segui i link relativi al treno storico)

Autore:  Roberto Morandi [ mercoledì 5 aprile 2006, 18:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Saint, quando dici una...una...una, intendi le tre della FUC? Quella che c'era sulla Mestre-Adria che fine ha fatto. Io ero rimasto che la Ud-Cividale era della ST, ma in effetti avevo già notato (bella forza, direte) che non compariva sul sito della azienda.

Quanto ai ricordi di Centu: le chiamavano Turbotram mica per niente...

Roberto

Autore:  saint [ giovedì 6 aprile 2006, 12:41 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, parlo delle macchine presenti sulla Udine Cividale, che a Piove non ci sono più AD800.

Autore:  G-master [ giovedì 6 aprile 2006, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Certo che con tutto questo rigirìo di sigle, chi non è della zona capisce poco. Per me sono genericamente linee SV, anche se poi sono state spartite e smembrate in tutti i modi possibili.
L'importante è che i treni ci siano ancora, e che si riaprano linee dismesse.
Un giorno o l'altro dovrò fare un salto da quelle parti per vedere com'è: e non scherzo quando dico che da Brisighella in su comincia un altro mondo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice