Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotiva SV 372
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32345
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
In un album di fotografie che testimoniano la costruzione di linee elettriche o elettrodotti in varie parti d'Italia (ma preponderanti sono le foto sulla "Direttissima Roma - Napoli") ho rinvenuto queste due riguardanti la linea Correzzola - Chioggia.
Mai avrei pensato che vi fosse immortalata anche la SV 372.
Dovremmo essere negli anni trenta o mi sbaglio?
Immagine

Immagine
Scusate la scarsa qualità, ma per il momento ho potuto ottenere solo delle fotocopie.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Vuoi stipulare un contratto per l'attuale proprietario :) ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Spettacolari! Tra l'altro ancora con la cabina originaria, pre-ricostruzione operata da SV. Erano quelle ex Gotthard Bahn, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Non erano le 35x le svizzere ? A me il Cornolò (appena torno a casa).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 settembre 2008, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
In origine erano cinque macchine della Schweizerische Central Bahn serie C I, numerate 65-69, costruite dalla SLM nel 1878 (numeri 133-137).
Al 01/01/1901 la SCB divenne una delle costituenti reti della SBB. Queste macchine vennero rinumerate 7495-7499, costituendo il gruppo Ed 3/4. Soltanto una rimase in Svizzera venendo radiata nel 1925.
Erano con rodiggio 1-3-0T.
Credo che la linea sia la Piove di Sacco-Adria.
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl